Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

A dicembre due concorsi per homebrewers

Il prossimo mese sarà imperdibile per tutti i produttori casalinghi di birra sparsi per lo Stivale, poiché saranno ben due i concorsi ai quali partecipare con le proprie produzioni. Al classico appuntamento di Lurago Xmas, infatti, si affianca quest’anno un nuovo evento, dal nome evocativo: Oro, Incenso & Birra. Vediamoli nel dettaglio…

- Advertisement -

Il 13 e il 14 dicembre si svolgerà quello che, come già detto, è tradizionalmente il concorso invernale di homebrewing in Italia, promosso da Unionbirrai. Il comune di Lurago Marinone (CO) ospiterà questo contest di birre autoprodotte, che dovranno necessariamente appartenere allo stile delle India Pale Ale. Si tratta quindi di un concorso mono-stile, che personalmente considero più indicativo di uno “aperto”.

L’edizione 2008 presenta una formula con tante novità. Innanzitutto domenica mattina si terrà una conferenza, moderata dal gruppo Atelier Birra, in cui diversi birrai illustreranno il classico stile delle IPA e verranno assaggiate diverse incarnazioni, da quelle tradizionali inglesi fino alle interpretazioni italiane. Seconda novità è il concorso popolare, che si affianca a quello “ufficiale”, e che naturalmente si baserà sul giudizio dei partecipanti alla maniferstazione. Infine il concorso vero e proprio sarà spostato al sabato, sia per mantenere in condizioni ottimali le birre iscritte, sia per permettere a tutti di scambiare opinioni e commenti con i birrai chiamati a comporre la giuria.

La giuria di Lurago Xmas sarà composta dai birrai Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo), Luigi Serpe (Maltovivo), Giovanni Campari (Ducato), Agostino Arioli (Birrificio Italiano) e dai degustatori Stefano Ricci e Silvio Coppelli. La quota di iscrizione è di 10 euro per ogni birra (5 per gli associati UB). Nella giornata di domenica saranno disponibili alla spina una serie di IPA italiane (Reale Extra, Noscia, White Dog IPA, A.F.O. e altre). Ulteriori informazioni sul concorso sono disponibili sul sito Hobbybirra.

Domenica 7 dicembre, invece, ci sarà il debutto di Oro, Incenso & Birra, concorso di homebrewing molto originale, organizzato dal birrificio Baladin. Vincolo imprenscindibile per la partecipazione è che le birre presentate siano prodotte con almeno una spezia: è un concorso a stile “quasi” libero dunque, senza restrizione di tipologia, ma con questo piccolo dettaglio che rende il contest molto piccante (per l’appunto!). Gli homebrewer dovranno dichiarare la spezia o le spezie utilizzate, lo stile di appartenenza della birra, nonché la relativa “area stilistica”.

La quota di iscrizione per ogni produzione è di 5 euro, ai partecipanti verrà consegnato un gadget ricordo della manifestazione, mentre ai vincitori andranno premi in tema birrario. La giuria sarà divisa in due gruppi da 3 giudici ciascuno: Schigi, Monica Bertinotti e Darkav da una parte, Davide Bertinotti, Giorgio e Sandro dall’altra. Anche in questo caso informazioni dettagliate sono consultabili su Hobbybirra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,667FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.