Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi a Milano, Bologna e Roma e la Giornata nazionale dell’homebrewing

Sapevamo tutti che quel vago senso di normalità che avevamo cominciato ad assaporare non sarebbe durato a lungo e infatti eccoci puntualmente qui, con nuove limitazioni a prospettive inquietanti per le settimane che seguiranno. I pochi festival birrari che avevano cominciato a ripopolare le nostre agende sono improvvisamente scomparsi – ad esempio Eataly Roma ha dovuto annullare il suo appuntamento all’aperto – e rimangono quasi esclusivamente le iniziative portate avanti dai locali. Oggi ne presentiamo tre: la degustazione del Lambiczoon di Milano con Maestri del Sannio, la versione craft dell’Oktoberfest a firma Il Punto di Bologna e la colazione del Pork’n’Roll di Roma con Flaviano Brandi di Bibibir. Sono tre eventi molto interessanti: cercate di partecipare anche per supportare i locali, che in questo periodo non navigano certo in acque tranquille. A ogni modo abbiamo voluto dedicare la copertina alla Giornata nazionale dell’homebrewing di MoBI, che quest’anno è dedicata alla memoria di Giovanni Fumagalli di Via Priula, drammaticamente scomparso lo scorso marzo. Una delle tante cicatrici che resteranno di questo momento davvero assurdo.

- Advertisement -

Oktopunkt

A Bologna (BO) - dal 16/10/2020 al 17/10/2020 (scheda)

Comincia oggi e prosegue fino a domani sabato 17 ottobre l’evento Oktopunkt de Il Punto di Bologna, una delle tante iniziative organizzate in questo periodo dai locali italiani che puntano a celebrare l’Oktoberfest in chiave craft. Durante le due serate saranno presenti 8 botti a caduta e 2 spine dedicate alle basse fermentazioni della Franconia, provenienti dai birrifici Mönchsambacher, Ott, Knoblach, Eichhorn, Schlenkerla, Heckel, Stern, Meinel e Geyel. In aggiunta saranno disponibili altre sei spine con prodotti “normali”. Immancabile il menu dedicato all’evento, con il maiale protagonista di panini e piatti bbq. Per prenotazioni (come sempre consigliate in questo periodo) e aggiornamenti vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

Colazione col birraio - Bibibir

A Roma (RM) - il 17/10/2020 (scheda)

Se amate gli eventi fuori dall’ordinario, sappiate che il Pork’n’Roll di Roma ha in programma una serie di incontri mattutini con i birrai italiani. Si comincia domani sabato 17 ottobre con Flaviano Brandi del birrificio abruzzese Bibibir, che porterà una selezione delle sue creazioni: Bibi Hell (servita a caduta), Stiff Upper Pils, Bibi Rauch, Harvest Pale Ale e Non ci vedo più. Il nome dell’iniziativa prevede anche una sostanziosa colazione e infatti la cucina del Pork’n’Roll proporrà l’Abruzzese Breakfast, composta da salsiccia di patate, peperoni e uova, cacio fritto, fagioli con le cotiche, funghi e bruschetta di ventricina. Una vera colazione dei campioni per un evento che comincerà alle 11 di mattina. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Maestri del Sannio @ Lambiczoon

A Milano (MI) - il 19/10/2020 (scheda)

Si terrò lunedì 19 ottobre l’evento organizzato dal Lambiczoon di Milano e dedicato a Maestri del Sannio, beer firm specializzata nella creazioni di birre con antichi cereali, fermentazioni inusuali e affinamenti in legno. Alla serata sarà presente il birraio Armando Romito e le birre in assaggio saranno Sourella 2018, Fragoline di Bosco 2019, Vignarella 2019 e Uvarella 2019. Interessante la possibilità di sfruttare un set degustazione comprensivo, oltre che delle sei birre, di due vini prodotti con le stesse uve delle birre (Aglianico “Turrumpiso” di Canlibero e Falanghina “Campo di Mandrie” di Giovanni Iannucci) e di sei assaggi con stuzzico sannita. Per i più affamati la cucina del Lambiczoon proporrà dei fuori carta dedicati alle tradizioni alimentari del Sannio. Per prenotazioni e maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’iniziativa.

Il valore aggiunto della birra italiana

A - il 22/10/2020 (scheda)

Si terrà totalmente online e in forma gratuita la seconda edizione del convegno birrario organizzato dalla rivista Imbottigliamento, in programma giovedì 22 ottobre. Il titolo di quest’anno è Il valore aggiunto della birra italiana – Dal campo al bicchiere: qualità e sostenibilità nel processo produttivo. Tra gli interventi si segnalano quelli di Michele Cason (Assobirra), Vittorio Ferraris (Unionbirrai), Francesca Borghi (Cervisia), Massimo Palumbo, Giuseppe Perretti e Luca Pretti. Tanti i temi che saranno trattati, con case history e approfondimenti. Per consultare il programma completo e le modalità di registrazione gratuita potete collegarvi alla pagina dedicata del sito di Imbottigliamento.

Giornata nazionale dell'homebrewing 2020

A - il 31/10/2020 (scheda)

Anche quest’anno torna la Giornata nazionale dell’homebrewing, l’iniziativa ideata da MoBI per celebrare la passione per la birrificazione casalinga. Sabato 31 ottobre tutti gli homebrewer italiani saranno chiamati a realizzare, tra le propria mura domestiche, una ricetta comune proposta dall’associazione. Quest’anno la scelta è molto particolare, perché i ragazzi di MoBI hanno deciso di omaggiare la memoria di Giovanni Fumagalli, birraio di Via Priula scomparso lo scorso marzo. Prima ancora di compiere il salto tra i professionisti, Giovanni nel 2010 vinse il concorso hb “Guerra dei cloni” organizzato proprio da MoBI e Baladin con un clone della Gonzo Imperial Porter di Flying Dog, che poi sarebbe poi diventata la Camoz di Via Priula. La ricetta con cui confrontarsi quest’anno è dunque quella di un’American Porter: trovate i dettagli e tutte le altre informazioni sull’iniziativa sul sito di MoBI.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione con distributore nelle zone di Trentino, Friuli Venezia Giulia e provincia di Belluno. Zona di...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui