Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Ancora eventi: Superbirra, Una Birra per l’Estate e altri

Comincia un altro fine settimana, quindi è il momento di aggiornare la nostra agenda degli eventi birrari, dando un’occhiata a quelli in programma nella seconda settimana di luglio. Partiamo allora dal Porto Antico di Genova, dove da venerdì 20 a domenica 29 luglio si terrà Superbirra, festival dedicato alle birre artigianali e di qualità dall’Italia e dal mondo. In giro purtroppo non è disponibile un elenco dei produttori presenti, però si parla di oltre 50 birre in bottiglia e alla spina, tra cui un banco di birre inglesi a caduta. Se questo non vi basta, la presenza di Kuaska dovrebbe essere sintomo di sicura garanzia per il valore della manifestazione.

- Advertisement -

Il programma prevede musica dal vivo, degustazioni, abbinamenti con piatti tipici e tre laboratori condotti proprio da Kuaska. Questi ultimi, in particolare, saranno incentrati sulle produzioni di altrettanti birrifici italiani: Brewfist (venerdì 20), Montegioco (lunedì 23) e Pasturana (venerdì 27). L’ingresso è gratuito, mentre per ulteriori dettagli vi rimando alla pagina web di Superbirra.

Un appuntamento ormai storico nell’estate degli appassionati è il concorso Una Birra per l’Estate, dedicato agli homebrewers italici e da qualche edizione cambiato nella formula. Il sottotitolo La guerra dei cloni, infatti, suggerisce che il contest organizzato da Baladin sarà incentrato sul tentativo di ricreare in casa birre commerciali già esistenti. Chi conosce l’iniziativa, sa bene che non si tratta di un semplice concorso, ma di un festival a tutti gli effetti: quest’anno poi si terrà in coincidenza con la giornata conclusiva del Festival della Birra Baladin, in programma a partire da martedì 24 luglio.

Il programma di Una Birra per l’Estate prevede una cotta in diretta della birra etrusca prodotta in collaborazione con Birra del Borgo e Dogfish Head, incontri con gli ospiti stranieri, zona dedicata al collezionismo, spettacoli dal vivo, pranzo a prezzo politico e tanto altro. Ci saranno le birre della casa, tra cui quella prodotta in collaborazione con Agostino Arioli del Birrificio Italiano (presente come ospite). Per ulteriori informazioni, consultate il sito di Baladin. Ah, ovviamente il tutto si terrà in località Prella a Farigliano (CN).

Spostiamoci di un bel po’ di chilometri per L’Urlo degli Enotri, manifestazione in programma a Praia a Mare da giovedì 26 a domenica 29 luglio. Si tratta di un evento la cui durezione artistica è affidata a Roy Paci e dedicato ai prodotti dell’enogastronomia italiana, con la partecipazione dei birrifici Amiata, Baladin, Olmaia e Birra del Borgo. Il programma prevede dibattiti, gastronomia, spettacoli dal vivo e dj set fino a notte inoltrata. Per i dettagli consultate l’ottimo sito della manifestazione.

Concludiamo infine con Beer Campus, evento che si terrà a Rosignano (LI) da venerdì 27 a domenica 29 luglio. I birrifici partecipanti sono svelati di volta in volta sulla pagina Facebook dell’iniziativa: al momento sono confermati Birrificio Artigiano, Piccolo Birrificio Clandestino e Birrificio degli Archi. Il programma prevede spettacoli dal vivo, seminari, concorso di homebrewing “Io birro”, presentazioni editoriali, laboratori di degustazione. Tra i vari appuntamenti segnalo la “rievocazione mediavale” Beer Symposium, un laboratorio di degustazione in costumi d’epoca con attori, duelli e musicisti.

Per tutti gli aggiornamenti seguite la già citata pagina Facebook. Buone bevute a tutti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,433FansMi piace
14,671FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le Blanche (o Witbier, se preferite la dizione fiamminga) rappresentano un piccolo gioiello nascosto, spesso frainteso....

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino: dal Porto alle bottiglie del Douro, dai vini dell’Alentejo fino al Vinho Verde del Minho....

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità raggiunta dal comparto italiano della birra artigianale, ma è nei dettagli che si riconosce il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.