Fermentum Umbrae 2019
A Perugia (PG) - dal 03/05/2019 al 05/05/2019 (scheda)

Tra le manifestazione birrarie apparse negli ultimi anni merita sicuramente menzione Fermentum Umbrae, iniziativa molto peculiare perché coniuga la parte della degustazione a una più accademica composta da conferenze e workshop. La quarta edizione si terrà da venerdì 3 a domenica 5 maggio, come sempre nel complesso monumentale di San Pietro in Borgo XX Giugno a Perugia. I birrifici presenti saranno Altotevere, Birra Perugia, Birra dell’Eremo, Bonavena, Brasseria della Fonte, Ca’ del Brado, Canediguerra, Cantillon, Croce di Malto, Draco’s Cave, Eastside, Hammer, Birrificio Italiano + Klanbarrique, Redchurch, Vetra e Knoblach, in aggiunta alle selezione dei locali Elfo, Kosmos e Quei bravi ragazzi e del distributore Ales & Co. Come accennato, il focus sarà rivolto anche alla parte didattica con conferenze sul luppolo e sulla filiera del biologico e diversi workshop. Il programma prevede anche un concorso di homebrewing. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Fermentum Umbrae.
Ubeer Fest
A Brebbia (VA) - dal 03/05/2019 al 05/05/2019 (scheda)

Si terrà nel parco della polisportiva roncherese in località Ronchèe a Brebbia (VA) la manifestazione Ubeer Fest, in programma da venerdì 3 a domenica 5 maggio. Saranno presenti otto birrifici italiani: Amea, Bognasco, Draco’s Cave, Birra Eretica, Herba Monstrum, I Colori del Gusto, Maltovivo e Stirone Barleyfree. Il programma prevede un’area gastronomica con diverse specialità italiane e straniere, angolo giochi per i più piccoli, musica e dj set. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del festival.
Beereat 2019
A Verona (VR) - dal 10/05/2019 al 12/05/2019 (scheda)

Il nome parla chiaro: lo scopo di Beereat è di unire in un solo evento birra artigianale e street food di qualità. L’edizione 2019 andrà in scena da venerdì 10 a domenica 12 maggio presso l’Arsenale di Verona. L’elenco dei birrifici partecipanti consta della bellezza di 23 aziende, tutte provenienti dal Nord Italia: Birra Eretica, Mastino, Monte Baldo, Ofelia, Birrificio Artigianale Curtense, Bira, Canediguerra, Croce di Malto, Birrificio della Valpolicella, Dr. Barbanera, Elav, Lesster, Manto Bianco, Mastromatto, Menaresta, Via Priula, War, Birrone, Brew Gruff, Charlotte Beer, Il Baldo Birraio, Il Confine, Ivan Borsato Birraio, Labi Beer. Chiaramente molto ampia sarà la selezione dei food truck, con hamburger di bufalo, specialità regionali, piatti etnici, pastrami, fritti e menu studiati ad hoc. Il programma prevede anche masterclass e concerti di musica dal vivo. Per maggiori informazioni potete consultare il sito di Beereat e la relativa pagina Facebook.
Beeriver 2019
A Pisa (PI) - dal 10/05/2019 al 12/05/2019 (scheda)

Giunge alla sua settima edizione Beeriver, festival in programma da venerdì 10 a domenica 12 maggio nell’ormai consolidata location della Stazione Leopolda di Pisa. I birrifici presenti saranno Aleghe, Amerino, Benaco 70, Lariano, Porta Bruciata, Birrificio sul Mare, Brewfist, Ca’ del Brado, La Gilda dei Nani Birrai e Piccolo Birrificio Clandestino. Il programma prevede ampia selezione gastronomica con hamburger, cucina tipica locale, fritti e piatti vegetariani e vegani, degustazioni guidate, musica live, concorso fotografico, area bambini, giochi da tavola e altro ancora. Se siete in cerca di maggiori informazioni potete dare un’occhiata al sito di Beeriver.
Beer Craft 2019
A - dal 11/05/2019 al 12/05/2019 (scheda)

Si terra sabato 11 e domenica 12 maggio l’edizione 2019 di Beer Craft, meeting internazionale sulla birra artigianale ospitato negli spazi di Castel Mareccio a Bolzano. Il focus è incentrato su birrifici del Trentino e dell’Alto Adige, ma anche di Austria e Germania; inoltre non mancheranno birrifici provenienti da altre nazioni. Questo l’elenco dei produttori: 5+, Argo, AH Brau, Barbaforte, Birra del Bosco, Batzen Brau, Birrafon, Km 8, Blakstoc, Birrone, Brauscheider, Camba Bavaria, Corsendonk, Crudebeer, Gassl, 3 Fonteinen, Pakhuis, Het Nest, Hopfen & Co., Hopperbau, Klanbarrique, Kostlan, Loncium, Luckybrews, Mariensteiner, Mastino, Mister B, Monpier, Munich Brew Mafia, Birrificio Italiano, Pfefferlechner, Pinzgau, San Biagio, Schonramer, Wolf. Il programma prevede un concorso di homebrewing, angolo con produzioni in legno, concorso, area per il food pairing e altro ancora. Dettagli sul sito di Beer Craft.