Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Le birre italiane e straniere presenti al GBBF 2011

Molti appassionati, non solo italiani, sulla loro agenda avranno già segnato un nome in coincidenza dei primi giorni del prossimo mese: Great British Beer Festival. Da martedì 2 a sabato 6 agosto tornerà infatti in scena il più grande festival birrario d’Europa, ospitato, come ormai tradizione, dal funzionale polo londinese di Earls Court. Nell’ampio spazio dedicato alla manifestazione saranno disponibili più di 700 Real Ales, provenienti da tantissimi produttori locali, molti dei quali avvicinabili solo in questa occasione. In aggiunta, non mancherà una vasta rappresentanza di birrifici stranieri, tra i quali spiccheranno diverse aziende italiane. Quest’ultime per la prima volta saranno divise tra il classico bar denominato Bières Sans Frontières e il nuovo – o credo tale – New World Bar.

- Advertisement -

Vediamo allora le birre nostrane presenti al GBBF 2011. Al BSF ci saranno Bastarda Rossa e Contessa (Amiata), Amber Shock e Tipopils (Birrificio Italiano), Imperial Ghisa e Porpora (Lambrate), Momus (Brùton), Celtic Mater e Grunge IPA (Elav), Malombra e Milkyman (Endorama), Zest (Extraomnes), Triplipa Special Edition e Tripping Flowers (Opperbacco), 3YO Laphraoig, 3YO Marsala, Cream Ale, Mad Walloper, South Pacific Ale, West Coast Double IPA, West Coast IPA (Revelation Cat), Boot Hill, Born to be Mild e Darker Shade of Pale (White Dog). Da notare che solo quelle dell’ultimo produttore citato saranno in cask, tutte le altre in bottiglia.

Il New World Bar proporrà invece Riserva Speciale (Amarcord), Bitterland, Brass Weiss, Mahogany IPA, Oak Pils, Old Jack, Rust Ale, Stone Ale e Zingibeer (Doppio Malto), Bia Bitter, Bia Golden Ale, BIA IPA, BIA Oatmeal Stout, Sally Brown Baracco e Via Emilia (Ducato), Kristal, Miss Kartola e Ponente (Statalenove), Ambrata Fiat Lux, Bionda Alter, Bionda Ego, Imperiale Nera Maior, Ubi Rossa (Tenute Collesi), Black, Quinn, Strong Ale, Super (Turbacci), Fich e Matrimoni Ale (Valscura).

Per quanto riguarda le altre birre straniere presenti al GBBF, come sempre grande spazio sarà dedicato alle nazioni storiche: quindi Belgio, Germania e Repubblica Ceca, oltre alla solita sconfinata presenza di produttori americani. I nomi tedeschi sono quelli più conosciuti all’estero, con qualche azienda minore della Baviera; rispetto al passato invece mi sembra che ci sia una più variegata rappresentanza di aziende ceche, aspetto che non guasta affatto 😉 . Per il Belgio i marchi sono quelli facilmente reperibili anche in Italia, con una certa attenzione dedicata alle fermentazioni spontanee.

Paradossalmente invece ancora non sono state rese note le birre britanniche disponibili al GBBF, ma è ovvio attendersi la solita infinita vagonata di produzioni, più o meno apprezzabili 😉 . L’unica certezza per il momento è che il paventato Brewdog Bar non ci sarà. I ragazzi di Brewdog avevano infatti stipulato un contratto con il Camra per avere un proprio spazio durante il festival, ma le successive vicende hanno fatto emergere contrasti tra le due realtà – che per la cronaca non hanno mai avuto un rapporto felice – fino alla decisione dell’associazione di cancellare lo spazio Brewdog dal GBBF. Da quanto si può leggere sul blog del birrificio, sembrerebbe quasi che gli scozzesi non aspettassero altro per lanciare l’ennesima campagna promozionale a loro favore…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,659FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori e fermentatori, nello specifico: 4 maturatori ERREBI STEEL orizzontali x 2000 litri da cella frigorifera ...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

23 Commenti

  1. la lista delle birre americane (e non solo) è impressionante.
    Se non vi bastaste aggregatevi al raduno europeo di ratebeer che si svolge negli stessi giorni

    • segnalo agli amanti dell’ammerega l’american beer festival nel w.end al white horse. un salto si può anche fare dopo il bagno di real ales

  2. da quello che mi ha detto Alex so che il 4:20 in occasione del GBBF restera eccezionalmente chiuso perchè tutto lo staff è li..quindi penso proprio ci sia ancora lui:)

  3. Si è Alex. Mi ha fatto piacere perchè è stato molto collaborativo e ha effettuato il ritiro delle birre con camion refrigerato. Per me un’ ottima impressione alla nostra prima volta.

  4. Quest’anno anche il sottoscritto se ne andrà a fare un giro al GBBF (Season Ticket già fatto..)…a bere grandi Real Ales e a farsi poi un giro birrario in UK…….visto che è il mio paese birraiolo preferito…

    Per le italiane mi pare di aver capito che:
    – Classico spazio bar presso Bières Sans Frontières: è appannaggio totale di Alex Liberati che decide in piena autonomia chi portare e chi no…più che uno spazio italiano è il “suo” spazio. Ovviamente non è una sua colpa ma un suo merito, visto che il ragazzo ha molto spirito di iniziativa. Però qualcuno manca all’appello. Non voglio essere tedioso …però i birrai e le varie associazioni di appassionati dove sono? E’ giusto che se ne occupi lui che poi si và a fare le sue birre all’estero e fà l’importatore di birre straniere in Italia? Non c’è un pò di conflitto? Ripeto lui fà bene a farlo ma il famoso movimento italiano dove è? Solo a bere?;
    – New World Bar: credo sia collegato al concorso International Beer Challenge, quindi le birre partecipanti saranno poi …..servite al GBBF……quindi è frutto dell’organizzazione diretta da Jeff Evans.

  5. Nella scorsa edizione non sono riuscito ad andare a Londra, ma ci sono andate alcune mie birre. Se posso dare un consiglio ad Alex è quello di far avere un seguito all’iniziativa. Un resoconto o qualsiasi cosa possa servire ai partecipanti per avere un’idea di come si sono svolte le cose. Un minimo di comunicato stampa…
    Altrimenti si rischia di aver fornito cartoni di birra aggratis per due recensioni su ratebeer.

    Per la discrezionalità, se la chiami “selezione” assume già un suono diverso….

  6. tipo pils 8 pound la bottiglia….Agostino ma vaffa. secondo me è un modo d’operare male fare questi prezzi. voi cosa ne pensate?

Rispondi a SR Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.