Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest’anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo dritti al punto cominciando la carrellata odierna con Burp! Festival a Oleggio (NO) e Medibex a Ostuni (BR), entrambi in partenza nelle prossime ore. Domani invece partirà il Summer Beer Fest della Tana del Luppolo di Monopoli (BA), mentre la prossima settimana bisognerà prepararsi a brindare già dal giovedì, quando inizieranno il CBF 2025 e la Festa della birra di montagna, iniziative rispettivamente del Birrificio Settimo e del Birrificio Pian della Mussa. Occhio a quel weekend, perché ci sono in programma altri tre festival degni di attenzione: Beerghem a San Pellegrino Terme (BG), All Beer a Olbia (OT) e Beerfort a Piuro (SO). Buone bevute!

- Advertisement -

Burp! 2025

A Oleggio (NO) - dal 18/07/2025 al 20/07/2025 (scheda)

È in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio l’ottava edizione di Burp!, festival organizzato da F.lli Macondo di Oleggio (NO). Nel locale e nella via antistante saranno presenti le postazioni dei birrifici Babylon, Croce di Malto, Canediguerra, Beer In, Evoqe, Dociottozerouno e De Lab Fermentazioni, oltre a Eranomele (sidri). Il programma prevede musica dal vivo e street food. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook di Macondo.

Medibex 2025

A Villanova di Ostuni (BR) - dal 18/07/2025 al 20/07/2025 (scheda)

Dopo il debutto dello scorso anno, da venerdì 18 a domenica 20 luglio torna l’appuntamento con Medibex, contrazione di Mediterranean Beer Expo. La manifestazione si terrà presso il Lungomare di Villanova di Ostuni (BR) e vedrà la partecipazione dei birrifici  pugliesi Erland Beer, Birrapulia, Punzi, Calender, Birra Salento, BAP, Birrificio Federico II e Gruit. Il ricchissimo programma prevede laboratori di degustazione, spettacoli, musica dal vivo e un’ampia scelta di street food con panini, bombette, dolci, spiedini, primi piatti, pulled pork e altro ancora. Per ulteriori dettagli il consiglio è di visitare il sito di Medibex.

Summer Beer Fest 2025

A Monopoli (BA) - dal 19/07/2025 al 20/07/2025 (scheda)

È in programma sabato 19 e domenica 20 luglio l’edizione 205 del Summer Beer Fest, l’iniziativa organizza dalla Tana del Luppolo di Monopoli (BA). Presso la Masseria Spina del comune pugliese saranno presenti i birrifici Antikopro, Boia Brewing, Balabiott, Terre di Faul, Edit, War, Podere La Berta, Birranova e Busa dei Briganti. Sarà possibile accompagnare le birre con un’offerta gastronomica ad hoc. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Tana del Luppolo.

CBF 2025

A Carnago (VA) - dal 24/07/2025 al 27/07/2025 (scheda)

Si terrà da giovedì 24 a domenica 27 luglio l’edizione 2025 di CBF – Craft Beer Festival, la manifestazione estiva del Birrificio Settimo di Carnago (VA). Il parco del produttore lombardo ospiterà le birre della casa, oltre a quelle ospiti di birrifici Leder, Wild Raccoon, Noiz e Styles. Il programma prevede la presentazione della nuova birra Nox Furiosa, musica dal vivo, dj set e un menu gastronomico con piatti della tradizione, alternative veg e pizza. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Birrificio Settimo.

Festa della birra di montagna 2025

A Balme (TO) - dal 24/07/2025 al 27/07/2025 (scheda)

Seconda edizione per la Festa della birra di montagna del Birrificio Pian della Mussa, che si terrà da giovedì 24 a domenica 27 luglio presso la birreria del produttore a Balme (TO). Oltre alle birre della casa sarà possibile godere di tanto cibo, con un menu speciale (taglieri, fritti, stinchi, porchetta, ecc.) affiancato da diversi food truck. Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli d’intrattenimento, degustazioni, visite in azienda e altro ancora. Per saperne di più date un’occhiata alla pagina Facebook di Pian della Mussa.

Beerghem 2025

A San Pellegrino Terme (BG) - dal 25/07/2025 al 27/07/2025 (scheda)

Giunge alla sua tredicesima edizione il festival BeerGhem, che quest’anno si terrà da venerdì 25 a domenica 27 luglio presso Piazzale Dante a San Pellegrino Terme (BG). I birrifici presenti saranno Via Priula, Hop Skin, Hold On, Lucky Brews, Birra 100 Venti, 5+, Birra OV e Malaspina. Il programma prevede un’ampia scelta food con prodotti gastronomici del territorio, musica dal vivo e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Via Priula.

All Beer - Olbia Craft Beer Festival

A Olbia (SS) - dal 25/07/2025 al 27/07/2025 (scheda)

Debutterà da venerdì 25 a domenica 27 luglio il nuovo festival All Beer, in programma presso il parco “I Giardinetti” di Olbia (OT). I birrifici partecipanti saranno Centoteste, Coros, Baladin, Nanumoru, Seddaiu, Tredici Zero Uno, Ritual Lab, Birrificio del Doge e altri ancora. Il programma prevede street food con proposte gastronomiche da tutto il mondo, musica live e dj set. Approfondimenti e aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook di All Beer.

Beerfort 2025

A Piuro (SO) - dal 25/07/2025 al 27/07/2025 (scheda)

Si terrà nell’incantevole cornice dell’area archeologica di Belfort a Piuro (SO) l’edizione 2025 di Beerfort, in programma da venerdì 25 a domenica 27 luglio. Saranno presenti otto birrifici lombardi: Brassicola Retica, Pintalpina, La Bruciata, Luppolina Azienda Agricola, Dulac, Pagus, Hibu e Schigibier. Il programma prevede musica dal vivo, presentazioni e un’ampia scelta di piatti tipici locali grazie alla presenza di numerosi produttori gastronomici del territorio. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Piuro.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,676FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Unionbirrai, l'associazione che rappresenta i birrifici artigianali italiani, ha deciso di consentire la pastorizzazione...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione: da domani comincerà la pausa estiva del sito, i cui regolari aggiornamenti riprenderanno a settembre....

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del nuovo corso birrario del Portogallo, anche altre città lusitane stanno sviluppando una scena artigianale interessante...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.