Vendesi impianto di maltazione Braumaster Power-Malz del 2015 da 500 kg di orzo per ciclo, composto da tino di macerazione, tino di germinazione, tino d’essiccazione, tino d’accumulo di acqua gelida con chiller, pannelli di controllo, pompe di servizio varie, scambiatore di calore con bruciatore esterno. Capacità di produzione mensile: 2500-3500 kg di orzo (circa 2000-2800 kg di malto finito).
L’impianto è stato acquistato usato nel 2021 (due cicli all’attivo), è stato posizionato e testato dal produttore presso la nostra sede ma non è mai entrato in produzione. Sostanzialmente pari al nuovo.
L’impianto è suddiviso in tini dedicati per ogni fase di produzione malto.
Il tino di macerazione è dotato di un fondo piatto su cui si trovano degli ugelli d’aria per poter ricircolare e areare il cereale durante l’imbibizione.
Il germinatoio è dotato di un fondo filtrante (piastre d’acciaio tagliate al laser) con un aspo centrale per mantenere in lento movimento il cereale. È inoltre dotato di un sistema di raƯreddamento del cereale durante la fase di germinazione tramite l’aspersione di acqua gelida (prelevata dal tino d’accumulo dedicato).
L’essiccatoio è dotato di un aspo centrale per il lento rimescolamento del cereale, di un letto filtrante (piastre d’acciaio tagliate al laser) e dei condotti di entrata ed uscita dell’aria. Nei condotti di entrata dell’aria calda si trovano degli ugelli per insufflare acqua per poter realizzare malti caramellati. Sul circuito di uscita dell’aria dal tino di essicazione è presente una valvola per poter riciclare l’aria calda nelle fasi finali di essiccazione in maniera da risparmiare energia.
All’esterno è presente uno scambiatore di calore tubo in tubo per il riscaldamento dell’aria dedicata all’essicazione, tramite un bruciatore a gas. L’aria è convogliata verso l’essiccatore tramite due ventilatori industriali. Nota bene: non vi è contatto diretto tra i fumi di scarico del bruciatore e l’aria in entrata verso l’essiccatore.
L’impianto è dotato di una serie di pompe per la movimentazione del cereale misto ad acqua.
Il controllo delle temperature e delle umidità nelle varie fasi avviene tramite il pannello di controllo dedicato, così come la gestione delle relative tempistiche.
Sul tino di germinazione è stato sostituito l’aspo centrale per poter gestire in maniera adeguata i carichi di orzo a piena capacità produttiva. Questa implementazione ha migliorato sensibilmente le capacità produttive e germinative dell’impianto.
Prezzo: 27.500 € trattabili.
Chi fosse interessato può inviare una mail all’indirizzo info@radicalbrewery.it o contattare il numero 347 344 0304 (Gabriele)