Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Prossimi eventi: Genova Beer Festival, Terra Madre, Historical Beer Festival e altri

Dopo il fisiologico rallentamento delle scorse settimane, l’agenda degli eventi birrari torna a popolarsi di tantissime iniziative, tanto che la rassegna che vi presentiamo oggi è particolarmente corposa. Domani comincerà a Sale (AL) il nuovo Farm Beerfest di Cascina Motta, ma è soprattutto al weekend successivo che bisogna guardare per trovare una marea di appuntamenti. Da venerdì 27 a domenica 29 di terranno infatti l’attesissimo Genova Beer Festival, il debutto di Hopstuni Beer Fest a Ostuni e le edizioni 2024 del Bierfest Platz del Birrificio La Piazza a Torino, Historical Beer Festival a Trebaseleghe (PD) e Luppoli a Palazzo a Soave (VR). Infine da giovedì 26 partirà a Torino il Salone del Gusto, che anche quest’anno proporrà tanta birra artigianale. Buone bevute!

- Advertisement -

Farm BeerFest

A Sale (AL) - dal 21/09/2024 al 22/09/2024 (scheda)

Si chiama Farm BeerFest il nuovo evento ideato dal Birrificio contadino Cascina Motta di Sale (AL), che si terrà sabato 21 e domenica 22 settembre per celebrare i primi cinque anni di attività dell’azienda. Durante l’evento, i partecipanti potranno degustare le birre prodotte interamente in azienda, accompagnate dai piatti di eccellenze locali come gli smash burger di Buono Vero e i formaggi Montebore. Domenica, il menu includerà carne alla griglia e paste ripiene. Saranno presenti musica dal vivo, laboratori per bambini e un’area relax immersa nella natura. Per saperne di più potete consultare il sito di Cascina Motta.

Terra Madre Salone del Gusto 2024

A Torino (TO) - dal 26/09/2024 al 30/09/2024 (scheda)

Quest’anno Terra Madre Salone del Gusto andrà in scena da giovedì 26 a lunedì 30 settembre presso il Parco Dora di Torino. Come sempre grande spazio sarà destinato alla birra artigianale, con la presenza di numerosi birrifici: Gruit, Birrificio del Vulture, 61Cento, Kauss, Birrificio Castagnero, Birrificio Ciociaro, Croce di Malto, Birrificio degli Ostuni, Birrificio del Forte, Filodilana, Grado Plato, La Piazza, Sagrin, San Michele, Troll, Birrificio Trunasse, Canediguerra, De Lab Fermentazioni, Edit, Ofelia, Parsifal, Birrificio Clandestino, Rubiu, Soralama e Sothis. Non mancheranno eventi, talk e laboratori del gusto dedicati alla birra. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Terra Madre.

Genova Beer Festival 2024

A Genova (GE) - dal 27/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

Il Genova Beer Festival torna per l’ottava edizione da venerdì 27 a domenica 29 settembre, come sempre a Villa Bombrini, nel quartiere Cornigliano di Genova. L’evento ospiterà 16 birrifici: Altavia, Birrificio Finalese, Fabbrica della Birra Busalla, Maltus Faber, Nadir, Taverna del Vara, Birrificio Exuvia, Bondai, Beer In, Kamun, Troll, Vetra, Mastino, Birra dell’Eremo, Hilltop Brewery, Galway Bay, oltre a Eranomele per il sidro artigianale. Ampia l’offerta gastronomica con, tra gli altri, arrosticini, trofie al pesto, hamburger e jacket potatoes, mentre non mancheranno laboratori di approfondimento, meeting per homebrewer, evento yoga e birra, visite guidate alla villa e attività per bambini. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Genova Beer Festival.

Hopstuni Beer Fest

A Ostuni (BR) - dal 27/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre la città di Ostuni (BR) ospiterà la prima edizione di Hopstuni Beer Fest, un evento dedicato alla birra artigianale, cibo, musica e divertimento. Saranno presenti cinque birrifici artigianali pugliesi: BirrApulia, Birranova, Sbam!, Lieviteria e Moi, oltre a una selezione a cura di Unionbirrai. Oltre alle degustazioni, il programma prevede workshop dedicati alla cultura brassicola, concerti live, DJ set e attività per bambini. Tra le specialità gastronomiche, piatti di qualità serviti da Clover Pub, La Casa del Gusto, Pizza on the road e altri. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Historical Beer Festival 2024

A Trebaseleghe (PD) - dal 27/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

La terza edizione dell’Historical Beer Festival si terrà da venerdì 27 a domenica 29 settembre presso lo spazio allestito da Al Cantoniere di Trebaseleghe (PD) con un ricco programma di degustazioni, musica e laboratori dedicati ai fermentati di tutto il mondo. L’elenco dei birrifici rappresentati è molto interessante, tra cui si segnalano Freigeist, Sour Cellars, Craftrock, Jopen, Alus Labietis e diversi produttori italiani. Non mancheranno creazioni brassate appositamente per il festival. Tra i laboratori più attesi, a cura di Kuaska, ci saranno sessioni su sidri, Lambic, mead e birre ceche. Ogni serata sarà animata da DJ set, e sarà possibile degustare birre e fermentati acquistati tramite token. Per saperne di più vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’iniziativa.

Bierfest Platz 2024

A Torino (TO) - dal 27/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

L’edizione 2024 del Bierfest Platz si terrà da venerdì 27 a domenica 29 settembre presso la Piazza dei Mestieri di Torino, in via Durandi 13, per festeggiare i 20 anni della splendida realtà torinese. Durante l’evento saranno presenti 11 birrifici italiani: Beba, Castagnero, Birrificio Italiano, Baladin, Croce di Malto, Filodilana, Birrificio della Granda, Brewfist, Soralamà, Beer In e naturalmente Birrificio La Piazza. Il programma prevede degustazioni di birra, street food, DJ set, visite guidate alla produzione e l’apertura delle botti a caduta in stile Oktoberfest. Maggiori informazioni sul sito del Birrificio La Piazza.

Luppoli a Palazzo 2024

A Soave (VR) - dal 27/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

Si terrà da venerdì 27 a domenica 29 settembre la seconda edizione di Luppoli a Palazzo, ospitata presso il Palazzo del Capitano di Soave (VR). I birrifici partecipanti saranno Mala Coda Brewing, Brew Gruff, La Villana, LZO, 5+, Mister B, Bajon, KBirr, Humus e Riot Brewery, con la partecipazione speciale di Renton, Birra Dell’Eremo, War e Barley. Il programma prevede un concorso incentrato sulla birra più “gastronomica”, degustazioni, un raduno motociclistico e un’ampia selezione gastronomica, con piatti come hamburger artigianali, paella e risotto all’isolana. Non mancheranno musica e incontri con i birrai. Ulteriori informazioni sono presenti sulla pagina Instagram dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,588FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un birrificio artigianale avviato, situato in posizione strategica a pochi minuti da Salerno e nelle immediate vicinanze...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui