Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

I corsi birrari del 2010

beer-tastingCon frequenza quasi quotidiana leggo o ricevo segnalazioni di corsi birrari organizzati in tutta Italia, al punto che mantenere questo ritmo è diventato per me quasi impossibile. Ho deciso quindi di riassumere in questo post tutti i corsi previsti nel 2010 e che non siano già iniziati (o terminati), riportando le informazioni più importanti. Aggiornerò la pagina con ulteriori iniziative quando necessario. Il post in questione è anche raggiungibile dal link presente nella colonna di destra. Spero che possa essere utile.

- Advertisement -

Corsi di degustazione

Corso MoBI a Firenze: diviso in 4 serate a partire da martedì 9 novembre presso il Livingstone Club (viale Redi 73). Quota 130 euro a persona (100 per gli associati). Informazioni sul sito MoBI.

Corso ADB a Bologna: composto di 14 lezioni con degustazione guidata, a partire da lunedì 25 ottobre presso l’hotel Amadeus (via Marco Emilio Lepido 39). Orario 21 – 23,30. Costo 280 euro a persona con caparra di 50 euro. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Corso ADB a Cagliari: composto di 14 lezioni con degustazione guidata, a partire da lunedì 18 ottobre presso il pizzorante La Volpe e l’uva (via G. M. Angioy 82). Orario 21 – 23,30. Costo 280 euro a persona con caparra di 50 euro. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Corso ADB a Torino: composto di 14 lezioni con degustazione guidata, a partire da lunedì 18 ottobre presso sede da stabilire. Orario 21 – 23,30. Costo 280 euro a persona con caparra di 50 euro. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Corso ADB a Padova: composto di 14 lezioni con degustazione guidata, a partire da giovedì 14 ottobre presso l’hotel Al Cason (via Fra’ Paolo Sarpi 40). Orario 21 – 23,30. Costo 280 euro a persona con caparra di 50 euro. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Corso MoBI a San Savino di Monte Colombo (RN): diviso in 4 serate a partire da lunedì 4 ottobre presso La cantina delle fosse (via Roma 1266). Quota 130 euro a persona (110 per gli associati). Informazioni sul sito MoBI.

Corso ADB a Milano: composto di 14 lezioni con degustazione guidata, a partire da giovedì 30 settembre presso l’Hotel Poliziano Fiera (via Poliziano 11). Orario 21 – 23,30. Costo 280 euro a persona con caparra di 50 euro. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Corso Unionbirrai di primo livello: diviso in 11 incontri a partire da lunedì 27 settembre presso il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO). Costo 270 euro a persona comprensivo di dispense, schede di degustazione, set da 4 bicchieri, borsa, attestato. Ulteriori informazioni su Bi-Blog.

Corso La Pinta Medicea a Certaldo (FI): diviso in 4 serate da 2 ore ciascuna a partire da mercoledì 22 settembre. La sede è la Birroteca di Certaldo. Orario 21 – 23. Quota di partecipazione 100 euro totali. Maggiori informazioni sul sito della Pinta Medicea.

Corso ADB a Roma: composto di 14 lezioni con degustazione guidata, a partire da lunedì 20 settembre presso il Kost to Kost (via Nocera Umbra 96). Orario 21 – 23,30. Costo 280 euro a persona con caparra di 50 euro. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Corso MoBI a Nembro (BG): diviso in 4 serate a partire da martedì 14 settembre presso il The Dome (via Case sparse Europa 15). Quota 130 euro a persona (110 per gli associati). Informazioni sul sito MoBI.

Corso Studio Umami a Firenze: in collaborazione con Coop Firenze, diviso in 4 serate a partire dal 9 giugno. Costo 75 euro a persona, con parte del ricavato destinato al progetto “Il cuore si scioglie”. Informazioni sul sito di Studio Umami.

Corso Livingstone Club a Firenze: in collaborazione con Slow Food, diviso in 4 incontri, ognuno incentrato su un diverso ingrediente. Si inizia lunedì 7 giugno, la sede è in viale Redi 73. Quota 50 euro a persona, incluso tesseramento al Livingstone Club. Informazioni sul blog Quelli che il giovedì… cucinano.

Corso Unionbirrai a Brescia: diviso in 5 domeniche a partire dal 30 maggio 2010 presso la Taverna di Paola (via Milano 8). Costo 130 euro a persona (110 per gli associati UB). Informazioni sul sito Bi-Blog.

Corso MoBI a Spinetoli (AP): in collaborazione con Osteria Volante, diviso in 4 serate a partire da lunedì 10 maggio presso il locale Pizzeria la Giara (via Alcide de Gasperi 117). Quota 130 euro a persona (110 per gli associati). Informazioni sul sito MoBI.

