Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

5 anni di Cronache di Birra: il mio (non) resoconto

Il taglio della torta con l'amico Moreno
Il taglio della torta con l’amico Moreno

Devo ammettere che mi immaginavo un post-lunedì ben più impegnativo questa mattina, invece sono uscito abbastanza indenne dalla festa per i 5 anni di Cronache di Birra che si è tenuta ieri al Maltese di Roma. È stata una serata fantastica, esattamente come l’avevo immaginata: pochi fronzoli e tanta sostanza, che tradotto in soldoni significa brindisi, risate, scene più o meno folli e soprattutto tantissimo divertimento. E il tutto è stato accompagnato da quasi tre fusti di Cronache di Birra IPA, finalmente disponibile alla spina. Dall’ora di cena fino a notte fonda si sono avvicendati al Maltese gli amici più stretti di Cronache di Birra, alcuni delle persone che hanno accompagnato l’esistenza del blog in questi cinque anni. Festeggiare con loro è stata un’esperienza indimenticabile.

- Advertisement -

Dell’evento di ieri non farò un resoconto, anche perché non avrebbe alcun senso. Spendo invece due righe per la birra celebrativa, attorno alla quale aleggiava molta curiosità. Con mia grande soddisfazione ho notato che è piaciuta moltissimo, e personalmente non posso che accodarmi. Il luppolo Strisselspalt le ha conferito un carattere davvero originale, con un profilo aromatico assolutamente intrigante. In bocca denota un’evoluzione impressionante: parte dolce, poi si distinguono le note erbacee e fruttate del luppolo, successivamente torna ancora il malto in evidenza, fino alla chiusura secca e amara (amaro deciso, ma non in modo invadente). È incredibilmente bevibile nonostante il grado alcolico non sia indifferente (7,2 %): si candida a entrare nel pericolo gruppo delle birre dangerous drinkable. Io vi ho avvisati 🙂 …

Detto questo mi fermo qui (aggiungerò altre foto stasera), non prima però di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la bella serata di ieri. Ringrazio quindi i ragazzi e tutto lo staff del Maltese, che hanno ospitato la festa. Ringrazio poi il Domus Birrae – e in particolare Aleandro e il Cammello per la corsa di ieri – per aver preso sotto la propria ala protettrice la distribuzione della Cronache di Birra IPA. Ovviamente non posso non ringraziare Leonardo Di Vincenzo e Moreno Ercolani, senza i quali la mia birra semplicemente non esisterebbe. Ringrazio tutti i ragazzi di Birra del Borgo, che hanno seguito la nascita e l’evoluzione della birra nelle scorse settimane. Ringrazio Gaia per la splendida etichetta che avete già visto qualche settimana fa. Ringrazio Marco Valente della Taberna per i sottobicchieri ufficiali della Cronache IPA. Ringrazio tutti coloro che ieri erano presenti e che hanno deciso di passare con me quella che spero sia stato un bell’evento anche per loro. E infine ringrazio tutti gli altri lettori del blog, senza i quali Cronache di Birra non sarebbe ciò che è oggi. Grazie mille a tutti, davvero.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

10 Commenti

  1. E’ stato un grande piacere x noi del Maltese ospitarti,Andrea!! Una serata divertente ed allegra, allietata dalla tua ottima birra e dal calore degli amici!!!

  2. 5 anni e sei sempre sul pezzo… complimenti!
    il forum di mobi, mi pare invece che stia perdendo qualche pezzo, o no?

  3. Complimenti ancora per la splendida serata e per la buona birra che ci hai fatto bere!!!
    Unica pecca…non hai messo la canzone che ti avevo postato!!!
    Sono molto deluso da questo 😉

  4. Mi accodo ai ringraziamenti a tutti quanti, davvero una serata speciale!!! Ma soprattutto occhio, appena Windows Movie Maker deciderà di funzionare saranno dolori per molti 😀
    Ho perso il conto del numero di Cronache di IPA bevute ieri, motivo per cui confermo la sua essenza estremamente pericolosa! (della serie 7 gradi e non sentirli…)
    Ora presto, basta chiacchiere e fanne un’altra!

  5. Complimentissimi Andrea per il compleanno, continua così che di blogger come te non ce ne sono in giro!Auguroni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui