Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Prossimi eventi: Beer Attraction e il sesto compleanno di Cerevisia Vetus

È leggera la carrellata di oggi sui prossimi eventi birrari, ma solo a livello numerico. E sì, perché la “ciccia” che troviamo all’interno di Beer Attraction, appuntamento primario di inizio anno, è tantissima: un numero spropositato di birrifici artigianali, stand di espositori e importatori, workshop, approfondimenti, espositori provenienti dalla filiera e – last but not least – la premiazione di Birra dell’anno di Unionbirrai. La kermesse riminese però non sarà il solo evento degno di nota del periodo e oltre alle iniziative già segnalate nelle scorse settimane, inseriamo in calendario anche il sesto anniversario di Cerevisia Vetus a Ceccano (FR) con la presenza di alcuni birrifici amici. Buon fine settimana a tutti!

- Advertisement -

VI Anniversario Cerevisia Vetus

A - il 14/02/2019 (scheda)

Si terrà giovedì 14 febbraio la festa per il sesto anniversario di Cerevisia Vetus, ovviamente presso il locale di Ceccano, in provincia di Frosinone. Sarà l’occasione per svelare gli elementi che caratterizzeranno il nuovo corso della “locanda birraria” e l’avviamento del birrificio artigianale a marchio. Durante la giornata saranno presenti le birre della casa (realizzate come beer firm) e quelle dei produttori amici: Kashmir, Eureka, Deep Beer, Sancti Benedicti e Chimera. Il programma prevede buffet gratuito e dj set per tutta la serata. Aggiornamenti e ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Beer Attraction 2019

A - dal 16/02/2019 al 19/02/2019 (scheda)

Beer Attraction è da sempre uno degli appuntamenti birrari più attesi d’inizio anno. Anche questa volta la cornice sarà quella di Rimini Fiera, dove, da sabato 16 a martedì 19 febbraio, si ritroveranno gli operatori del settore birrario e dei mercati ad esso collegati. Come accaduto nelle ultime edizioni, i riflettori saranno puntati soprattutto sui birrifici artigianali, presenti in massa: BAV, Baladin, Biren, 100Venti, Amiata, Costa Est, Birra dell’Elba, Birra dell’Eremo, Elvo, Flea, Birra Gaia, Garlatti Costa, Losa, Mastino, Mezzavia, Muttnik, Birra Perugia, Birra Salento, Godog, Dottor Barbanera, Aufugum, La Tresca, Birrificio 5, 61cento, J63, La Stecciaia, Altotevere, Alveria, Amerino, Antoniano, Apuano, I Peuceti, La Villana, Leder, B94, Barbaforte, Basei, Beer In, Bionoc, Birracruda, Birranova, Bradipongo, Bruno Ribadi, Bruton, Busa dei Briganti, Carpe Diem, Chinaschi, Cittavecchia, Claterna, Couture, Birrificio dei Castelli, Birrificio del Catria, Birrificio del Forte, Birrificio dell’Etna, Birrificio della Granda, Birrificio di Legnano, El Issor, Epica, Foglie d’Erba, Fortebraccio, Forum Iulii, Gjulia, Hop Skin, Il Conte Gelo, Birrificio Italiano, Karma, La Birrofila, Casa di Cura, La Ribalta, Lambrate, Lariano, Le Fate, Legnone, Manerba, Manto Bianco, Math, Mazapegul, Menaresta, Mezzopasso, Otus, Porta Bruciata, Rurale, Sagrin, San Gimignano, BSA, Birrificio Settimo, Via Priula, War, Birrone, Brew Gruff, Tenute Collesi, Hordeum, Mastri Birrai Umbri, Birrificio di Cagliari, Gilda dei Nani Birrai, Ebers, Opperbacco, Okorei, Oldo, P3 Brewing, PBC, Premiata Birra Palermo, Pontino, Retorto, San Gabriel e altri ancora. Ad essi come sempre si aggiungeranno distributori, importatori, ecc.

Tantissimi gli appuntamenti previsti durante la fiera, tra cui il riconoscimento che assegnerà l’associazione Le Donne della Birra alle publican italiane e ovviamente la premiazione di Birra dell’anno di Unionbirrai, il più importante concorso birrario d’Italia i cui risultati saranno svelati sabato pomeriggio. Ricca anche la zona dedicata ai fornitori e alle altre aziende operanti nella filiera. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Beer Attraction. Chiaramente ci vedremo lì.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,586FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un birrificio artigianale avviato, situato in posizione strategica a pochi minuti da Salerno e nelle immediate vicinanze...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui