Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Stasera la conferenza stampa di Fermentazioni, vi aspetto da Settembrini!

fermentazioni_logoCome annunciato ieri, oggi su Cronache di Birra non troverete notizie sul mondo birrario. A momenti infatti raggiungerò il resto dello staff di Fermentazioni da Settembrini, dove presenteremo alla stampa la manifestazione che andrà in scena alle Officine Farneto dal 13 al 15 settembre. Ormai manca davvero poco e i preparativi procedono a spron battuto! La conferenza stampa inizierà alle 19,00, ma poi alle 20,00 le porte saranno aperte per tutti coloro che vorranno iniziare ad assaporare l’atmosfera di Fermentazioni 2013.  Da Settembrini Libri e Cucina troverete il sottoscritto, lo staff di Sfero e altri protagonisti che renderanno l’evento un appuntamento imperdibile. Se volete potremo fare due chiacchiere e comunque troverete un aperitivo (a pagamento) con le birre di Fermentazioni e la cucina di Settembrini.

A proposito di cucina, direi che è arrivato il momento anche di parlare della parte gastronomica di Fermentazioni. In linea con la filosofia della manifestazione, abbiamo voluto proporre un’offerta informale e pratica, ma che non rinunciasse all’altissimo livello qualitativo di tutti gli altri contenuti. Troverete allora i primi della tradizione romana (Amatriciana e Gricia) preparati dagli chef di Officine Farneto e poi – rullo di tamburi – il mitico Trapizzino di Stefano Callegari. Avete capito bene: a Fermentazioni sbarcherà uno degli street food più gustosi della Capitale, che potrete gustare ripieno con pollo alla cacciatora, polpette al sugo, parmigiana di melanzane o baccalà alla puttanesca. Ci dovrebbe essere anche uno speciale Trapizzino Fermentazioni, ma i dettagli lascio che li scopra direttamente il vostro palato 🙂 . E poi attenzione, perché a breve sveleremo un’altra sorpresa sul lato food…

In questi giorni inoltre potete ascoltare il nostro spot radiofonico su Radio Rock, radio ufficiale di Fermentazioni. Seguendo l’emittente romana potrete partecipare a dei contest con belle sorprese.

- Advertisement -

Ora devo scappare, per gli altri dettagli vi aspetto stasera da Settembrini Libri e Cucina, in Piazza dei Martiri di Belfiore 12, ovviamente a Roma (zona Prati). A più tardi!

Mail_Presentazione_pubblico_Fermentazioni

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui