Annunci

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

Vendesi impianto produzione birra così composto: Impianto braumaster 250l...

Birrificio piemontese vende tank orizzontali, fusti, etichettatrice e altro

Birrificio piemontese vende la seguente attrezzatura per ampliamento progetto: ...

Les Bières du Grand Saint Bernard cerca un birraio con contratto a tempo pieno

Il birrificio Les Bières du Grand Saint Bernard di...

Prossimi eventi con birra artigianale a Cuneo, Bologna, Brianza e Canton Ticino

La panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari è abbastanza particolare, perché non prevede grandi eventi birrari – almeno sul territorio italiano, ma su questo torneremo tra un attimo. Questo fine settimana si svolgerà a Cuneo la Fiera nazionale del Marrone, con la presenza di non pochi birrifici artigianali, mentre a Bologna prenderà il via l’iniziativa Hops! I did it again di Mezzopieno. Il weekend successivo invece Menaresta proporrà la sua rassegna Fresh is Bitter e in Canton Ticino, ma a due passi dal confine con l’Italia, andrà in scena la prima edizione del Mendrisio International Beer Festival, che promette molto bene sin dal suo esordio. Buone bevute!

- Advertisement -

Fiera nazionale del Marrone 2024

A Cuneo (CN) - dal 18/10/2024 al 20/10/2024 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 20 ottobre la celebre Fiera Nazionale del Marrone, una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia. L’evento si dipanerà lungo il centro storico di Cuneo e si avvarrà della presenza, tra gli altri, di otto birrifici artigianali locali: Baladin, Parsifal, De Lab Fermentazioni, Troll, Granda, Anima, Birrificio Trunasse e Kauss. La birra artigianale sarà anche protagonista di alcuni eventi collaterali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione.

Hops! I did it again 2024

A Loc. Crespellano (BO) - dal 18/10/2024 al 19/10/2024 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà domani 19 ottobre l’edizione 2024 di Hops! I did it again, rassegna di birre luppolate organizzata da Mezzopieno Beershop di Bologna. Saranno presenti 10 tra IPA, APA e Italian Pils da nove birrifici italiani (Wild Raccoon, Bondai, Renton, Bandiga, Hammer, War, Opperbacco, Eastside e Radiocraft), mentre lato gastronomico sarà proposto un menu ad hoc con hamburger gourmet e non solo. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Mendrisio International Beer Festival

A Mendrisio - dal 25/10/2024 al 26/10/2024 (scheda)

Prima edizione per il Mendrisio International Beer Festival, nuova manifestazione in programma venerdì 25 e sabato 26 ottobre presso il Mercato Coperto di Mendrisio, in Canton Ticino. Si tratta quindi di un evento straniero, ma al quale diamo spazio sia perché si svolgerà a due passi dal confine italiano, sia perché ci sarà un’ampia rappresentanza di birrifici italiani. Nella selezione internazionale del festival spiccano infatti le presenze di Menaresta, Ca’ del Brado, Canediguerra, Birrificio Italiano e Sieman, oltre agli stranieri BFM, Pohjala, Birrificio San Martino, Broken City, Fermento Brewery, Sudden Death, Hitachino Nest, Tranquenard, Fabbrica della Birra St. Salvatore, Arbant, Chen Van Loon, Kitsune, Morobbiotta, Locher Craft, Officina della Birra e Birrificio Selvatici. L’offerta sarà completata da sakè e cocktail alla birra, mentre della parte gastronomica si occuperanno due ristoranti del territorio e sarà presente uno stand con prodotti alimentari a base di materie prime o di risulta della birra. Per saperne di più potete consultare il sito di Rolf Burkhard.

Fresh is Bitter

A Carate Brianza (MB) - dal 25/10/2024 al 26/10/2024 (scheda)

Si terrà venerdì 25 e sabato 26 ottobre l’evento Fresh is Bitter del Birrificio Menaresta, completamente dedicato alle birre di stampo britannico. Presso la sede di Carate Brianza (MB) sarà allestito un impianto di spillatura con 10 vie e 4 handpump, alle quali si alterneranno le creazioni di Menaresta ispirate alla cultura birraria di Irlanda e Regno Unito, con Bitter, Imperial Stout, Scottish Ale, Irish Red Ale e altre ancora, tra cui la novità Fresh is Bitter (una Bitter con luppolo fresco). Il programma prevede musica dal vivo, menu food di stampo anglosassone, colazione del birraio e altro ancora. Ulteriori dettagli sono presenti sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria...

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction,...

Italian Craft Beer Trends 2024 è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,501FollowerSegui
6,181FollowerSegui
274IscrittiIscriviti

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti...

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

Vendesi impianto produzione birra così composto: Impianto braumaster 250l 4 tini a ciclo continuo. 1 boiler acqua calda da 160lt 1 serbatorio di manovra...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria italiana di settore, è stato molto particolare. Il 2025 è infatti cominciato in maniera pessima...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui