Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Aggiornamenti per Birre sotto l'albero

So che molti stavano attendendo novità da quel di Trastevere, e allora eccomi a scrivere questo inusuale post di sabato per aggiornarvi sulle ultime notizie riguardanti il festival Birre sotto l’albero. Partiamo da un’importante novità: venerdì 17 dicembre ci sarà un’anteprima dell’evento presso il Blind Pig di via Gino Capponi, che organizzerà la mini-rassegna “Birre sotto l’Alberone” – per chi non conosce la città, l’Alberone è il quartiere romano in cui è situato il pub in questione. Anche in questo caso la formula è la stessa: selezione di birre natalizie e rare, ospiti illustri e tanto divertimento.

- Advertisement -

Le 8 spine del Blind Pig ospiteranno, tra le altre, le novità Evil Twin di Jeppe Jarnit-Bjergsø, Fanø Bryghus e la collaborazione Grassroots/Stillwater in anteprima, oltre a un grande classico belga come la Stille Nacht. Non mancheranno birrai e ospiti illustri, tra cui il giovane Andrea Camaschella, che introdurrà la serata e le birre presenti. L’assetto da festival del Blind Pig continuerà anche sabato e domenica, parallelamente a Birre sotto l’albero.

Passando invece a via Benedetta, dove si terrà il cuore dell’evento, abbiamo finalmente notizie più precise sui laboratori. Saranno due, uno per giorno, e inizieranno entrambi alle ore 17. Oltre alla conduzione confermata del grande Kuaska, non mancheranno gli interventi di un certo Luigi D’Amelio, in arte Schigi. Sei le birre in degustazione, divise tra italiane e straniere, quota di partecipazione fissata a 20 euro. Ovviamente prenotazione obbligatoria: i posti andranno a ruba, quindi affrettatevi a chiamare il bir&fud (dove si terranno i laboratori) allo 065894016. Potrete usare lo stesso numero per avere maggiori informazioni.

Per il resto tutto confermato rispetto a quanto riportato negli scorsi giorni. Ci sarà una massiccia presenza di birrai ed esperti, mentre il bir&fud preparerà per l’occasione uno speciale “menu al cartoccio”. Infine, chi ha intenzione di trattenersi a cena al bir&fud deve assolutamente prenotare con anticipo.

Non rimane che darci appuntamento direttamente alle spine per il fine settimana in questione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

14 Commenti

  1. Tutto quello che so l’ho scritto, per questo motivo ho anche aggiunto di chiamare il bir&fud per ulteriori informazioni

  2. ma…scusate la colossale ignoranza , ma come funziona birre sotto l’albero? si va stile villaggio della birra oppure via di pinte e pedalare????

  3. @Nikita
    1) Questo blog non è fatto per continuare qui polemiche iniziate su altri siti, men che meno se non sono di alcun interesse.
    2) Mi sono rotto le palle di leggere polemiche e doverle oltretutto moderare. E per rotto le palle intendo rotto le palle.
    3) Tanto più se messaggi di simile tenore arrivano nascosti dall’anonimato di un nick di poca fantasia.

    Ah, e che questo mio commento valga per tutti.

  4. Ma per niente. Sei tu a scegliere la linea, quindi puoi decidere in ogni momento se e quando una polemica ha motivo di esistere.
    Semplicemente, vedendo il riferimento @Nikita non capivo proprio quale fosse la questione. Magari potevi lasciarlo e chiudere comunque con la tua precisazione. Fermo restando che non voglio certo dirti come comportarti sul tuo sito, sia chiaro… 😀

Rispondi a rampollo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui