Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuove birre da Ritual Lab, Baladin, Eremo, Birrone, Castelli e Orso Verde

Lo so, con il Ballo delle Debuttanti dello scorso weekend siamo tutti reduci da una sbronza di nuove birre italiane. Tuttavia bisogna già tornare a dare un’occhiata alle novità provenienti dal settore perché i nostri birrifici in questo periodo sono più attivi che mai. E tra i più industriosi c’è come sempre il romano Ritual Lab (sito web), che giusto qualche ora fa ha annunciato l’ultima new entry della sua linea dedicata alle collaboration brew. La birra si chiama Bob The Younger (9,2%), è realizzata insieme a Scurreria – locale di riferimento in Liguria per tutto l’ambiente – e si ispira al fantomatico sottostile delle Triple IPA, ulteriore upgrade delle Double IPA. Oltre al contenuto alcolico molto elevato, questa birra prevede l’impiego di una quantità spropositata di luppolo nelle varietà Mosaic, Vic Secret e Citra (quest’ultimo in cryo). Il nome è un omaggio alla prima Triple IPA della storia, la Pliny the Younger di Russian River, ma anche a Roberto “Bob” Faenza, frontman con il figlio (e birraio) Giovanni del birrificio di Formello. La Bob The Youger sarà presentata giovedì 21 marzo, ovviamente presso Scurreria.

- Advertisement -

Dopo la recente Roxa, il birrificio Baladin (sito web) torna a far capolino nelle nostre panoramiche con la sua nuovissima Oval (7,5%). E anche questa birra rappresenta una certa discontinuità rispetto alle tradizioni brassicole del produttore piemontese: siamo infatti al cospetto di una fermentazione mista, in cui protagonista è il Brettanomyces. Chi ha avuto l’occasione di assaggiarla, si sarà reso conto che l’Oval è una Wild Beer molto educata, in cui l’intrigante profilo aromatico del lievito è accompagnato da una generale eleganza e dalla totale assenza di acidità. Teo Musso racconta così la sua ultima creazione:

Il nome l’ho pensato ispirandomi al detto uovo di Colombo, usato quando, riflettendo su un problema complesso, si trova una soluzione semplice per risolverlo. Da tempo ero ispirato dalle caratteristiche olfattive delle birre a fermentazione spontanea di cui però non amo particolarmente la componente acida. Sperimentando nell’uso di lieviti selvatici abbinati al Brettanomyces bruxellensis, ho trovato il mio uovo di Colombo creando una birra dai tipici sentori wild ma rispettando il mio pensiero di ricerca dell’eleganza.

Ulteriori informazioni sono presenti sul sito di Baladin.

- Advertisement -

Di Birra dell’Eremo (sito web) abbiamo parlato molto negli ultimi tempi, ma evidentemente non abbastanza. Difficile infatti stare al passo con le tantissime novità che l’azienda umbra ha sfornato recentemente, tanto che dobbiamo aggiungere altre due birre inedite a quelle già segnalate in passato. La prima è la Selva Sour (8,1%), cioè la versione affinata in legno della Selva, IGA della casa prodotta con un 30% di mosto Sauvignon Blanc. Rispetto però alla sorella maggiore, la Selva Sour non prevede inoculo di lievito, ma è il frutto di una fermentazione spontanea. La seconda novità è stata battezzata Aria (4,6%) ed è una Session IPA prodotta con una percentuale di frumento maltato in aggiunta al normale malto d’orzo. Questa birra appartiene alla linea “classica”, dunque sarà disponibile tutto l’anno.

- Advertisement -

Due anche le novità che Birrone (sito web) ha presentato al recente Beer Attraction e che vanno a rimpolpare l’ampia gamma del produttore veneto. La Oro (5%) è una “semplice” Golden Ale che si contraddistingue per essere gluten free. La ricetta prevede infatti l’impiego di malto d’orzo proveniente da agricoltura biologica e deglutinato in maniera naturale, oltre a una percentuale di Pignoletto d’oro di Rettorgole, un’antica varietà di mais a scarso contenuto di amido fornito dal Molino Filippi. La seconda inedita si chiama 12° (4,8%) e si ispira alla Keller della tradizione ceca, che il birraio Simone Dal Cortivo ha potuto assaggiare in quantità in un suo recente viaggio in quelle terre. È prodotta con la tecnica della decozione e il nome fa ovviamente riferimento alla densità originale del mosto. Maggiori informazioni su entrambe le birre sono disponibili sul sito di Birrone.

Nel nostro mondo capita che a volte una nuova birra mantenga nome e grafica di una sua predecessora, andandola a sostituire nella gamma del birrificio per motivi diversi. È la strada scelta dal Birrificio dei Castelli (sito web) per la loro recente Session IPA, battezzata Effecto Placebo proprio come la New England IPA – ora dunque scomparsa – che fu rilasciata a maggio 2018. Come detto, la nuova Effecto Placebo (3,8%) è una Session IPA leggera e profumata, brassata con luppoli americani e neozelandesi. Al naso l’aroma è dominato dalle note di frutta esotica, con richiami all’ananas, il passion fruit e gli agrumi. In bocca è leggera e scorrevole, con un intenso bouquet di frutti tropicali che lascia spazio a un delicato amaro sul finale.

E concludiamo con la True (8,5%) di Orso Verde (sito web), una Double IPA che ha fatto il suo debutto in società alle Birre della Merla. Come raccontato da Malto Gradimento, è una birra decisamente forte e muscolare – non a caso in etichetta campeggia un licantropo boxeur – ma anche capace di nascondere il suo tenore alcolico così da rendersi ancor più pericolosa per chi la beve. Grande enfasi è naturalmente posta sui luppoli, con un’esplosività aromatica e un carattere amaro bilanciati dalla componente maltata. Al palato è secca ma anche piacevolmente morbida: una dolce carezza prima del colpo da ko. Bevetela con la guardia alzata o saranno dolori!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,669FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Compleanno Baladin 2025

Si terrà sabato 19 e domenica 20 luglio l'evento per il ventinovesimo compleanno del birrificio Baladin. Presso l'Open Garden di Piozzo (CN) sarà possibile...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.