Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuove birre da Birrificio Italiano, Birrificio Torino e Birranova

Birrificio ItalianoDopo l’interessante debutto della Musa Estate del Birrificio Italiano, di cui vi parlai a fine agosto, il birraio Agostino Arioli ha realizzato una nuova birra di questa speciale linea. Come anticipato a suo tempo, infatti, ogni stagione dell’anno avrà la sua specifica Musa e quindi, dopo la versione estiva, è ora il momento della Musa Autunno. Ricordo che queste produzioni sono molto particolari, perché prodotte dal filtrato di una precedente cotta senza successive bolliture, alle quali vengono aggiunte ingredienti particolari. Se la Musa Estate era prodotta con limoni della Costiera Amalfitana, per l’edizione autunnale sono invece impiegate uve Nebbiolo.

Come spiegato in un intervento audio presente sul blog del birrificio, per questa Musa Autunno sono stati utilizzati 70-80 chili di uve Nebbiolo appena pigiate – provenienti da Cantina Zanetta di Ghemme (NO) – e aggiunte al secondo filtrato della Amber Shock. Come per la Musa Estate, quindi, la birra di partenza è la Bock della casa, che misura 7% di alcool. Questa nuova birra sarà disponibile tra circa un mese o poco più presso il Birrificio Italiano.

masca-torinoIl Birrificio Torino ha invece pronta una nuova birra scura: la Masca. Il nome si riferisce all’antica tradizione piemontese delle Masche, cioè le anime erranti protagoniste del giorno di Ognissanti, che come festività è stata ormai soppiantata in Italia da Halloween, la versione anglosassone. La Masca, disponibile proprio da oggi, è una bassa fermentazione di colore scuro con sfumature mogano e un delicato profumo di malti tostati e torrefatti. Ha un corpo leggero, con note di caramello e liquirizia, mentre sul finale rivela un sapore di luppolo delicato e persistente ed un piacevole retrogusto di caffè.

- Advertisement -

trebbiana-extraDal nord Italia passiamo ora al Meridione, dove il birrificio Birranova di Triggianello (BA) ha annunciato sul proprio blog la nascita di una nuova creazione. Si chiama Trebbiana Extra e il nome rivela la sua affinità con la tradizionale “chiara” del Birranova, la Trebbiana, per l’appunto. Questa Extra appartiene però allo stile delle Maibock, quindi rispetto alla Trebbiana – che è classificabile come Helles – avrà un maggiore grado alcolico, sarà più corposa, presenterà note maltate e luppolate più decise. Si tratta di un’ottima birra di supporto ai primi freddi autunnali, anche se le temperature di questi giorni invitano a saltare direttamente ai Barley Wine 😉 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

9 Commenti

  1. speriamo di riuscire ad assaggiare la musa d’autunno. in quanto la musa d’estate non sono riuscito a berla! nello stesso periodo che dovrebbe arrivare la musa…ci sarebbe anche la extra hop! da quanto ho saputo promette molto bene!…..e poi….arrivera’ la mia amata wudu’! waizen scura mmmmm

  2. da come la descrivono questa masca deve essere propoi buona! il mio genere preferito! chissa’ mai che possa assaggiarla in futuro? ciaoooooo lallo

  3. @Dario
    se non sbaglio sarà disponibile solo al Birrificio Italiano, solo in fusto e in quantità ridottissime (la Estate è andata a ruba in pochi giorni)

  4. Immancabile giro al Birrificio Italiano allora…! 😀 Sono certa che almeno un paio di bicchieri della Musa riuscirò ad assaggiarne.
    Lallo, ti piace così tanto la Vùdù? Io non riesco proprio a capirla… magari sono gusti. la Extra Hop la aspetto da un bel pezzo, sono impaziente!

  5. io amo la wudu come tutte le birre scure! un altra birra scura che mi fa’ impazzire e la extra brune del birrificio maltus faber di genova! stupenda ! e’ un altro stile di birra rispetto alla wudu ! si intenda

  6. La extra brune è una specie di droga accompagnata da un toscanello!
    non ti capaciti finchè non la provi… 😀

    Ps. leggendo post e commenti pare che fra Wudu, Musa ed Extra Hop, sia proprio il periodo per tornare a fare un salto a Lurago Marinone…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.