Annunci

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Prossimi eventi a Milano, Roma e in Sicilia, oltre a una degustazione online

La panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari copre un po’ tutte le varie tipologie di evento che è possibile incontrare durante l’anno. Sul fronte più spiccatamente B2B bisogna guardare a Milano e Roma, dove si terranno rispettivamente la fiera SIMEI, con la novità BeerForum, e il convegno per la Giornata nazionale del luppolo presso la sede di Coldiretti. Se invece siete in cerca di un classico festival birrario, magari a tema con la stagione, segnaliamo Birrocco Halloween Edition in provincia di Ragusa, con sei birrifici del territorio. Chiudiamo con un’iniziativa che ci riguarda da vicino, perché il 20 novembre organizziamo il nuovo appuntamento di Italia a sorsi, che si preannuncia ancora una volta imperdibile: parleremo di abbinamenti tra birra e formaggi e lo faremo in compagna del Birrificio Rurale, con sue tre birre ad accompagnare due splendidi formaggi. Buon weekend!

- Advertisement -

Birrocco Halloween Edition 2024

A Acate (RG) - dal 31/10/2024 al 02/11/2024 (scheda)

È in programma da giovedì 31 ottobre a sabato 2 novembre la versione autunnale di Birrocco, festival siciliano della birra artigianale. Presso il Castello dei Principi di Biscari, ad Acate (RG), andrà dunque in scena Birrocco Halloween Edition con sei birrifici della regione: Paul Bricius, Birrificio Casmeneo, Onei, Kuturi, Pasì e Terre a Sud Est. Il programma prevede street food con specialità siciliane e stagionali e musica dal vivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Birrocco.

Giornata nazionale del luppolo 2024

A Roma (RM) - il 06/11/2024 (scheda)

Tornerà mercoledì 6 novembre l’edizione 2024 della Giornata nazionale del luppolo, l’ormai consueto appuntamento di filiera organizzato da Coldiretti e Consorzio Birra Italiana. Presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma saranno presenti diverse aziende agricole italiane che proporranno i luppoli dell’ultimo raccolto, con possibilità di provarli personalmente. Inoltre si terrà un convegno sullo stato della coltivazione del luppolo in Italia e sarà possibile assaggiare alcune birre artigianali. Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook del Consorzio Birra Italiana.

SIMEI 2024 + BeerForum

A Milano (MI) - dal 12/11/2024 al 15/11/2024 (scheda)

Si terrà da martedì 12 a venerdì 15 novembre presso il polo fieristico di Milano l’edizione 2024 di SIMEI, la fiera di riferimento in Italia per le macchine per l’enologia e l’imbottigliamento. Come sempre saranno presenti diversi espositori operanti nell’ambito birrario, ma la parte riguardante la nostra bevanda sarà ampliata dal debutto di BeerForum, una serie di incontri, conferenze, masterclass e degustazioni tramite cui conoscere meglio lo stato e l’evoluzione del comparto brassicolo italiano. Si parlerà di filiera, coltivazione di luppolo e cereali, innovazioni tecnologiche, andamento del mercato, economia circolare, sostenibilità e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del SIMEI.

Morsi e assaggi di birre e formaggi – con Birrificio Rurale

A - il 20/11/2024 (scheda)

Per la serie “Italia a sorsi” di Formazione Birra, mercoledì 20 novembre si terrà un nuovo appuntamento online dedicato all’abbinamento tra formaggi e birra, con ospite il Birrificio Rurale (sito web). Tra racconti della tradizione, tecniche produttive e prove d’abbinamento, ci inoltreremo in questo affascinante argomento assieme ad una guida d’eccezione: Beppe Serafini, maestro assaggiatore ONAF e socio fondatore del birrificio Rurale. Durante l’evento, che si terrà in aula virtuale, saranno assaggiate tre birre in abbinamento a due formaggi, che gli iscritti riceveranno tramite una tasting box acquistabile sul sito del distributore.

La tasting box sarà così composta:

  • 1 bottiglia di Castigamatt, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Seta, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Triple Pepper, da 33 cl
  • 300 gr di Furmag del Fen del Caseificio La Bottera di Morozzo (CN)
  • 250 gr di Blu di Morozzo del Caseificio La Bottera di Morozzo (CN)

Il prezzo della tasting box è di € 37 e comprende le spese della spedizione. L’acquisto della tasting box non è obbligatorio per partecipare all’incontro. Maggiori informazioni sono disponibili su Formazione Birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,575FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con oltre 20 anni di esperienza nel canale B2B, specializzato in sviluppo commerciale e gestione clienti....

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta una realtà in forte evoluzione, capace di coniugare slancio creativo, attenzione alla qualità e una...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui