Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Prossimi eventi: Schiuma, Bruscandol, Largo Castello, Theriva e Fermento

La grande ondata di eventi birrari continuerà anche nel mese di luglio, con tanti appuntamenti che si alterneranno almeno nella prima metà del mese. Nel primo weekend per il momento ne segnaliamo tre, ben distribuiti lungo lo Stivale: Schiuma a Marina di Modica, Bruscandol a Feltre e Theriva a Subiaco. A metà della settimana successiva prenderà il via Largo Castello, il consueto evento organizzato dal locale Historia di Puglianello, mentre, tornando alla stretta attualità, oggi comincia a Tarquinia l’edizione 2025 del festival Fermento. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Fermento 2025

A Tarquinia (VT) - dal 27/06/2025 al 28/06/2025 (scheda)

È in programma venerdì 27 e sabato 28 giugno l’edizione 2025 di Fermento, festival birrario che si svolgerà lungo alcuni stabilimenti balneari di Tarquinia Lido (VT). I birrifici presenti saranno sedici, tutti provenienti dalla Tuscia e dal resto del Lazio: Aut Aut Brewing, Birra Oxiana, Due Fusti, Jungle Juice, Linfa, Eastside, Free Lions, Hilltop, Itineris, Officina del Baccano, Radiocraft, Ritual Lab, Terre di Faul, Turan, TIP e Vento Forte. Il programma prevede una proposta gastronomica a cura degli stessi stabilimenti e tanta musica dal vivo. Maggiori informazioni si trovano sulla pagina Facebook della Pro Loco di Tarquinia.

Schiuma 2025

A Modica (RG) - dal 04/07/2025 al 06/07/2025 (scheda)

La quarta edizione di Schiuma, il festival birrario in spiaggia per antonomasia, si terrà da venerdì 4 a domenica 6 luglio presso la splendida Marina di Modica (RG). I birrifici partecipanti arriveranno da tutta Italia, con una buona rappresentanza di produttori siciliani: 50&50, Bajon, Ballarak, Birra Tarì, Hype Brewing, Alveria, Gimme More, Babylon, Yblon, Onei e Styles. Molto ricco il programma della tre giorni, con laboratori di degustazione, show cooking, concorso di homebrewing, esibizioni, dj set e tanta musica dal vivo. Non mancherà ovviamente un’ampia zona food. Per dettagli e aggiornamenti potete consultare il sito web di Schiuma.

Bruscandol 2025

A Feltre (BL) - dal 04/07/2025 al 06/07/2025 (scheda)

Tre giorni di birre artigianali, street food, musica e sorrisi sotto le stelle. Sono questi gli ingredienti di Bruscandol, festival in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio presso il PalaFeltre di Bosco Drio le Rive, a Feltre (BL). Nove saranno i birrifici presenti: Valderon, Triches, Meraki, Manerba, 5+, Hold On, Evoqe, Bionoc e Il Culto di Ninkasi. Il programma prevede musica dal vivo, tornei sportivi e food truck con specialità messicane e piatti locali. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Bruscandol 2025.

Theriva

A Subiaco (RM) - dal 04/07/2025 al 06/07/2025 (scheda)

Debutterà da venerdì 4 a domenica 6 luglio la prima edizione di Theriva, il festival del Birrificio Aimara che si terrà presso il giardino pubblico di Ponte San Francesco a Subiaco (RM). Protagoniste saranno le birre della casa, accompagnate da un’ampia scelta di street food (panini, fritti, piatti della tradizione locale, ecc.). Non mancheranno momenti di approfondimento, visite all’impianto di produzione, un corner dedicato ai miscelati, spettacoli artistici, musica dal vivo e dj set. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook di Theriva.

Largo Castello 2025

A Puglianello (BN) - dal 09/07/2025 al 13/07/2025 (scheda)

Andrà in scena da mercoledì 9 a domenica 13 luglio l’edizione 2025 di Largo Castello, il festival ideato dal locale Historia di Puglianello (BN). Come sempre l’evento permetterà di assaggiare oltre 70 diverse birre selezionate da birrifici italiani e del resto d’Europa, con la presenza di alcuni birrai ospiti. Saranno presenti anche cocktail alla spina e tante proposte di street food tra pizze, specialità iberiche, carne alla brace, salumi, caciocavallo e altro ancora. Non mancherà la musica da vivo con un concerto in programma durante ogni serata. Per tutti gli aggiornamenti potete tenere d’occhio il sito web di Largo Castello.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,658FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori e fermentatori, nello specifico: 4 maturatori ERREBI STEEL orizzontali x 2000 litri da cella frigorifera ...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.