Corsi di homebrewing

Corso MoBI a Nembro (BG): sabato 23 ottobre presso il The Dome (via Case Sparse Europa 15). Condotto da Davide Bertinotti, costo 75 euro a persona (60 soci). Nel prezzo compresi quota associativa, pranzo e libro La tua birra fatta in casa. Informazioni sul sito MoBI.

Corso MoBI a Castel San Giorgio (SA): sabato 23 ottobre 2010 presso il Birrificio Aeffe (via Ciancio 60). Condotto da Alfio Ferlito, costo 70 euro a persona (55 soci). Nel prezzo compresi quota associativa, pranzo e libro La tua birra fatta in casa. Informazioni sul sito MoBI.

Corso MoBI a Firenze: sabato 16 ottobre presso il Livingstone Club (viale Redi 73). Condotto da Franco Fratoni, costo 75 euro a persona (60 soci). Nel prezzo compresi quota associativa, pranzo e libro La tua birra fatta in casa. Informazioni sul sito MoBI.

Corso MoBI a Roma: sabato 26 giugno presso il Mama Tequila, condotto da Davide Bertinotti. Durerà l’intera giornata e prevede anche un pranzo. Prezzo a persona: 75 euro (60 soci). Informazioni sul sito di MoBI.

Corso MoBI ad Arezzo: in collaborazione con Birra in Circolo, sabato 19 giugno presso la spaghetteria Da Rocco (via Concini). Condotto da Daniele Merli, costo 75 euro a persona (60 soci). Nel prezzo compresi quota associativa, pranzo e libro La tua birra fatta in casa. Informazioni sul sito MoBI.

Corso MoBI a Piverone (TO): sabato 12 gugno presso l’agriturismo Cascina Gaio (strada Aronco 2b). Condotto da Davide Arzarello, costo 75 euro a persona (60 soci). Nel prezzo compresi quota associativa, pranzo e libro La tua birra fatta in casa. Informazioni sul sito MoBI.

Corso La Pinta Medicea a Montepulciano (SI): venerdì 4 giugno presso il birrificio L’Olmaia (via delle Robinie 15). Cotta all grain nell’impianto del birrificio, con nozioni anche di natura burocratica. Costo: 155 euro (140 associati). Nel prezzo compreso pranzo. Informazioni sul sito de La Pinta Medicea.

Corso Birrando… Si impara a Montefredane (AV): da mercoledì 26 maggio presso il centro sportivo della frazione di Alimata. Cinque lezioni che affrontano la teoria e la tecnica della produzione, più una sesta con visita a un microbirrificio. Costo 50 euro, compreso viaggio al birrificio. Informazioni sul sito dell’associazione.

Corso MoBI a Croce di Monte Colombo (RN): sabato 15 maggio 2010 presso l’agriturismo Il Capannino (via Belarda 494). Condotto da Daniele Merli, costa 70 euro a persona (63 euro associati MoBI). Nel prezzo compresi quota associativa, pranzo e libro La tua birra fatta in casa. Informazioni sul sito MoBI.

Corsi professionali

Progetto Imprenditoriale Microbirrificio di Unionbirrai: si terrà a Rho (MI) sabato 30 e domenica 31 ottobre con l’obiettivo di approfondire tutti i temi legati all’apertura di un microbirrificio, da aspetti burocratici a problemi gestionali, dalla formazione del personale a strategie commerciali. Il costo è di 220 euro a persona. Informazioni sul sito di Unionbirrai.

Corso tecnico gestionale per imprenditori della birra, in collaborazione con Unionbirrai. Diviso in 4 giornate dal 20 al 23 maggio 2010 presso l’Università di Udine. Condotto e coordinato dal prof. Stefano Buiatti. Tra i relatori segnalo Michele Barro, Teo Musso, Andrea Liessi e Giampaolo Tonello. Il costo è di 600 euro a persona. Informazioni sul relativo articolo di Mondobirra.

Corso di formazione per imprenditori di birra artigianale, “un’ampia e approfondita panoramica sugli argomenti fondamentali per chiunque voglia intraprendere un’attività legata alla produzione e commercializzazione di birra artigianale”. A San Severo (FG) in quattro giornate che si terranno a maggio 2010. Relatori: Luigi Serpe, Leonardo Di Vincenzo, Paolo Mazzola. Informazioni sul sito dell’I.I.S. “A. Minuziano”.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

4 Commenti

  1. Ciao, sono Alessio Frau, presidente di ADB Sardegna.
    Volevo segnalarti che nell’elenco dei corsi di degustazione ADB ne hai segnalato 2 a Torino, il primo dei due, quello che si terrà al pizzorante La volpe e L’uva, è invece quello che si terrà a Cagliari.
    Grazie è buone ferie.
    Alessio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui