Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Due corsi Unionbirrai e le serate di Kuaska a Il Fondo

UnionbirraiCon il crescente interesse nei confronti della birra artigianale, sono sempre di più gli appassionati e i neofiti che chiedono l’organizzazione di corsi di degustazione. Può quindi essere accolta con una certa soddisfazione la notizia che a breve si terranno due nuovi corsi di primo livello organizzati dall’Associazione Culturale Unionbirrai. Il primo è in programma a Legnano (MI) a partire da lunedì 16 novembre, il secondo a Greve in Chianti (FI) da sabato 12 dicembre.

- Advertisement -

Il corso in provincia di Milano sarà ospitato dalla birreria La Compagnia del Luppolo di Corso Magenta, 44. Consterà di 12 lezioni che si terranno nelle seguenti date: 16 – 23 – 30 novembre 2009, 14 – 21 dicembre 2009, 11 – 18 – 25 gennaio 2010, 1 – 8 – 15 – 22 febbraio 2010. Il costo di iscrizione è di 280 euro, 250 euro per i soci Unionbirrai.

Il secondo corso sarà ospitato dal locale Birroteca di via Vittorio Veneto, 100. Si svolgerà di sabato in sei giornate, ognuna delle quali sarà composta da due sessioni: le lezioni inizieranno al mattino e, dopo il pranzo presso la Birroteca (costo incluso nella quota di partecipazione), proseguiranno nel pomeriggio. Gli incontri sono in programma nei giorni 12 – 19 dicembre 2009 e 9 – 16 – 23 – 30 gennaio 2010. Il costo d’iscrizione è 340 euro, 310 per i soci Unionbirrai.

La struttura dei due corsi è identica:

Birrai, esperti del settore birrario e degustatori abilitati introdurranno i partecipanti alla degustazione e alla storia della birra. Spiegheranno l’utilizzo delle materie prime e degli ingredienti speciali, offrendo una interessante visuale sulle tecnologie di produzione, confezionamento e conservazione delle birre. Un’ampia panoramica sugli stili birrari nel mondo e sulla birra italiana, oltre che una lezione dedicata agli abbinamenti gastronomici concluderanno il programma dei corsi. Ogni sera si degusteranno birre artigianali italiane ed internazionali.

Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento al sito di Unionbirrai.

LOCANDINA-BIRRE-2009Chiuso il capitolo corsi di degustazione, passiamo a un’interessante serie di incontri previsti a Recco (GE) con Kuaska come relatore. Il pub Il Fondo (largo dei Mille, 4) ha organizzato a partire da novembre degli appuntamenti di degustazione per promuovere la cultura birraria nella Riviera di Levante. Ogni serata sarà incentrata sulle produzioni di un birrificio italiano, con l’immancabile presenza del relativo birraio.

La prima cena di degustazione si terrà martedì 10 novembre e si concentrerà sulle birre di Montegioco. Il menu della serata prevede antipasto di focaccia genovese abbinata a La Mummia, trofiette di Recco al pesto abbinate a Rex Grue, tagliere di salami a pasta grossa abbinato a Rurale, tagliere di formaggi maturi assortiti abbinati a Mac Runa e panna cotta al cioccolato abbinata a Bran.

Il secondo incontro vedrà invece come protagonista Maltus Faber, anche se il programma ancora non è ufficiale. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni vi rimando al sito di Kuaska.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,429FansMi piace
14,671FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di oggi sui prossimi eventi birrari cominciamo a dare un'occhiata al mese di agosto. Che si...

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO), vende 460 fusti Polikeg da 30 litri ciascuno. Di seguito i dettagli tecnici: Fusti Polikeg...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le Blanche (o Witbier, se preferite la dizione fiamminga) rappresentano un piccolo gioiello nascosto, spesso frainteso....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.