Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Eventi, eventi e ancora eventi

La ex caserma Cavalli di Torino, teatro di un evento ne prossimo w-e
La ex caserma Cavalli di Torino, teatro di un evento nel prossimo w-e

Con il passare delle settimane ho sempre maggiore difficoltà a riportare tutte le manifestazioni di rilievo che si tengono in Italia, senza considerare le “semplici” serate di degustazione, che da tempo ho deciso di saltare quasi sempre a piè pari per non ritrovarmi a scrivere solo post su eventi birrari. Comunque anche oggi proverò a offrire una panoramica di tutti gli altri appuntamenti previsti nel mese in corso, a partire già dal prossimo fine settimana.

- Advertisement -

Iniziamo allora da Torino, dove sabato 12 e domenica 13 giugno si terrà La Corte dei birrifici del Piemonte, manifestazione ospitata nella ex caserma Cavalli. Il programma prevede la partecipazione di dieci produttori locali: il birrificio Beba sarà presente Nr. 1, Gilda, Toro e Motor Oil, il Birrificio Torino con Sahara, Clara, Torino, Rufus e Birra Masca, La Piazza con Manet e Hopper, San Paolo con Pecan, Jatobà, Ipè, Karri, Wengè, Castanea e Frakè, Gilac con Caesar, Sophie, Guenda e Alma, Grado Plato con Sveva e Spoon River, Baladin con Brune, Blonde e Super, Troll con Dorina, Panada, Patela e Shangrila, Parsifal con Avalon e Camelot, Abbà con Abbà Bionda, Abbà Ambra e Abbà Palea.

L’evento prevede anche sei laboratori condotti da Luca Giaccone, divisi equamente tra sabato e domenica. Il prezzo degli incontri di degustazione è davvero popolare (5 euro) e per partecipare occore riempire un questionario per valutare la propria preparazione birraria. Ogni laboratorio prevede l’assaggio di tre birre. Per ulteriori informazioni vi consiglio di consultare Birrazen.

mondiali-eatalyDal 18 al 20 giugno andrà invece in scena a Eataly Pinerolo (via Poirino 104) l’evento I mondiali della birra, che unirà la birra artigianale alle partite della Coppa del Mondo di calcio. Saranno presenti le produzioni di Baladin, Birra del Borgo, Köstritzer, La Trappe, Brooklyn, Augustiner, St. Bernardus e Rulles. Durante ogni giorno saranno trasmessi sul maxischermo 3 incontri della competizione calcistica, mentre dalle 22,00 ci sarà la musica dal vivo di Argentovivo (venerdì), Helter Skelter (sabato) e The Fonz (domenica). Ogni assaggio da 30 cl costerà 3 euro, con la possibilità di qcquistare quattro assaggi a 10 euro. Sul fronte cibo, ci saranno hamburger, fritti e grigliate di pesce e piatti vegetariani. Ulteriori informazioni sul sito di Eataly.

Infine, venerdì 25 e sabato 26 giugno si terrà a San Secondo Parmense (PR) la terza edizione di Gustavolabirra, ospitata all’interno del Parco della Rocca dei Rossi. I birrifici presenti saranno Ducato, Bi-DU, Orso Verde e Freccia. La manifestazione prevede una zona ristorazione, tanta musica dal vivo con i Simpsong (venerdì) e i Caporchiola in flame (sabato) e la possibilità di campeggio libero nell’area della festa. Ulteriori informazioni sul newsgroup it.hobby.birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

3 Commenti

  1. Peccato per la sovraposizione della La Corte dei birrifici del Piemonte con Pasturana 2010….
    Si potrebbe optare per un doppio giro …ma il fegato e’ uno solo…

    dovendo scegliere sara’ difficile..

    Davide

  2. vi segnalo che il 26 e 27 giugno si terrà a fivizzano (ms) la prima edizione di “In Fermento – Festival delle Birre Artigianali”.

    Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina facebook dell’evento (www.facebook.com/inferemento)

    via apettiamo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui