Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi birrari: Le Birre della Merla e non solo

birre-merlaIl bello del calendario birrario è che gli appuntamenti continuano tutto l’anno, anche in periodi meno “fortunati”. Certo, i festival torneranno solo con il caldo e per il momento conviene chiudersi tra le quattro pareti dei locali per degustazioni e feste, ma le eccezioni non mancano: a fine mese Le Birre della Merla a Montegioco (AL) sfideranno la vostra passione con temperature glaciali (e birrifici da urlo). Se il freddo vi spaventa, vi segnalo allora le due degustazioni con Kuaska in centro Italia (all’Exodus di Genzano e al Pachamama di Perugia), il party per i 20 del Clock Tower di Treviglio e la cena tutta scozzese del Bad Elf di Livorno. Domani invece parto alla volta di Rimini, per un’edizione di Selezione Birra che si preannuncia spenta come non mai. Chi di voi ci sarà?

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

3 Commenti

  1. Concordo sull’edizione di Selezione Birra in ribasso.
    Sono stato a Rimini nel weekend e ho avuto l’impressione che l’amministrazione della fiera ci si sia messa di impegno per rovinare una manifestazione che rappresentava un bel punto di riferimento per il movimento e per una regione geografica ancora toccata solo marginalmente dal movimento brassicolo.
    – Prezzi esorbitanti.
    12 euro il parcheggio in mezzo alle erbacce, 55 euro biglietto pieno.
    – Cambio di data degli ultimi giorni.
    Molti espositori storici e qualitativamente ineccepibili hanno rinunciato per il cambio data dell’ultimo minuto: chi è serio programma le sue uscite in fiere e manifestazioni con largo anticipo. In compenso, al posto di questi, hanno trovato posto alcuni espositori che si sono messi a produrre birra solo perchè hanno visto l’opportunità di un facile guadagno.
    – Espositori piuttosto maltrattati.
    Mi hanno detto che potevano uscire sul loro parcheggio una sola volta per rifornirsi di fusti o bottiglie. Ho visto personalmente un espositore che non veniva fatto rientrare nell’area e veniva pesantemente redarguito dalla sicurezza.

    Peccato…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui