Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

A metà luglio un’infinità di eventi birrari!

Nuovo week end alle porte e nuova ampia carrellata di eventi birrari. Partiamo a bomba da Roma, con l’evento Pioneer is back che si terrà oggi venerdì 13 luglio. Come vi ho raccontato recentemente, lo storico marchio Rome Brewing Co. è stato riportato in vita e il primo prodotto col quale si ripresenterà sulla scena sarà ovviamente la Pioneer Pale Ale, la leggendaria birra che rese famoso in tutta Italia un certo Mike Murphy. Proprio lui ha ribrassato questa perla nel Vecchio Birrificio di Birra del Borgo e sarà presente in contemporaena questa sera in tantissimi locali della Capitale: Beerocracy, Birra+, Blind Pig, Hop&Pork, Golden Pot Estivo, Grapes, King Arthur, La Martuccia, Ma che siete, Mad for Beer, No Au, Open Baladin, Il Serpente. Inoltre sarà attaccata alle spine dello United Indipub di questo fine settimana. Per i dettagli, ecco la pagina Facebook dell’evento.

- Advertisement -

Da stasera poi, fino a domenica, si terrà sempre a Roma l’edizione di luglio del Fraschetta Beer Party. A disposizione dei partecipanti ci saranno le birre di Impexbeer e il consueto spazio self service bbq. Sarà disponibile anche la Hopaddendum, l’ultima luppolatissima creazione di Revelation Cat di cui vi ho parlato qualche giorno fa. L’evento si terrà presso La Fraschetta di via di Tor Pagnotta 374. Ulteriori informazioni su Facebook.

In questo fine settimana bisogna segnalare anche l’evento Spinalamberto, in programma nel comune di Spilamberto (MO) da venerdì 13 a domenica 15 luglio. I birrifici partecipanti saranno Birrificio Emiliano, Statale Nove, Toccalmatto, Lambrate, Orso Verde e White Dog. Previsti concerti di musica live, degustazioni, un concorso homebrewer e tanto altro. Per dettagli consultate Pinta Perfetta.

Spostandoci in Toscana, sabato 14 luglio a Lastra a Signa (FI) si terrà il Fermento Birra Summer Party, con birre artigianali italiane e carne alla griglia. Il festival si terrà a bordo piscina, in un contesto perfetto per il periodo estivo. Non mancherà la musica dal vivo, che inizierà alle 22,00. Tutti i dettagli su Fermento Birra.

Chi si trova in terra marchigiana, sappia che da giovedì 19 a sabato 21 luglio andrà in scena a Monsano (AN) l’evento Fermento! – Fiera della birra artigianale. I birrifici presenti saranno La Cotta, Miles, Birrificio del Cardinale, Il Mastino II, Birrificio del Gomito, oltre all’ospite internazionale Schwendl Brauerei. Il programma prevede musica dal vivo, cena con abbinamenti, laboratori di degustazione, cotta pubblica, ecc. Ulteriori informazioni su Corriere Proposte.

Immancabile a metà luglio è l’appuntamento con la festa del birrificio Montegioco, il Porck’n’Beer Festival, che si terrà da venerdì 20 a domenica 22 luglio presso l’agripub Il Covone di Montegioco (AL). Oltre alle splendide birre di Riccardino Franzosi, ci sarà una selezione approntata dai due locali ospiti: il Ma che siete di Roma e il Moeder Lambic di Bruxelles. Non mancherà la musica dal vivo e la “cucina rurale” del luogo.

Dopo tanto nord e centro Italia, concludiamo spostandoci a sud e più precisamente a Martano (LE), dove da giovedì 26 a domenica 29 luglio si terrà Gustando il cibo nell’arte. Come il nome suggerisce è una manifestazione sull’enogastronomia a tutto tondo, dove però la birra avrà un ruolo di primo piano grazie alla partecipazione di birrifici italiani e stranieri. Purtroppo non sono riuscito a risalire al nome delle aziende coinvolte, ma nel comunicato stampa si parla di 20 diverse tipologie di birre artigianali.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,429FansMi piace
14,665FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di oggi sui prossimi eventi birrari cominciamo a dare un'occhiata al mese di agosto. Che si...

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO), vende 460 fusti Polikeg da 30 litri ciascuno. Di seguito i dettagli tecnici: Fusti Polikeg...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le Blanche (o Witbier, se preferite la dizione fiamminga) rappresentano un piccolo gioiello nascosto, spesso frainteso....

8 Commenti

  1. Pioneer Bevuta!
    Dove sono stato io gli ho dovuto spiegare io che cosa fosse la Pioneer e cosa rappresentasse per il movimento birraio romano questa birra….
    Mi è venuta in mente la scena finale dello sketch del minestrone di io tigro tu tigri egli tigra con Pozzetto
    http://youtu.be/Fsap2Tx9pwg?t=3m28s
    peccato davvero.
    La birra è un birrone, vabbè…

  2. Io la Paionir posso solo immaginarla. Nel profondo sud di un’ isola del sud non penso possa trovarla.. Mi rincuoro col video di Pozzeto. Un giorno tornerò a Roma con la giusta consapevolezza del suo potenziale!

  3. Provata la Pioneer per me è uguale alla Lervig “Lucky Jack” quindi ottima!!! però sostanzialmente diversa dalla vecchia Pioneer

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.