Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Eventi tra novembre e dicembre: Bastarda Rossa Day, Le Bire de Nadal e Birre vive sotto la Torre

Manca poco più di un mese al Natale 2017 e nelle prossime settimane saremo invasi da quella piacevolissima atmosfera natalizia che ci propineranno in tutte le salse. Fortuna che per il mondo della birra le festività invernali sono anche l’occasione per organizzare eventi a tema, come quelli incentrate sulle Kerstbier. Lo storico Le Bire di Nadal del The Dome di Nembro tornerà il prossimo fine settimana proprio per approfondire il discorso, con la solita vagonata di birre natalizie (e non solo) da Italia e resto del mondo. A inizio dicembre toccherà invece alla quinta edizione di Birre vive sotto la Torre Xmas Edition, sebbene il tema sarà meno inquadrato. Fuori dal discorso Kerstbier va segnalato il Bastarda Rossa Day di Birra Amiata, dedicato a una delle tipologie classiche dell’arte brassicola italiana.

- Advertisement -

Bastarda Rossa Day 2017

A - dal 24/11/2017 al 26/11/2017 (scheda)

Giunge alla sua quarta edizione il Bastarda Rossa Day, l’iniziativa ideata dal birrificio Amiata per promuovere le birre alle castagne, prima tipologia fortemente italiana a essersi affacciata sulla scena brassicola internazionale diversi anni or sono. Il produttore toscano è molto legato allo stile e da quattro anni organizza questo evento, che vede coinvolti diversi locali. Questa volta saranno ben 64 sparsi in 12 regioni italiane, ai quali, per la prima volta, si aggiungeranno anche pub e birrerie straniere (Londra, Varsavia, Parigi e Siviglia). In questi luoghi da venerdì 24 a domenica 26 novembre sarà possibile assaggiare alcune delle birre alle castagne di Amiata (Bastarda Rossa, Bastarda Bionda e Bastarda Nera) apprezzandone le modifiche alle ricette rispetto al passato. Per saperne di più e conoscere anche le iniziative collaterali, potete consultare la pagina Facebook di Amiata.

Le Bire de Nadal 2017

A - dal 24/11/2017 al 26/11/2017 (scheda)

Nona edizione – sì, nona! – per Le Bire de Nadal, il festival del The Dome di Nembro (BG) completamente dedicato alle Kertsbier italiane e straniere. L’appuntamento è da venerdì 24 a domenica 26 novembre con il meglio dell’offerta internazionale di birre natalizie, ma anche con chicche vintage, edizioni limitate e creazioni inedite. Al momento le informazioni sono pochissime (pressoché assenti), ma la formula dovrebbe essere sempre la stessa: decine di spine a disposizione (lo scorso anno furono 36), selezione in bottiglia da urlo, cucina sempre aperta con carne alla brace e altre preparazioni, momenti d’intrattenimento e altro ancora. Vi consiglio di tenere d’occhio la pagina Facebook della manifestazione per tutti gli aggiornamenti,.

Birre vive sotto la Torre Xmas Edition 2017

A - dal 08/12/2017 al 10/12/2017 (scheda)

Si terrà anche quest’anno a Vigevano (PV) l’appuntamento con Birre vive sotto la Torre Xmas Edition, che sarà ancora una volta ospitato negli splendidi spazi della Castello Sforzesco da venerdì 8 a domenica 10 dicembre. I birrifici presenti saranno Stradaregina, Conte Gelo, Croce di Malto, Beautifull Rebels, Castagnero, Ma’am e Birra San Biagio, oltre alle selezioni di Beerinba (birre straniere) e Tasso alcolico (birre italiane). Ci saranno 5 food truck legati alla tradizione invernale, laboratori di degustazione, un piccolo mercatino di prodotti tipici, musica dal vivo tutte le sere, dj set e Christmas corner per i più piccoli. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Beerinba.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un birrificio artigianale avviato, situato in posizione strategica a pochi minuti da Salerno e nelle immediate vicinanze...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui