Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Finalmente! Arriva il Corso di degustazione di 2° livello di Cronache di Birra!

Circa un anno e mezzo fa lanciammo il nostro primo corso online di introduzione alla degustazione della birra. Da allora abbiamo organizzato altre otto edizioni di questa fortunata iniziativa, ricevendo e ogni volta la stessa domanda: quando organizzerete un corso di secondo livello? Ci siamo sentiti ripetere quella frase decine di volte, al punto da sentirci quasi in colpa per non aver promosso nulla di simile fino a oggi. Ideare un corso di degustazione completamente online è una sfida non indifferente, soprattutto se si vuole mantenere un elevato livello qualitativo. Farlo per un livello avanzato è ancora più complesso, ma i progetti ambiziosi ci sono sempre piaciuti. Abbiamo lavorato duramente per trovare la quadratura del cerchio, ma infine ci siamo riusciti: finalmente possiamo annunciare la prima edizione del Corso online sulla birra e la sua degustazione di 2° livello, che partirà a fine mese. Siamo davvero felici di essere arrivati fin qui e speriamo che lo stesso valga per voi.

Il corso di 2° livello partirà il 29 marzo e si terrà tutti i martedì alle ore 19,00. L’iniziativa prosegue lungo il percorso di formazione cominciato con il 1° livello e il suo obiettivo è fornire nozioni approfondite sulla fisiologia dell’assaggio e la valutazione della birra, senza dimenticare di toccare argomenti accessori fondamentali per acquisire una visione a tutto tondo sulla bevanda. Il corso, che è aperto a coloro che hanno superato il 1° livello (o corso analogo di Unione Degustatori Birre, Unionbirrai o Fermento Birra), è strutturato in 7 lezioni condotte da docenti qualificati. Due lezioni saranno dedicate ai meccanismi percettivi, così da spiegare più nel dettaglio l’attività dell’assaggio e la sua fisiologia. Altre due saranno incentrate sui difetti, con l’impiego di un kit olfattivo fornito dall’azienda Tasterplace. Gli altri appuntamenti approfondiranno nozioni relative all’abbinamento e a stili birrari particolari e non convenzionali. Infine nella lezione finale si parlerà di concorsi birrari e verrà simulata una sessione di valutazione. A eccezione di quelle relativi ai difetti, in tutte le altre lezioni saranno degustate 3 o 4 birre in linea con gli argomenti trattati.

- Advertisement -

Come ormai avrete imparato con i corsi di Cronache di Birra, birre e kit olfattivi saranno disponibili all’interno di una speciale tasting box, acquistabile come sempre sul sito di 1001 Birre: prima dovrete pagare l’iscrizione sul portale Formazione Birra, poi (quando vi avviseremo) comperate la box sul sito del nostro partner. Come per il corso di 1° livello, anche in questo caso è previsto un esame in forma scritta e orale, superando il quale si riceverà l’attestato di partecipazione. Confermati tutti i vantaggi delle nostre iniziative didattiche online: possibilità di rivedere in ogni momento le registrazioni delle lezioni, iscrizione di coppia (dallo stesso device) a prezzo vantaggioso, accesso a dettagliati materiali didattici, avanzata piattaforma di e-learning fruibile direttamente dal browser, supporto tecnico continuo.

Uno dei punti di forza di Formazione Birra è la preparazione dei suoi docenti. Nel corso di 2° livello ritroverete tante facce conosciute (e apprezzate) in questi mesi, a cui si aggiungerà una straordinaria new entry: Stefania Pompele, tecnica per il processo agroalimentare e specializzata in analisi sensoriale, che condurrà le prime due lezioni sui meccanismi percettivi. Gli altri appuntamenti saranno presieduti da Francesco Antonelli (prima lezione sui difetti), Alessandra Agrestini (seconda lezione sui difetti), Alessandra Di Dio (stili particolari e fermentazioni non convenzionali), Roberto Muzi (abbinamenti) e il sottoscritto (valutazione nei concorsi). In questi mesi vi abbiamo dato prova della qualità delle iniziative formative di Cronache di Birra, quindi attendetevi lo stesso tipo di esperienza.

- Advertisement -

Attualmente il corso è acquistabile con uno sconto del 10%, che resterà in vigore fino all’8 marzo. I posti ovviamente sono limitati (25) e in due giorni dal lancio già ne sono stati venduti una decina. Trovate il programma completo nella pagina del corso su Formazione Birra e se qualcosa non vi è chiaro vi basta inviarci una mail. Speriamo che l’iniziativa sia di vostro gradimento e che avremo modo di incontrarci ancora una volta in aula virtuale. Ci vediamo online!

Ricapitolando:

  • Il 2° livello del corso di degustazione di Cronache di Birra.
  • 7 lezioni in aula virtuale.
  • 6 docenti qualificati.
  • Tasting box con le birre da degustare + kit difetti.
  • Modalità di iscrizione per una o due persone.
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni.
  • Accesso ai materiali didattici.
  • Attestato di partecipazione.
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,102FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.