Annunci

Il Birrificio Bunker vende impianto da 100 litri, 2 unitank isobarici da 320 lt e imbottigliatrice isobarica

Causa ampliamento, il Birrificio Bunker vende impianto da 100...

Birrificio del napoletano cerca socio operativo o di capitale per espansione attività

Birrificio situato in zona Napoli cerca socio operativo o...

Il Birrificio Estense (provincia di Padova) cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Estense di Este (PD) cerca fin da...

Le 12 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2024

Come ormai saprete, da lunedì 11 a domenica 17 marzo tornerà la Italy Beer Week, la grande celebrazione della birra artigianale a firma Cronache di Birra. Tra le centinaia di iniziative che animeranno la settimana ci sarà anche il Ballo delle Debuttanti, l’ormai tradizionale format dedicato alle birre inedite dei birrifici italiani. L’iniziativa andrà in scena presso il Mercato Centrale di Roma da venerdì 8 a domenica 10 marzo – dove chiaramente vi aspettiamo – ma ancora una volta prenderà anche le “sembianze” di una speciale box acquistabile online sul sito di 1001 Birre. La box è già disponibile, dunque non rimane altro che presentarvi le 12 novità che parteciperanno al Ballo delle Debuttanti 2024. Forse mai come quest’anno il contenuto della box è davvero di alto livello e come sempre potrete bere le birre insieme ai rispettivi birrai durante le dirette che organizzeremo nel corso della Italy Beer Week.

Acquista la box

- Advertisement -

Birra dell’Eremo – Yumi

Ennesima presenza al Ballo delle Debuttanti per Birra dell’Eremo (sito web), produttore che quest’anno parteciperà fresco della vittoria di Birraio dell’anno. Enrico Ciani avrà modo di mettere in mostra ancora una volta il suo talento con la Yumi (6%), un’American IPA che nasce per unire la facilità di bevuta alle più moderne tecniche di produzione. Il mosto è fermentato con un lievito californiano che fornisce un profilo pulito e una netta secchezza; la luppolatura verte sullo sperimentale YCH 702 Trial Citra, un estratto ricco di olii. Limpida e di colore dorato, al naso esprime sentori di frutta gialla con note balsamiche, mentre in bocca scorre agile con un amaro deciso ed equilibrato.

- Advertisement -

Birrificio Bajon – Frenesia

Siamo davvero felici di annunciare la prima partecipazione del Birrificio Bajon (sito web) al Ballo delle Debuttanti, con una birra che nasce come variazione sui luppoli dell’Euforia, una delle birre più apprezzate della casa. Come la sorella maggiore, anche la Frenesia (6,5%) mostra un corpo medio e una luppolatura che la rende molto profumata e complessa – è stata impiegata la varietà Idaho 7 al posto del Mosaic dell’Euforia. Si contraddistingue per note di frutta a pasta gialla e tropicale, completate da sfumature resinose e floreali che donano equilibrio e bevibilità. Finale mediamente amaro per una birra che sta già alimentando grandi aspettative.

- Advertisement -

Birrone – Gioia

Accogliamo con Gioia – ci perdonerete il gioco di parole, ma era impossibile non sfruttare l’assist – il ritorno del birrificio Birrone (sito web) al Ballo delle Debuttanti. Per l’occasione il produttore veneto ha deciso di realizzare una bassa fermentazione chiara che si aggiunge alle altre due che ha già in gamma: la SS46 (Helles) e la Brusca (Pils). La Gioia (4,8%) è invece un’Italian Pils, più amara e profumata della controparte tedesca e prodotta con malto da orzo coltivato in casa. Meno secca e amara della Brusca, meno rotonda e dorata della SS46, ma sempre facilissima da bere con un carattere aromatico di sicuro impatto.

Eternal City Brewing – Rea Silvia

Anche il romano Eternal City Brewing (sito web) è uno dei fedelissimi del Ballo delle Debuttanti e per l’edizione 2024 ha voluto sparigliare le carte presentando una Dark Lager. La Rea Silvia (4,5%) è infatti una bassa fermentazione di colore marrone scuro con riflessi rubino, sormontata da una schiuma avorio. Si contraddistingue per note di nocciola e cacao che la rendono piacevolmente aromatica. In bocca risulta molto scorrevole e dissetante, con una piacevole chiusura in cui emerge un leggero retrogusto di caffè.

WAR – Octopus

Il Ballo delle Debuttanti 2024 registra il gradito ritorno del birrificio WAR (sito web), che partecipa alla nostra iniziativa con la nuovissima Octopus (5,8%). È un’American Pale Ale di colore dorato chiaro e leggermente opalescente, che a livello olfattivo di contraddistingue per un carattere agrumato accompagnato da un’intrigante sfumatura tropicale. In bocca si fa subito notare per una persistenza decisa e lunga, sostenuta da una vivace carbonazione. La freschezza del frumento esalta una netta nota di agrumi che ricorda il mandarino.

Birra Puddu – Coffee Porter

Il caffè è uno degli ingredienti speciali più utilizzati dai birrifici italiani negli ultimi tempi, come dimostra la debuttante con cui il sardo Birra Puddu (sito web) parteciperà alla nostra iniziativa. Si chiama Coffee Porter (5,2%) e dunque la ricetta parte da una base modellata sulla falsariga delle antiche birre scure di Londra. Durante la maturazione avviene l’aggiunta di caffè 100% Arabica brasiliano, torrefatto da Primocrack ed estratto a freddo. Dal colore mogano intenso con schiuma avorio estremamente densa, al naso predominano le note del caffè, con sfumature terrose, di noci e cioccolato. Il sorso, di corpo medio, scivola su sentori di torrefazione di caffè e malti scuri, di cioccolato e liquirizia, con un finale tendenzialmente amaro e corroborante.

Birra Claterna – Rusty

La birra più eccentrica del Ballo delle Debuttanti 2024 arriva da Birra Claterna (sito web), che quest’anno ha prodotto una pseudo Berliner Weisse aromatizzata con fragole e limoni. Già a livello estetico la Rusty (4%) si presenta in maniera inusuale con con un colore arancione/ruggine e una schiuma fine, pannosa e – ebbene sì – rosa. Il bouquet esibisce aromi fruttati e agrumati con richiami a fragola, pesca, limone, banana e uva spina. La bevuta è complessa (fermentazione a opera di un lattacido) ma anche molto scorrevole e disimpegnata. Il finale piacevolmente acidulo, derivante dal succo di limone, pulisce la bocca e accompagna la bevuta al sorso successivo.

Radiocraft – Paranoid

Conferma la sua partecipazione al Ballo delle Debuttanti 2024 anche il birrificio laziale Radiocraft (sito web) con la sua nuovissima Paranoid (5%). Può essere definita una New World Pale Ale perché il profilo aromatico è segnato dal contributo di luppoli originari del Nuovo Mondo, che donano marcati e intensi aromi tropicali. In bocca scorre snella e la sua secchezza è accompagnata da una leggera nota acidula; il finale chiude con un amaro moderato. Il grist prevede una percentuale di frumento e avena maltata in aggiunta al malto d’orzo.

TIP – Birrificio Torre in Pietra – Bolla Papale

Tra le new entry del Ballo delle Debuttanti 2024 va segnalata quella di TIP – Birrificio Torre in Pietra (pagina Facebook), produttore romano che si presenta con la Bolla Papale (6,8%). È una Modern IPA del colore dorato, molto aromatica ma anche piuttosto bilanciata. Sia al naso che al palato spiccano intense note di frutta tropicale, ben bilanciate da un amaro lungo ed elegante dato dal blend di luppoli americani, europei e australiani. Secca, facile da bere e decisamente rinfrescante, la Bolla Papale sembra la birra perfetta per unirsi alle altre debuttanti di quest’anno.

Skim Brewery – Basi Solide

Arriva dalla provincia di Salerno un’altra novità del Ballo delle Debuttanti, ossia il giovane birrificio Skim Brewery (pagina Facebook). La sua birra, battezzata Basi Solide (9,8%), si ispira alla cultura brassicola del Belgio e non a caso è la debuttante più alcolica di quest’anno. Siamo infatti al cospetto di una Belgian Dark Strong Ale, il cui profilo aromatico è definito da leziosi profumi di toffee, uvetta, frutta secca e frutta sotto spirito. In bocca inganna il palato con una moderata dolcezza maltata, prima di chiudere con sfumature di frutti rossi e cioccolato al latte. La componente alcolica, non indifferente, amplifica e riscalda il finale di bevuta. Basi Solide per produrla, Basi Solide per berla!

Birrificio La Gramigna – On Air

L’attuale riscoperta per gli stili classici tedeschi passa anche attraverso la On Air (4,8%) del birrificio umbro La Gramigna (sito web). Si tratta di una Helles molto tradizionale, caratterizzata da un sapore deciso di malto e una leggera luppolatura. Si presenta di colore giallo dorato, piuttosto limpida, mentre al naso emergono aromi di miele e un leggero tostato, con delicati sentori erbacei e floreali provenienti dal luppolo. In bocca la componente maltata domina la scena, mentre sul finale è riscontrabile un amaro lieve di stampo floreale.

Balabiòtt + Podere La Berta – Carboon

Per il Ballo delle Debuttanti 2024 il birrificio Balabiòtt (sito web) propone una Oatmeal Stout in puro stile inglese, nata dalla collaborazione con il birrificio Podere la Berta (sito web). La Carboon (5,5%) è una birra perfetta per chi ama le atmosfere da pub britannico: scura, intensa e vellutata, con un bell’equilibrio tra la robustezza degli aromi e la scorrevolezza della bevuta. All’olfatto emergono note di caffè tostato, cioccolato e avena, mentre al palato si avverte una piacevole dolcezza bilanciata da un leggero amaro.

Elenco completo

Maggiori informazioni su queste birre

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il pattern nascosto nel bicchiere: le birre italiane con nomi in codice

Nel mondo della birra sono piuttosto comuni i casi...

Prossimi eventi: Xcellent Beers a Vinitaly, Pilsami al Drunken Duck e non solo

Venerdì scorso vi avevamo spiegato che con l'inizio di...

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana...

Il Brasile meno conosciuto: tour birrario della città di Ouro Preto (Minas Gerais)

L'associazione tra Brasile e birra non è immediata per...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,389FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Birra dell’Eremo, 50&50, Granda, Barbaforte, Chianti Brew Fighters e altri

Davvero non esistono più le mezze stagioni? Sicuramente l'adagio non vale per il mondo della birra, dove il periodo di passaggio meteorologico è ben...

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un incremento notevole di birre inedite italiane prodotte in occasione di San Patrizio. Nonostante la ricorrenza...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui