Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Prossimi eventi con birra artigianale a Pisa, in Puglia e in provincia di Modena e Brescia

E alla fine siamo giunti a quel periodo dell’anno che tutti stavamo aspettando, quando improvvisamente le nostre agende si riempiono di festival birrari in tutta Italia. Con maggio infatti si apre definitivamente la stagione degli eventi dedicati alla birra artigianale, come possiamo verificare dalla carrellata odierna. Andiamo in ordine cronologico perché già domani, in provincia di Brescia, comincerà la sesta edizione di Iseo di Pinta con un bel mix di birrifici e pub italiani. Spostiamoci in Puglia perché lunedì prenderà il via a Bari il consueto Villaggio del Gusto con diversi produttori locali, mentre a Lecce nel weekend successivo si terrà il festival Birre di Primavera. Sempre nello stesso fine settimana andrà in scena la quindicesima edizione di Beeriver a Pisa e in quello successivo la decima di Beer Quake, iniziativa emiliana improntata al sociale. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Iseo di Pinta 2024

A Iseo (BS) - dal 04/05/2024 al 05/05/2024 (scheda)

Si terrà sabato 4 e domenica 5 maggio l’edizione 2024 di Iseo di Pinta, festival in programma nel centro storico di Iseo (BS) che prevede la partecipazione di birrifici e pub italiani. I primi saranno rappresentati da Birrificio di Cagliari, Birrificio Curtense, Evoqe, Luppoleto Camuno, Menaresta, Monpier, Nama Brewing, Porta Bruciata e Zona Mosto; i secondi da Abbazia di Sherwood, Ein Mass, Locanda del Monaco Felice, Mosaik, Moskito e Taverna di Paola. Per aggiornamenti e approfondimenti potete consultare la pagina Facebook di Iseo di Pinta.

Villaggio del Gusto 2024

A Bari (BA) - dal 06/05/2024 al 12/05/2024 (scheda)

Comincerà lunedì 6 e terminerà domenica 12 maggio l’edizione 2024 del Villaggio del Gusto, iniziativa pugliese dedicata alla gastronomia tradizionale e alle birre artigianali. Presso Largo Giannella a Bari troverete tanti stand, tra cui quelli del Birrificio Bari, I Peuceti, Birra Pugliese, Erland Beer, Birrificio degli Ostuni e Birra Salento. Il corposo programma prevede degustazioni, premiazioni, spettacoli, musica dal vivo e dj set. Inutile specificare che sul fronte gastronomico ci saranno decine di proposte diverse dei diversi espositori del Villaggio del Gusto. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito della manifestazione.

Beeriver 2024

A Pisa (PI) - dal 10/05/2024 al 12/05/2024 (scheda)

Quindicesima edizione per Beeriver, festival ormai storico che quest’anno andrà in scena da venerdì 10 a domenica 12 maggio, come sempre nei suggestivi spazi della Stazione Leopolda di Pisa. I birrifici presenti saranno Batzen, Bruton, Birra Gaia, Birrificio del Forte, Yblon, De Lab Fermentazioni, Gimme More, Monpier, Mudita e Testadariete. Il programma prevede tre interessanti laboratori di degustazione, musica dal vivo, dj set e un’ampia area gastronomica con diversi food truck (panini, specialità toscane, fritti, patate farcite, dessert, ecc.). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Beeriver.

Birre di Primavera 2024

A Lecce (LE) - dal 10/05/2024 al 12/05/2024 (scheda)

La quarta edizione di Birre di Primavera, festival organizzato dal Bluebeat di Lecce, si terrà da venerdì 10 a domenica 12 maggio presso il confermatissimo Tagghiate Urban Factory, il parco urbano del capoluogo pugliese. Saranno presenti diversi birrifici italiani, con qualche ospite straniero: Baff, Birranova, Brewfist, Croce di Malto, Eastside, Humus, Lieviteria, Maestri del Sannio, Ritual Lab e Rebel’s, più i belgi De Ranke e Brasserie de Blaugies e il greco Zutopoia Anastasiou. Il programma prevede seminario sull’homebrewing, degustazioni, area attrezzata per bambini con spettacoli dedicati e dj set. Non mancherà un’area food con diverse proposte di cibo da strada e della tradizione locale. Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Beer Quake 2024

A Castelfranco Emilia (MO) - dal 17/05/2024 al 19/05/2024 (scheda)

Festeggia la sua decima edizione l’evento Beer Quake, festival solidale che quest’anno si terrà da venerdì 17 a domenica 19 maggio presso la nuova location di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia (MO). La manifestazione nacque nel 2013 in risposta al terremoto che colpì l’Emilia Romagna qualche mese prima e da allora ha confermato la sua vocazione benefica. Il format sarà pressoché lo stesso del passato, con 25 spine che vedranno ruotare una selezione di 120 birre artigianali italiane e straniere. Il programma prevede musica dal vivo, dj set e area food con carne alla griglia e specialità locali. Il ricavato sarà totalmente devoluto a tre associazioni del territorio: Open Group, Associazione Cucciolo e Croce Blu Castelfranco Emilia. Un motivo in più per non mancare. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Beer Quake.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui