Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

A Roma un primo marzo a tutta birra

ratebeer-awardDirei che il mese di marzo non poteva cominciare in modo migliore, visto che il primo giorno del mese vedrà l’Urbe protagonista di due grandi eventi birrari. Si comincerà in orario di aperitivo con la serata Brewdog a Open Baladin, per poi proseguire con i festeggiamenti per il primo posto del Ma che siete venuti a fà tra i migliori pub del mondo secondo Ratebeer. Visto che sarà un lunedì, molti appassionati non riusciranno però a dividersi tra i due appuntamenti, costringendo se stessi a una dura scelta: io per esempio sarò costretto a saltare la serata a Open.

- Advertisement -

Partiamo allora dall’evento a cui parteciperò. Come raccontato in passato, il locale trasteverino Ma che siete venuti a fà è stato recentemente eletto miglior pub dell’anno dal famoso sito Ratebeer. Il risultato è il coronamento di un percorso iniziato da alcuni anni, fatto di passione e comunicazione, grazie al quale la piccola birreria romana è arrivata nell’Olimpo dei locali mondiali devoti alla birra artigianale. La vicenda è stata subito colta al balzo per organizzare un grande party di festeggiamento, che si terrà lunedì 1 marzo presso il Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42. Il grande assente sarà proprio il pub festeggiato, ma i suoi angusti spazi non avrebbero permesso di gestire con facilità l’enorme massa di aficionados già pronti a brindare per l’occasione.

Le birre disponibili saranno quelle che molti di noi hanno già avuto il piacere di apprezzare al bancone del Ma che siete: Winter IPA (Grassroots), IV Saison (Jandrain Jandrenouille), XX Bitter (De Ranke), Cnudde Bruin (Cnudde), Zoigl e Affumicator (Beck), Urtiga (Lambrate), Bibock (Birrificio Italiano), Jambe-de-Bois (De La Senne), Cantillon Gueuze (Cantillon), Makke Stout (Montegioco) e tante altre sorprese. Ci sarà un angolo ristorazione con proposte made in Bir&fud, altro locale da festeggiare per il terzo posto ottenuto come best restaurant.

La partecipazione al World Best Beer-bar 2010 Party prevede una sottoscrizione di 15 euro comprensiva di speciale t-shirt commemorativa, free beer per tutta la sera (birra gratis fino ad esaurimento, del bevitore ovviamente 😉 ) e live music. A proposito della musica dal vivo, la scaletta è già fitta di gruppi molto estremi… chi voglia partecipare è il benvenuto: sicura l’esibizione del Colonna in qualche pezzo di Death Metal (memorabile la sua growl voice). La festa comincia alle 20,00, io sarò lì insieme a tanti amici romani e non solo.

brewdogopenCome accennato, poco prima Open Baladin (via degli Specchi, 6) ospiterà l’evento Un lunedì da cani, dedicato alle birre del produttore scozzese Brewdog. Grande ospite della serata sarà James Watt, uno dei fondatori del birrificio, che farà assaggiare a tutti i presenti alcune delle sue folli produzioni. A condurre la degustazione ci sarà nientepopodimenoche Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, un mito assoluto.

Le birre in programma saranno: Nanny State (una clamorosa low-alcohol), Chaos Theory, Hardcore IPA, Paradox Islay Cask (invecchiata 2 anni in bottiglia) e la bomba alcolica Tactical Nuclear Penguin (32% alc.). Inoltre ci saranno due birre di casa: Duchessic di Birra del Borgo (una Duchessa tagliata con Lambic) e Xfumé di Baladin (Xyaouyù con infusione di foglie di tè). Presenti anche Leonardo Di Vincenzo e Paolo Fontana (Palli). Ad accompagnare le bevande sono previste 5 tapas della cucina di Open Baladin.

Il costo della serata è di 20 euro a persona e inizierà in orario di aperitivo, per le prenotazioni vi consiglio di consultare la locandina presente in questa pagina. Poi tutti i partecipanti potranno seguire lo staff del locale, che si sposterà al Circolo degli Artisti per partecipare ai festeggiamenti precedentemente illustrati. Si prevede una Via Crucis senza precedenti 🙂 . Lunedì è davvero vicino: iniziate a prepararvi!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

29 Commenti

  1. IV Saison (Jandrain Jandrenouille), Cnudde Bruin (Cnudde), Jambe-de-Bois (De La Senne)

    Che trittico grande Colonna…ma anche le altre sono ottime

    Colonna è come San Pietro ha le chiavi del paradiso…della birra!!!

    Per la Cnudde potrei prendere il Freccia Rossa…è un evento o sbaglio?
    Non è mai uscita da Eine?

  2. Spero di riuscire a convincere mia moglie a venire ai festeggiamenti del “Ma che siete venuti a fa” anche se via Casilina vecchia da casa mia è lontano!

  3. @Bilbo
    Cnudde Bruin in barilotti da 5 litri al Salone del Gusto 2004 (ho detto 2004!)
    Andati a prendere personalmente grazie, ovviamente, a San Kuaska.
    Lì si che stiamo stati pionieri…

  4. ma perchè due eventi del genere lo stesso giorno? sembra quasi fatto apposta. Non è un segreto che non corra buon sangue fra i due locali ma chi ha deciso di sovrapporre le date non si è regolato

  5. mega rosico milanese, trasferta infattibile, darei sangue per quella maglietta e quel concerto .. mamma mia che giornata

  6. si, ma noi dell’abruzzo come ca**o facciamo!?!?!? non ci si può raccomandare a qualche santo per far sì che me ne lasci 3 o 4?

    sto per avere una crisi isterica!

  7. Aiuto.
    Anche non riesco a passare al Macche per pagare.
    Però io, mia moglie e un’amica vogliamo andare.
    Ho provato a mandare una mail per sentire se si c’è una soluzione alternativa.
    Speriamo bene !!

  8. perfetto, il signor (e)manuele colonna è gentilissimo!

    ci vediamo a roma insomma! (io penso che sarò l’unico scemo con la cresta e la maglia del birrificio Opperbacco!)

  9. @Andrea
    Ciao.
    Mi confermi l’orario d’inizio alle 20?
    PS: per i biglietti tutto OK, sono riuscito a procurarmeli.

  10. @Godai
    Ho chiesto a Manuele venerdì e mi ha confermato che l’orario di inizio è fissato per le 20,00 – 20,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui