Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birre sotto l'albero 2010: a Natale siamo tutti più buoni

Parliamo finalmente dell’evento natalizio per il quale molti appassionati stanno già scalpitando da settimane. Sabato 18 e domenica 19 dicembre torna Birre sotto l’albero, la fantastica rassegna capitolina organizzata dai locali Ma che siete venuti a fà e bir&fud (via Benedetta, Trastevere), con il supporto dei Domozimurghi Romani. Come al solito grandi protagoniste saranno le migliori birre natalizie italiane e straniere, affiancate da rarità brassicole da tutto il mondo. Non mancheranno birrai, esperti del calibro di Kuaska, laboratori di degustazione e tanti amici appassionati. Una formula vincente, che riesce ogni anno a tradursi in un’atmosfera unica, complice l’aura magica delle festività – e sì, anche l’alto tenore alcolico delle produzioni dedicate al Natale, sia chiaro 😉 .

- Advertisement -

Come da tradizione, il bir&fud si concentrerà soprattutto sulle birre italiane. Spazio dunque alle creazioni targate Birra del Borgo, Toccalmatto, Loverbeer, Bi-Du, Orso Verde, Montegioco, Extraomnes, Lambrate, Lariano, Grado Plato, Amiata, Scarampola, Almond ’22, Rurale, Vecchia Orsa, Troll, Olmaia, Carrobiolo. Una lista impressionante e di primissimo livello qualitativo – ricordo che stiamo parlando di tutte birre alla spina. Nell’elenco di cui sopra ci saranno anche alcune edizioni speciali che verranno aperte solo per l’occasione.

Al Ma che siete invece andranno in scena le birre straniere. In questo caso la lista è ancora top secret, ma non mancheranno i grandi classici come la Stille Nacht di De Dolle alla spina e una serie di chicche non indifferenti, come la Elevator (collaboration brew tra Beck Brau, Narke e De Molen), Machtig&Mooi Cognac Barrel di De Molen e Christmas Ale della danese The Evil Twin.

Come accennato in apertura, Lorenzo “Kuaska” Dabove condurrà due laboratori incentrati sulle birre presenti al festival, durante i quali interverranno i birrai presenti. Relativamente a questi ultimi ancora non ci sono informazioni definitive, ma come sempre saranno tanti e ben disponibili a scambiare due chiacchiere con i partecipanti. Come accaduto lo scorso anno, il bir&fud dovrebbe preparare un menu “fast” studiato appositamente per l’occasione.

Per il momento le notizie sono queste, ma aspettatevi corposi aggiornamenti nei prossimi giorni. Non posso non suggerirvi di cercare di essere presenti a Birre sotto l’albero, perché è una manifestazione davvero unica, con un’atmosfera eccezionale (scusate se torno su questo punto, ma secondo me è il vero valore aggiunto della manifestazione). Da tutta Italia si stanno già mobilitando per non perdere l’evento, quindi se volete farvi un regalo per il prossimo Natale, via Benedetta potrebbe essere il luogo giusto 🙂 . Ovviamente ci vedremo lì.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature. Nel dettaglio: Etichettatrice semiautomatica Ferrinox fx 10 - 1.500€ Filtro housing 5 cartucce - 1.000€ ...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

17 Commenti

  1. Quindi Andrea, data la collaborazione di voi Domuzimurgi,

    dovrei augurarti:

    1-buon lavoro ?
    2-buon natale ?
    3-buon ubriacatura sotto l’albero?

    Eheheh!
    Ps. Peccato essere lontano…

  2. Presente.
    Quale miglior regalo di compleanno se non presenziare a cotanta manna dalle spine….via Benedetta stiamo arrivando….

  3. Gennaro, alla vigilia o quasi di uno scontro al vertice che ben sai, farei meno ironia 😉

    Se sentimo domenica dopo pranzo, già stendo il tappeto rosso a Lavezzi…

    Comunque, tornando in tema, presto verrà diramata la lista definitiva e le info per i laboratori, vedo che a Roma in quei giorni i fegati saranno messi a dura prova…

  4. Ci sarò senza ombra di dubbio… e come ho detto in altre sedi, ritengo che domenica 19 dicembre sarà il mio Capodanno. Mi ci vorranno circa 20 giorni per risvegliarmi dalla settimana che si prospetta! 😀

  5. Paolo Mazzola
    Azz..che gufata!! Colonna spremitele per bene le noci..
    Colonna
    Mi spiace perchè mi siete simpatici..ma ho pronta una fucilata a sale grosso per Olimpia appena si stacca dal braccio del falconiere.. domenica mangio il pollastro d’altura e patate al forno..con le piume facci un cuscino vai..
    Per birre sotto l’ albero saremo con i fegati a posto, dopo non sò.. burp!

  6. Toccalmatto ed Orso Verde già assaggiate in Pazzeria: ottime, direi. In particolar modo quella di Cesare, che si è un po’ fatto perdonare la “Anniversario” di quest’anno.
    Le altre vedremo: presente al Bir&Fud!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.