Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Birre di Natale: le manifestazioni di inizio dicembre

st-rep-d-29112009Ieri abbiamo scoperto i gustosi aggiornamenti del prossimo Birre sotto l’Albero, ma ovviamente gli eventi legati alle birre di Natale sono tantissimi e nelle prossime settimane copriranno tutto lo Stivale. Da venerdì 4 a lunedì 7 dicembre, ad esempio, è in programma a Eataly Torino la Festa delle Birre di Natale, con un’ampia selezione di prodotti italiani e stranieri.

- Advertisement -

Tra i primi saranno disponibili: Noel (Baladin), Remagi (Beba), Kukumerla (Grado Plato), Chagal (Piazza dei Mestieri), Christmas Duck (Olmaia), 25dodici (Birra del Borgo), Navidad (Pausa Cafè), Christmas Beer (Menabrea), Christmas Brew (Forst), Crismas CU+ (Baladin + Birra del Borgo), Stella di Natale e Porter (Troll). In particolare, l’ultima birra è una novità assoluta in anteprima.

Le birre straniere saranno invece: Festbier di Wieninger e Maximator di Augustiner (Germania); N’ice Chouffe di Achouffe, Avec Les Bons Voeux di Dupont, Christmas Ale di St. Bernardus, Cuvèe Meilleurs Voeux di Rulles, Isid’or di La Trappe e Gouden Carolus Christmas di Het Anker (Belgio); Winter Porter di Rdgeway (Inghilterra).

Ogni assaggio da 10cl costerà 1,50 euro, con la possibilità di acquistare un carnet di 10 assaggi a 12 euro. La zona cibo prevede diverse possibilità: si può optare per il menu completo a 15 euro, comprensivo di frittata di verdure, polenta concia ai formaggi e cotechino con purea, oppure puntare ai piatti singoli, cioè cotechino con purea (7 euro) e tiratisù (5 euro). La musica dal vivo vedrà i concerti dal vivo di The Fonz (venerdì 4) e In vivo veritas (lunedì 7). Eataly Torino è in via Nizza 230, per ulteriori informazioni visitate il relativo sito.

tribirra christmasAnche la Puglia avrà la sua festa delle birre natalizie! Da sabato 5 a lunedì 7 dicembre si terrà infatti Tribirra Christmas, la versione invernale del festival pugliese che abbiamo imparato a conoscere in questi anni. L’evento, organizzato con la collaborazione del birrificio Birranova e La Cantina della Birra,  si terrà presso il campo sportivo di Conversano (BA), dove una tendostruttura di 1.000 mq ospiterà tanta birra artigianale, stand gastronomici e musica dal vivo.

Il programma prevede l’inaugurazione dell’evento sabato alle 21,00, con il concerto a seguire dei Quadro; domenica è di scena l’esposizione di American cars anni 50-60-70 e i concerti di Adels e Roxy Rose; lunedì la musica dal vivo sarà ad opera dei Sixtynine Project Band e dei Medinabox. Per ulteriori informazioni potete consultare il blog La Cantina della Birra.

logostbernardusL’ultimo evento non ha a che fare con il Natale, ma riguarda uno dei più conosciuti birrifici belgi, la St. Bernardus. Le birre di questo produttore saranno protagoniste di una serie di serate in giro per l’Italia. Si comincerà mercoledì 2 dicembre con due degustazioni in contemporanea.

Una si terrà alle 20,30 presso il neonato The Dome di Nembro (BG), con un interessante duello Belgio contro Italia: a sfidare il peso massimo belga sarà chiamato il birrificio ligure Maltus Faber, specializzato proprio nella realizzazione di stili ispirati alla tradizione brassicola dello piccolo stato europeo. S i assageranno tre birre per parte (St Bernardus Tripel vs Maltus Faber Tripel, St. Bernardus Abt vs Extra Brune, St. Bernardus Christmas Ale vs Birra di Natale) e i partecipanti saranno chiamati a esprimere le loro preferenze, guidati da Kuaska e da Hans Depypere, proprietario della St. Bernardus. Ulteriori informazioni sul forum di MoBI.

La seconda degustazione di mercoledì è in programma al BQ di Milano (via Losanna 36), dove le birre St. Bernardus saranno speigate da Paolo Polli, supportato dall’amministratore delegato dell’azienda belga, Marco Passarella. Il costo è di 23 euro, 20 per i soci ADB. Altre informazioni sul sito web del locale meneghino.

Infine la St. Bernardus sarà di scena venerdì 4 dicembre all’Open Baladin di Roma, sempre con Kuaska come degustatore e con la presenza di Marco Passarella. Per il momento non ho altre informazioni al riguardo, però gli amici romani inizino ad annotare l’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione con distributore nelle zone di Trentino, Friuli Venezia Giulia e provincia di Belluno. Zona di...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui