Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L’articolo di oggi va online a poco più di un’ora dall’inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche quest’anno si terrà nell’affascinante cornice di Mercato Centrale a Roma. Dell’iniziativa dedicata alle 13 nuove birre italiane abbiamo scritto di recente, quindi oggi ci concentriamo su alcune delle iniziative che da lunedì animeranno la quindicesima edizione della Italy Beer Week. Ma per evitare di essere troppo autoreferenziali, oggi citiamo altri due festival con la birra artigianale protagonista, in maniera totale o parziale. Curiosamente si terranno entrambi a Roma, proprio in concomitanza con la Italy Beer Week: presso l’Acrobax si svolgerà la sesta edizione di Birre dal Basso, mentre al Forte Trionfale esordirà il nuovissimo Roma Craft Fest con tanti produttori artigianali compresi quattro birrifici di Roma e dintorni. Ci vediamo da Mercato Centrale!

- Advertisement -

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week

Gli eventi ufficiali della Italy Beer Week sono ben visibili nella homepage del sito, quindi in questa sede ci concentriamo sulle iniziative dei nostri aderenti, che come sempre ringraziamo per la loro preziosa partecipazione. A proposito del Ballo delle Debuttanti, ricordiamo che presso il Mercato Centrale di Roma e il pub Ai Secoli Bui di San Bartolomeo al Mare (IM) saranno disponibili a rotazione tutte le “debuttanti” alla spina. Le birre saranno presenti qui e lì in diversi locali italiani, compresi Mezzopieno a Crespellano (BO) e The Bridge a Roma. Oltre che online su 1001 Birre, la box sarà acquistabile di persona presso il Galaxy Beer Shop di Rubiera (RE), l’agriturismo Cascina Rosengana di Cocconato (AT), Da Giacomo a Milano e il Musical Club di Saracena (CS), oltre che ovviamente da Mercato Centrale Roma.

Relativamente agli altri appuntamenti, quest’anno si partirà subito forte, perché il primo giorno della settimana coinciderà con San Patrizio: una ricorrenza imprescindibile, che ha ispirato tantissimi eventi. Vi basterà spulciare il programma della Italy Beer Week per trovare degustazioni, tap takeover, abbinamenti con piatti di stampo irlandese, presentazioni di nuove birre scure e altro ancora. Vogliamo citare tre appuntamenti in particolare: il St. Patrick del Pork’n’Roll di Roma con ospite il birrificio Eastside, il festival di San Patrizio organizzato da BeerCatania nel capoluogo siciliano e la passeggiata nel parco fluviale del Chienti con degustazione finale presso il birrificio Sothis.

Martedì 18 segnaliamo a Bologna l’evento con birre acide e formaggi proposto da Mezzopieno e condotto da Alessandra Agrestini, mentre a Mantova il birrificio Mister B presenterà la sua nuova linea “gourmet” Bon da Bon presso il Teatro delle Birre. Se siete appassionati di birrificazione casalinga, ma non solo, allo storico Prophet Pub di Lecce si terrà un workshop dedicato alle Mild, con assaggi di diverse interpretazioni dello stile e la stesura di una ricetta homebrewed.

Mercoledì 19 riflettori puntati su Milano, dove Personal Brewery e Le Donne della Birra organizzano un gioco-degustazione aperto a neofiti e appassionati. A Roma, invece, il Taps propone una serata incentrata sull’abbinamento tra tapas e birre made in Collerosso, mentre a Ceccano (FR) il birrificio Tsunami sarà di scena al Cerevisia Vetus. Infine alle porte di Bologna il birrificio Bellazzi organizza una degustazione di tre birre luppolate di propria produzione.

Passando a giovedì 20 non possiamo non citare la tap takeover di Hilltop presso Il Treppio di Roma, valorizzata da una degustazione guidata con il birraio Conor Gallagher-Deeks. Sempre a Roma i birrificio Basei e Dank Brewing saranno protagonisti di una serata al Luppolo 12, mentre presso il birrificio Luxna si terrà un tavolo di lavoro con esponenti istituzionali e del settore. Ancora giovedì 20 segnaliamo due serate incentrate sull’incontro tra birre e formaggi: una presso il Birrificio Trunasse (provincia di Cuneo), l’altra presso il pub Civico130 (provincia di Potenza). Al Tappò di Napoli andrà in scena una tap takeover di Eastside, mentre il Birrificio Altotevere presenterà la sua nuovissima Trip (DDH IPA).

Birre dal Basso 2025

A - dal 21/03/2025 al 22/03/2025 (scheda)

Sesta edizione per Birre dal Basso, festival in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo presso il centro sociale Acrobax di Roma. I birrifici presenti quest’anno saranno Aimara, Azadì, Birra da Cani, Maltospesso, Birrificio Lucano, Buskers, Entire Brewing, Malaripe, Birrificio Quarticciolo, Mostoitaliano, Luppolajo, Panchovilla, Podere Fatucchio, Resaka Brewing, Taverna del Vara e TNKS! Ricordiamo che dalle 18 alle 21 la degustazione è totalmente libera, per poi funzionare col solito meccanismo a gettoni. Il programma prevede workshop, cotta pubblica, spettacoli, concerti, stand di artigianato e alimentari. Maggiori informazioni con le tap list dei birrifici sono disponibili sulla pagina Facebook di Birre dal Basso.

Roma Craft Fest

A Roma (RM) - dal 21/03/2025 al 23/03/2025 (scheda)

Andrà in scena da venerdì 21 a domenica 23 marzo la prima edizione di Roma Craft Fest, nuova manifestazione dedicata al mondo del bere artigianale in tutte le sue forme. Presso il Forte Trionfale di Roma ampio spazio sarà dedicato anche alla birra artigianale, con la presenza di quattro birrifici romani di prim’ordine: Rebel’s, Jungle Juice, Linfa Brewery e Radiocraft. Chiaramente troverete anche vino, spirits, caffè, bevande analcoliche o a basso contenuto alcolico, oltre a un’ampia proposta food e a un programma musicale di livello. Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook dell’iniziativa.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,583FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un birrificio artigianale avviato, situato in posizione strategica a pochi minuti da Salerno e nelle immediate vicinanze...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui