Annunci

Birrificio siciliano vende impianto con sala cottura da 8 hl

Birrificio siciliano vende impianto di produzione birra a uso...

Il birrificio Cascina Motta offre servizi di maltazione orzo e produzione birra conto terzi

Il birrificio contadino Cascina Motta di Sale (AL) propone...

Birrificio vende linea di imbottigliamento (imbottigliatrice + etichettatrice)

Vendesi linea di imbottigliamento composta da: Monoblocco di imbottigliamento...

Baladin debutta nella bassa fermentazione

Baladin NanaATTENZIONE: questo è un passato Pesce d’Aprile!

Alla fine anche il più importante birrificio artigianale d’Italia, il Baladin, rivoluziona le proprie abitudini con il suo primo prodotto a bassa fermentazione. La birra si chiamerà Nana, un nome ricorda in qualche modo le precedenti creature del birrificio di Piozzo, ma che è anche un chiaro gioco di parole con riferimento al metodo di produzione. La Nana rientrerà nella categorie delle pils, anche se chiaramente subirà le influenze della spiccata creatività di Teo Musso.

Lo stesso Musso chiarisce alcuni dettagli della nuova birra:

- Advertisement -

La Nana è il risultato di anni di studi del Baladin. Da tempo avevamo nel cassetto il sogno di realizzare un prodotto a bassa fermentazione, ma avevamo sempre desistito perché volevamo raggiungere l’eccellenza. E posso affermare con certezza che ci siamo riusciti…

La Nana sarà la prima birra prodotta con luppolo italiano, dando seguito dunque a uno dei principi cardine della neonata associazione Consobir, di cui Musso è portavoce. E’ ancora lui a spiegare questo aspetto:

- Advertisement -

L’entusiasmo derivante dalla disponibilità di luppolo autoctono ci ha spinto a impiegare i primi frutti di questo progetto nella produzione della Nana. La Nana sarà quindi la prima birra italiana prodotta con Baladino (il nome dato alla qualità nostrana di luppolo nda), benché sia stato usato in gran parte Saaz. Ne risulteranno note più mediterranee al naso e una maggiore pulizia nel gusto rispetto alle classiche pils.

Queste le informazioni finora disponibili. A quanto pare la Nana sarà immessa sul mercato a fine maggio. A noi non resta che aspettare con l’acquolina in bocca!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi birrari, compresi quelli per Pasquetta e il Primo Maggio

Il 2025 regala tra la seconda metà di aprile...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con...

Un report di Torino Homebrewing Lab, la prima convention italiana per homebrewer

Qualche tempo fa mi contattò Claudio Cafaro, presidente dell’associazione...

Nuove birre da Rurale, White Tree + Eastside, Officina del Baccano + Aimara, Mukkeller e altri

Nella prima edizione di Italian Craft Beer Trends, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,373FansMi piace
14,570FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Rurale, White Tree + Eastside, Officina del Baccano + Aimara, Mukkeller e altri

Nella prima edizione di Italian Craft Beer Trends, il nostro report che analizza tutte le birre inedite lanciate dai birrifici italiani nel corso dell'anno,...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, 50&50, Granda, Barbaforte, Chianti Brew Fighters e altri

Davvero non esistono più le mezze stagioni? Sicuramente l'adagio non vale per il mondo della birra, dove il periodo di passaggio meteorologico è ben...

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un incremento notevole di birre inedite italiane prodotte in occasione di San Patrizio. Nonostante la ricorrenza...

6 Commenti

  1. Scusate il ritardo…Complimenti comunque da parte di tutto lo staff Baladin (Teo in primis) per l’ottima… presentazione!
    Il boss si è divertito molto e ha fatto vedere il sito con relativa presentazione della “NANA” a tutti i suoi ospiti di “Casa Baladin”.
    Aspettiamo l’artefice di questa geniale intuizione per una birra qui al Baladin…
    Pax & Beer

    Alessio “Islaz” & Staff Baladin

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui