Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

"Se la birra potesse parlare…": la prima degustazione teatrale in Italia

Martedì 24 febbraio, presso il birrificio Citabiunda di Bricco di Neive (CN), ha avuto luogo “Se la birra potesse parlare… diario di un bevitore errante”. Si tratta della prima degustazione teatrale di birra, un’iniziativa particolarmente innovativa nel campo della produzione artigianale di birra a livello italiano. La serata, che ha concluso un corso di degustazione mirato ad approfondire gli aspetti tecnici e le conoscenze in materia, ha visto questa bevanda protagonista indiscussa della scena. I partecipanti hanno potuto assaggiare sei diversi tipi di birra, ad ognuna delle quali era associato un percorso musicale (con una band di professionisti creata ad hoc) e narrativo, volto a descriverne le caratteristiche organolettiche.

- Advertisement -

In parole povere ogni birra è stata associata a uno scritto, letto in pubblico su un accompagnamento musicale individuato appositamente. Ecco nel dettaglio tutti gli abbinamenti sonori-narrativi:

Biancaneive e Sensuale del birrificio Citabiunda abbinate a scritti di Fernanda Pivano e “Summertime” (nella versione di Janis Joplin) e “L.A. Woman” dei Doors
Nivura del birrificio Scarampola abbinata a “L’uomo che sognava il mare” di A. Segala; “Old man” di Neil Young;
Serpica del birrificio Citabiunda abbinata a “Latinoamericana” di E. Che Guevara; “Hope you’re feeling better” di Santana;
Elixir Baladin abbinata a racconto noir di G. De Padova; “Criminalmente bella” di Fred Buscaglione;
Noel Baladin abbinata a “Un canto di Natale” di Charles Dickens; “None of us are free” di Solomon Burke.

Secondo i pareri dei partecipanti, l’obiettivo della serata è stato pienamente raggiunto: gli artisti in scena, attraverso le canzoni e i brani narrati, hanno condotto gli astanti in un viaggio ideale alle origini delle bevande degustate. Ogni birra ha rappresentato un quadro a sé con un inizio e una fine, come se fosse lei stessa a condurre lo spettatore nel suo mondo, facendogli assaporare le atmosfere in cui è stata pensata e prodotta.

Dato il successo riscosso, il sogno dell’ideatore Vincenzo Sparacio, comproprietario del birrificio artigianale Gilac, con la collaborazione di Marco Marengo del birrificio Citabiunda, è di ripetere l’esperienza in altre occasioni con altri birre artigianali del territorio nazionale nei locali birrofili in giro per la penisola.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,663FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature. Nel dettaglio: Etichettatrice semiautomatica Ferrinox fx 10 - 1.500€ Filtro housing 5 cartucce - 1.000€ ...

3 Commenti

  1. Ciao ragazzi e grazie per la pubblicazione dell’evento!
    La serata non è stata pubblicizzata in quanto era una specie di prova generale al quale hanno partecipato solo i partecipanti del corso di degustazione che ho fatto alla CitaBiunda. Ora speriamo che a qualcuno piaccia il progetto e che ci chiamino per rifare lo spettacolo in altre sedi e con altre birre!
    Marco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.