Annunci

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Prossimi eventi birrari a Bologna, Roma, Isernia e Bolzano

Oggi in alcune parti d’Italia stiamo vivendo un anticipo d’estate, dunque quale migliore occasione per tornare ad occuparci di eventi birrari? Nel pezzo odierno ne segnaliamo quattro, ben distribuiti su tutto il territorio nazionale. Partiamo da Bolzano, dove stasera comincia Beer Craft, grande manifestazione con tanti birrifici altoatesini, ma anche del resto d’Italia e d’Europa. Domani invece prenderà il via a Isernia il festival Attacca la spina, con soli birrifici molisani, mentre il weekend successivo si terranno due importanti manifestazioni a Roma e Bologna: giovedì 19 partirà lo Spring Beer Festival presso la capitolina Città dell’Altra Economia, il giorno successivo inizierà l’edizione 2022 di Birrai Eretici nel capoluogo emiliano. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Beer Craft 2022

A Bolzano (BZ) - dal 13/05/2022 al 14/05/2022 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà domani sabato 14 maggio l’edizione 2022 di Beer Craft, manifestazione in programma presso il Castel Mareccio di Bolzano e dedicata alla birra altoatesina e del resto d’Europa. I birrifici partecipanti sono: Haltmalt, Martinsbrau, Gassl Brau, Genuss Bunker, Guggenbrau, Hubenbauer, Batzen, Finix, Harpf, Hopfen, Gustahr, Mendel Bier, Monpier, Pfefferlechner, Viertel, Rienz Brau, Plotegher, Birrificio degli Arimanni, Antikorpo, Birrificio Curtense, Castagnero, La Villana, Fon, Birra del Bosco, Dietrachinger, Pinzgau Brau, Loncium, Bierol, True Brew, Mullerbrau, Monchof, Liquid Story, Kapuziner, Innbrau, Hoppebrau, Hopfenkopf, Oud Beersel, Lambiek Fabriek, Het Nest e Hans Bombeke. È inoltre presente un angolo dedicato ai sidri. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Beer Craft.

Attacca la spina 2022

A Isernia (IS) - dal 14/05/2022 al 15/05/2022 (scheda)

Si terrà sabato 14 e domenica 15 maggio l’edizione 2022 di Attacca la spina, manifestazione completamente dedicata alle birre artigianali del Molise. Presso il Parco Urbano della Stazione di Isernia saranno presenti i seguenti birrifici: Birra Fardone, Kashmir, La Fucina, Hops Up, Birre del mistero, Cantaloop, Venafro, Queens Brewery e Birrificio del Volturno. Il programma prevede musica dal vivo, radio streaming e tanto cibo da strada con panini, arrosticini, fritti e molto altro. Aggiornamenti e approfondimenti sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Spring Beer Festival 2022

A Roma (RM) - dal 19/05/2022 al 22/05/2022 (scheda)

Il 2022 è l’anno del ritorno anche per lo Spring Beer Festival, che si terrà da giovedì 19 a domenica 22 maggio come sempre presso la Città dell’Altra Economia di Roma. Tantissimi i birrifici partecipanti con i loro stand: A Magara, Bibibir, Birrificio Pontino, Birrificio del Forte, Birrone, Croce di Malto, Eastside, Eternal City Brewing, Free Lions, La Casa di Cura, Jungle Juice, Lucky Brews, Mastri Birrai Umbri, Piccolo Birrificio Clandestino, Vetra, oltre alle novità Gravità Zero, Birra Treebale, Humus, Podere 676, Radiocraft, Schininà e TIP. Il fitto programma prevede tour di degustazione, musica dal vivo, area kids e un’ampia offerta di street food con arrosticini, fritti, piatti etnici, hamburger e altro ancora. Tutti i dettagli sono presenti sul sito della manifestazione.

Birrai Eretici 2022

A - dal 20/05/2022 al 22/05/2022 (scheda)

L’edizione 2022 di Birrai Eretici segna un nuovo inizio per il festival bolognese, e non solo perché è la prima dall’avvento della pandemia. Quest’anno si festeggia infatti il decimo anno della manifestazione, che conferma la sua formula con i pub al centro della scena, ma punta ancora di più su convivialità e inclusione. Da venerdì 20 a domenica 22 maggio, presso il Parco del Dopo Lavoro Ferroviaro di Bologna, saranno disponibili 100 spine distribuite tra gli stand dei 12 locali partecipanti: Harvest, Lortica, Il Punto, Storie di Pinte, Ranzani 13, La Frasca, Astral Beers, Madama Beerstrò (questi tutti bolognesi), Xander Pub, Di Sana Pinta e Old Spirit. Il programma prevede incontri e laboratori, street food di alta qualità, wine corner con vini naturali, area bambini con attività ad hoc e mercatino di artigianato. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Birrai Eretici.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta una realtà in forte evoluzione, capace di coniugare slancio creativo, attenzione alla qualità e una...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio si trova a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. Per maggiori informazioni potete contattare Francesco al...

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui