Annunci

Birrificio artigianale sul lago di Garda vende impianto da 10hl, fermentatori, fusti e attrezzatura varia

Birrificio artigianale sul lago di Garda vende impianto da...

Birrificio siciliano vende impianto con sala cottura da 8 hl

Birrificio siciliano vende impianto di produzione birra a uso...

Il birrificio Cascina Motta offre servizi di maltazione orzo e produzione birra conto terzi

Il birrificio contadino Cascina Motta di Sale (AL) propone...

L’unico emendamento “brassicolo” al Decreto Sostegni è una beffa per la birra artigianale

Nelle scorse settimane abbiamo spiegato più volte la particolare situazione che stanno vivendo i birrifici artigianali durante l’emergenza sanitaria. Il settore brassicolo è stato tra i pochi che non si sono fermati neanche durante il lockdown, eppure i microbirrifici si sono trovati bloccati a causa delle pesanti restrizioni nei confronti dell’horeca, loro canale di vendita principale (e spesso esclusivo). Ciò ha creato una situazione paradossale e beffarda: poiché sulla carta il settore non si è mai fermato, non sono stati previsti interventi di sostegno da parte delle istituzioni. In questi mesi Unionbirrai e altri soggetti hanno provato a spiegare alla politica la particolare situazione dei birrifici artigianali, mettendo sul tavolo diverse proposte. Quanto sta avvenendo al tavolo di confronto sul Decreto Sostegni rischia però di rivelarsi l’ennesimo oltraggio al comparto craft italiano.

Come riportato proprio da Unionbirrai questa mattina, al momento infatti l’unico emendamento in discussione prevede una dotazione finanziaria di 1 milione di euro, che sarebbe destinata completamente a coprire l’estensione dello sconto del 40% sul pagamento delle accise ai birrifici indipendenti con produzione fino a 50.000 hl l’anno (l’attuale limite è 10.000 hl). Da sottolineare che la norma, oltre al tetto produttivo, richiede solo l’indipendenza del birrificio, escludendo gli altri criteri previsti dalla legge italiana sulla birra artigianale. L’operazione non avrebbe alcun effetto per il 99,9% dei microbirrifici italiani e favorirebbe persino alcune aziende che non producono birra artigianale.

- Advertisement -

L’emendamento deve ancora passare il vaglio del Senato, ma la notizia avvilente è che l’unico intervento in discussione non tiene minimamente in considerazione le esigenze del comparto nel suo complesso, rivelando ancora una volta l’incapacità della politica italiana di comprendere fino in fondo le esigenze e i problemi del comparto e dell’intera filiera della birra artigianale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lariano, Antikorpo e Beer In

Se c’è un elemento che racconta bene la vivacità...

Ottima Italia al Barcelona Beer Challenge 2025: 66 medaglie totali con 21 ori

Lo scorso venerdì si è tenuta la cerimonia di...

Prossimi eventi birrari, compresi quelli per Pasquetta e il Primo Maggio

Il 2025 regala tra la seconda metà di aprile...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,371FansMi piace
14,571FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, la più importante fiera italiana di settore. Domani proveremo a tracciare un bilancio della manifestazione,...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui