Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

In Inghilterra con Unionbirrai alla scoperta delle Real Ale

UnionbirraiSe ancora non avete deciso come passare le prossime ferie estive, beh il post di oggi potrebbe fare al caso vostro. L’associazione Unionbirrai ha infatti programmato uno splendido viaggio nella prima settimana di agosto, che vi porterà nel Regno Unito alla scoperta delle Real Ale e dei pub tradizionali inglesi. Ovviamente le date coincideranno anche con il Great British Beer Festival di Londra, la più grande manifestazione d’Europa dedicata alla birra artigianale, nonché un evento carico di fascino, che ogni appassionato dovrebbe sperimentare almeno una volta nella vita.

- Advertisement -

Come dicevo, il programma comunque non è incentrato esclusivamente sulla manifestazione londinese, ma spazierà in lungo e in largo per il territorio inglese, permettendovi di assaporare tutto il fascino di una delle nazioni regine della birra nel mondo. Ok, ecco i dettagli del viaggio:

Lunedì 2 agosto

  • Ritrovo in hotel a Londra e visita a pub in città

Martedì 3 agosto

  • Entrata alla Trade Session del Great British Beer Festival @ Earl’s Court Exhibition Centre. Alla Trade Session sono ammessi solo birrai, publican e distributori. Rappresenta per questo motivo una grandissima opportunità per entrare in contatto con la realtà brassicola inglese.
  • Inizio ufficiale del Great British Beer Festival.
  • Chiusura GBBF e rientro in albergo.

Mercoledì 4 agosto

  • Visita al Birrificio Fuller’s con partenza dal pub The Mawson Arms.
  • Visita al Birrificio Meantime (se i lavori di trasferimento dell’impianto saranno completati) o inizio dell’Insane UB London Pub Crawl. L’Insane UB Pub Crawl seguirà le attività collaterali al GBBF organizzate dai più rinomati pub cittadini e toccherà comunque tre o quattro di questi ultimi.
  • Chiusura Pub e conseguente rientro in albergo.

Giovedì 5 agosto

  • Partenza per Nottingham.
  • La Local Branch del CAMRA ci accompagnerà alla scoperta di questa stupenda cittadina e dei tanti esempi di pub presenti in città e dintorni. Prevista la visita al birrificio Castle Rock ed ai pub della catena omonima, vincitrice nel 2002, 2006 e 2008 del premio “Best Pub Chain of Britain” del CAMRA.
  • Rientro a Londra con arrivo alle 21.30 (GMT). Tempo per l’ultima Ale.

Venerdì 6 agosto

  • Rientro in Italia.

Il prezzo definitivo verrà comunicato solo nei prossimi giorni, ma una stima indicativa può aggirarsi intorno ai 350 euro, comprensivi di pernottamento in hotel due stelle a due passi dal GBBF, ingressi al GBBF, visite ai birrifici e trasferimenti da e per Nottingham. E’ invece escluso il costo del volo di andata e ritorno e tutto ciò che berrete nelle varie tappe previste.

A guidare il gruppo ci sarà Andrea Sclausero aka Scauca, consigliere Unionbirrai e rappresentante dell’associazione presso l’EBCU. Se siete interessati, il consiglio è di sbrigarvi, perché i posti sono limitati (solo 30) e probabilmente si esauriranno in poco tempo. Per adesioni o ulteriori informazioni consultate il sito di Unionbirrai.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,674FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino: dal Porto alle bottiglie del Douro, dai vini dell’Alentejo fino al Vinho Verde del Minho....

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità raggiunta dal comparto italiano della birra artigianale, ma è nei dettagli che si riconosce il...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano viaggi in regioni tedesche o tour tra i pub inglesi. Eppure, anche in Italia esistono...

8 Commenti

  1. Ecco, basta scrivere un post positivo senza “merda e sangue” per farlo passare nell’anonimato, senza un commento.
    Per chi avesse tempo e volgia di fare un po’ di sana autocritica consiglio una visita qui http://www.slideshare.net/studiocru/schiscio-bello-i-pericoli-del-web-20

    dove il grande Davide Cocco (amico mio!) fa una bella analisi, molto in tema, con i rischi del web 2.0 a partire dal celolunghismo e dalla “marchetta mascherata” per finire con “merda e sangue”.
    Saluti Lelio

  2. Oppure magari alcuni si sono già organizzati,altri non possono partire ed altri ancora non ritengono stimolante questo post(io non sono tra questi)… Niente polemica si intende!

  3. Trovo quest’iniziativa eccezionale, l’ho consigliata ad un corso di degustazione e
    io stesso forse ( decido mercoledì) partecipo

  4. Sono d’accordo caro Prof. Mazzola e per di più mi ricordo che fu lei a parlarmi del Great British Beer Festival la prima volta ad un suo corso.Di questo le sono grato.

  5. @ Lelio
    dimenticavo, su quel brutto blog, ti giuro, non ti ho votato. Ah,ah. E dai non te la prendere, come si dice, se la cantano e se la suonano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.