Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Una birra per l'Abruzzo e Vilvordia BierproefFestival

Il prossimo sabato 25 aprile, oltre la festa per la ricorrenza della Liberazione, ci saranno due eventi da non perdere per tutti gli appassionati di birra artigianale, uno in Italia, l’altro in Belgio. Partiamo da casa nostra, dove proprio il 25 aprile partirà un’altra importante iniziativa a sostegno delle popolazioni copite dal terremoto in Abruzzo. Nella Fortezza da Basso di Firenze, si terrà infatti una vendita di solidarietà di birra durante l’ART, la fiera dell’Artigianato, in corso fino al 3 maggio.

- Advertisement -

Il progetto, ideato da Real Beer e l’associazione Livingstone, gode del patrocinio di Kuaska e prevede la presenza di diversi microbirrifici, che hanno deciso di aderire secondo diverse modalità. Ognuno di essi, tuttavia, devolverà parte o tutto il ricavato a supporto dell’Abruzzo. Real Beer aggiungerà a questa cifra tutto il guadagno derivante dall’iniziativa. La lista dei birrifici presenti sarà disponibile a breve sul sito dell’azienda (sebbene lo stesso risulti ancora in costruzione).

Nelle intenzioni degli organizzatori c’è anche un laboratorio di degustazione condotto proprio da Kuaska, anche se ancora non ci sono notizie sicure al riguardo a causa del poco tempo a disposizione per predisporre tutto il necessario. Chi non potrà partecipare direttamente visistando ART, potrà poi acquistare le birre sul sito di Real Beer.

Sempre il 25 maggio si terrà invece in Belgio l’annuale appuntamento con il Vilvordia Festival, giunto alla sua 14esima edizione. Come ci informa In.Birrerya, la nuova location sarà il The Link, all’interno della scuola Erasmus di Jette (Bruxelles).

Come sempre saranno presenti circa 80 produzioni nazionali e internazionali di primissimo livello, con anteprime eccezionali e una selezione che cercherà di offrire “un approccio equilibrato al mondo della birra artigianale”. Per la prima volta saranno presenti birre italiane, quattro per la precisione: Mummia (Montegioco), Extra Brune (Maltus Faber), My Antonia (Birra del Borgo) e BB10 (Barley). Anche in questo caso c’è lo zampino di Kuaska, che ha scelto le quattro perle che rappresenteranno i nostri colori in Belgio.

La lista di tutte le birre presenti al festival sono disponibili su questa pagina.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

2 Commenti

  1. Ciao, Fortezza da Basso non è una località, ma un’area della città di Firenze; è una fortezza rinascimentale ai margini del centro di Firenze, ed è anche la zona fiere della città
    Giusto perché qualcuno non cerchi il paesino su Google Maps! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui