Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Eventi birrari a cavallo tra gennaio e febbraio

Il mese di gennaio volge ormai al termine e si chiuderà in bellezza (e freddezza) con le Birre della Merla di questo fine settimana. Poi febbraio ci metterà a dura prova, prima con la Settimana della Birra Artigianale (13/2 – 19/2), poi con Selezione Birra (25/2 – 28/2). In mezzo non mancheranno alcuni piccoli eventi birrari e una manifestazione di più ampio respiro: Birra Nostra. Partiamo proprio da quest’ultimo appuntamento, giunto ormai alla sua quarta edizione, che si terrà a Padova Fiere da domenica 5 a mercoledì 8 febbraio, con un’anteprima fissata per sabato 4 e dedicata esclusivamente al pubblico (dalle 19,00). Il salone si terrà all’interno di Tecno&Food, evento dedicato agli operatori del settore alimentare.

- Advertisement -

I birrifici presenti saranno Acelum, Brùton, Campo Biondo, Birracrua, Elav, Frara, Le Corti Veneziane, M’anis, Morgana, San Gabriel, Trevignano, Umami e Vecchio Birraio. Inoltre saranno presenti i distributori Diexe (Zahre, Birra di Fiemme) e Ferro (Birrificio Italiano, Thornbridge, Kout, Westmalle, ecc.). Un elenco diverso dal solito, con alcune novità che sarà interessante testare.

Il programma è molto fitto e prevede, tra le altre iniziative, il IV Torneo di Cultura Birraria, una cotta pubblica, un concorso “interno” e diversi laboratori di degustazione. Tutti i dettagli sono presenti sul sito di Birra Nostra. L’organizzazione è sempre a cura di Officina Eventi & Comunicazione.

Passiamo agli eventi minori. Lunedì 30 gennaio l’Open Baladin di Roma ospiterà una serata all’insegna della Campania, con le birre di Maltovivo e Karma abbinate ai piatti di Gabriele Bonci. Ingredienti di base saranno i rari prodotti di Campania Felix. Il menu prevede degustazione di mozzarelle, formaggi e olio, panino di Castelpoto, zuppa di fagiolo bianco e padellaccia di maiale. Costo della serata 30 euro, ulteriori dettagli sul blog del locale.

Lo stesso giorno a Palestrina, sempre nei dintorni della Capitale, la Taberna ha in programma una cena di degustazione con le birre di Opperbacco: Bianca Piperita, L’Una Rossa, Tripping Flowers, Triplipa e 10&Lode. Il menu è ancora top secret, ma tra gli altri si vocifera di un piatto della tradizione culinaria belga… staremo a vedere! Sarà presente il birraio Luigi Recchiuti. Per aggiornamenti sintonizzatevi sul blog della Taberna.

Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio, invece, Unionbirrai organizza un viaggio in Hallertau per i birrifici italiani. I birrai che parteciperanno potranno visitare impianti di produzione, di confezionamento del luppolo e i produttori locali. La partenza è da Milano con pullman, il costo (ancora indicativo) sarà tra le 150 e le 180 euro a persona, comprensivo di due pernottamenti, viaggio, pranzi e cene. Per dettagli vi rimando al sito dell’associazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,406FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo stabilimento si trova in provincia di Arezzo, ed è completo di tutto ciò che necessita per...

1 commento

Rispondi a psycho Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui