Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

A marzo la settima edizione dell’Italia Beer Festival Milano

Periodo zeppo di eventi quello attuale, per cui può sembrare stucchevole parlare di manifestazioni a tema anche oggi. Se però il vostro livello di saturazione birraria è ancora lontano (e vorrei ben vedere), continuate a leggere, perché a inizio marzo si terrà a Milano la settima edizione del’Italia Beer Festival. Più precisamente la rassegna organizzata dall’Associazione Degustatori Birra andrà in scena da venerdì 9 a domenica 11 marzo presso lo Spazio Antologico (East End Studios) di via Mecenate 84, riproponendo ancora una volta la formula vincente che ormai caratterizza ogni appuntamento.

- Advertisement -

Ricca e ben assortita la lista dei birrifici presenti: Acelum, Bad Attitude, Bauscia, Bi-Du, Birrone, Birradamare, BQ, Brewfist, Croce di Malto, Dada, Doppio Malto, Birrificio Emiliano, Elav, Extraomnes, Foglie d’Erba, Birrificio Geco, Il Quarto d’Ora Granata, Kamun, L’Inconsueto, L’Orso Verde, Manerba Brewery, Rurale, San Paolo, Sguaraunda, Toccalmatto, Un Terzo, Valcavallina, Via Priula. Tra i nomi avrete notato che appare un insolito BQ. Si tratta di un nuovo birrificio, sul quale tornerò più avanti.

Oltre alle aziende brassicole ci saranno gli stand food di Dok Dall’ava (prosciutti San Daniele), San Marino (prosciutti cotti e piadine), Thogan Porri (Salame Varzi Dop), Il Tagliere (specialità gastronomiche) e specialità tirolesi. Tra gli espositori anche BBC Impianti.

Immancabili poi gli appuntamenti collaterali con la musica dal vivo (due concerti venerdì e altrettanti sabato), il concorso homebrewer, il premio popolare InFermento d’Oro. Sempre interessanti i laboratori di degustazione, tra cui quelli per neofiti e sull’homebrewing, mentre segnalo l’incontro di presentazione della Dark Saison prodotta da Extraomnes e Toccalmatto (venerdì alle 21,00) e quello sui luppoli moderni e classici (sabato alle 19,00). Da non dimenticare poi la premiazione del CIBA, il Campionato Italiano Birra Artigianale, e l’Italia Beer Quiz.

Concludiamo con l’ultimo mini evento, che si ricollega a quanto anticipato prima. In occasione del lancio del nuovo birrificio BQ, i partecipanti all’IBF saranno invitati a proporre i nomi per le prime birre del produttore: saranno cinque, appartenenti agli stili Blanche, APA, Bitter, Blond e Golden Ale.

Per ulteriori informazioni sull’IBF Milano vi rimando al sito di ADB. Chi ci sarà di voi?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,596FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

26 Commenti

  1. Non si può mancare….la Golden Ale di BQ non è davvero male, buona premessa. Quest’anno sembra che siano state fatte le cose ancora + in grande. Sono fiducioso per un grande festival!!

    ps speriamo che la lavabicchieri funzioni a dovere stavolta!

    pps il bauscia c’è pure lui…

  2. I nomi delle birre verranno svelati all’IBF. Il birrifcio BQ è una mia creatura.
    Ho comperato un impianto da 18 hl prodotto dalla BBC ed un capannone da 1300 metriquadri in una zona dove l’acqua a questi risultati.
    Nitrati mg/l < 3.00
    solfati mg/l 11.5
    sodio mg/l 1,95
    calcio mg/l 7.82
    magnesio mg/l 1.32
    ferro mg/l 23
    zinco mg/l 35
    ph 7,58
    durezza totale F 2,50

  3. Ma il BQ è il “famoso” nuovo birrificio in Valtellina? Sono curiosissimo di assaggiare le sue creazioni! Dove le hai trovate Camo?

    • Se sopravvive(vivo), ne approfitterà(ò) per ringraziarti per questa occasione. Sa un po’ di sviolinata pubblica ma poco mi frega. Di sicuro ho un’occasione più unica che rara e se penso che qualche anno fa trafficavo con il pentolame ora non posso che essere tra le persone più felici del mondo.
      Nella baraonda dei primi giorni questa cosa non mi è mai stato possibile dirla esplicitamente, approfitto di questa pagina per farlo e sperare che questa avventura duri parecchio nel tempo.

  4. E’ incredibile come basti distrarsi un attimo per perdere il filo delle nascite dei micro in Italia.. leggo tanti nomi per me nuovi! Anche io faccio maometto e mi aspetto che arrivino a Roma 🙂

  5. Abbiamo inserito un interessante incontro sulla tutela del marchio birra ed il commercio online.

    Sabato 10 marzo, ore 17

    Perani & Partners
    in collaborazione con
    Associazione Degustatori Birra

    interviene su:
    BIRRA: LA TUTELA DEL MARCHIO E IL COMMERCIO ONLINE
    Relazionano: dott. Simone Bonavita, Avv. Giovanni Ghisletti.

    L’incontro ha l’obiettivo di fornire indicazioni precise sulle modalità di registrazione e tutela del proprio marchio e sulle opportunità offerte dal commercio on-line.
    In particolare, saranno considerati:
    – le motivazioni per cui è importante registrare un marchio nel settore della birra;
    – le modalità di registrazione di un marchio;
    – gli strumenti di tutela;
    – le opportunità offerte dalla vendita on-line di birra;
    – le normative italiane in tema di commercio elettronico e il loro rispetto;
    – i contratti conclusi con gli utenti.

    L’approccio sarà fortemente divulgativo e i relatori saranno a disposizione dei partecipanti per rispondere a quesiti concernenti le tematiche trattate ed eventuali casi pratici.

    Si prega di confermare la presenza a marketing@perani.com entro venerdì 2 marzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui