Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Nuove birre da Leonessa, Grado Plato, Rome Brewing Co., Revelation Cat e altri

Con il caldo di questi giorni è facile immaginare che il consumo pro capite di birra sia cresciuto a livelli esponenziali. Mai come ora, quindi, sarete interessati a conoscere quali novità stanno lanciando i birrifici italiani. No problem: cominciamo la settimana proprio con una panoramica sulle produzioni inedite, in modo che possiate segnarvi due o tre nomi interessati con cui diversificare le vostre prossime bevute. Partiamo allora con una one shot – ormai immancabili in ogni nostro nuovo aggiornamento – brassata da Nicola Zanella del giovane Birrificio Leonessa. La birra si chiama Absolutely Cucù ed è definita in modo originale come Pacific Bitter Ale… in pratica è una Bitter molto session (3,5% alc.) con un profilo aromatico caratterizzato da luppoli neozelandesi, sebbene non siano la solita qualità impiegata.

In effetti la luppolatura è piuttosto articolata: Challenger in mash hopping, Target per l’amaro, Cascade da aroma e infine NZ Pacific Jade in late hopping. A livello di fermentabili, invece, la ricetta prevede malti Pale e Crystal e un pizzico di segale. Il risultato è dunque una birra leggera ma assai aromatica e con uno spiccato amaro (50 IBU). Potrete assaggiarla in anteprima all’evento Birreggio, che inizierà in settimana e di cui ho scritto in un recente post.

Due curiosità sono legate a questa birra. La prima è che è stata realizzata in collaborazione con Danilo Troianiello, rientrato in Italia dopo un’importante esperienza presso Brewdog – ne approfitto per fare un grande in bocca al lupo a lui e a Omar Lombardo, che praticamente lo ha sostituito al birrificio scozzese. La seconda è che il nome è una “storpiatura” della canzone Absolutely Cuckoo dei Magnetic Fields. In ultimo, qui sotto trovate il simpatico video del making of della birra.

- Advertisement -

Restando in tema di one shot, solo qualche giorno fa il birrificio Grado Plato ha annunciato la sua Birra 4Nero, di cui sono disponibili solo 300 bottiglie numerate da 33 cl. Poche le informazioni che sono riuscito a scovare: il contenuto alcolico è nella media (5,7%), ma ciò che colpisce sono i 90 IBU, che la rendono una birra assolutamente amara! Sull’etichetta c’è scritto che è un prodotto da meditazione ma non da prolungato invecchiamento, onde evitare ovviamente il decadimento dell’aroma conferito dalle generose quantità di luppolo. Potete trovare la birra quasi esclusivamente presso il pub del Grado Plato.

- Advertisement -

Dopo due one shot, è invece il momento della riesumazione di un marchio, in particolare del Rome Brewing Co. Gli appassionati romani (e non solo) avranno un sussulto nel leggere la notizia, ma vi confermo che è vera: lo storico marchio di Mike Murphy torna in vita, con le birre che lo resero celebre anni fa: su tutte la mitica Pioneer Pale Ale, che in questo momento potrebbe solo far sfaceli in un contesto birrario come quello della Capitale. A breve le produzioni a marchio Rome Brewing Co. dovrebbero essere disponibili alle spine del Ma che siete, se ne volete sapere di più sul progetto vi consiglio la lettura di un mio vecchio post nostalgico incentrato proprio sulla creatura di Mike. Nel frattempo tenete d’occhio la pagina facebook del brand.

Il sempre attivissimo Lelio Bottero ha invece annunciato recentemente la nascita della nuova birra del Giratempopub. Si chiama Albina (5% alc.) ed è una birra bianca di frumento, aromatizzata con scorza d’arancio e coriandolo: una classica Blanche quindi, perfetta per trovare refrigerio dall’afa di questo periodo. Presentata lo scorso 14 giugno, la birra sarà ovviamente disponibile presso il locale di Sant’Albano Stura (CN).

- Advertisement -

Torniamo a Roma e torniamo su birre decisamente amare. Giovedì 5 luglio presso la Brasserie 4:20 si potrà assaggiare in anteprima la HopAddendum, ultima creazione di Revelation Cat. E’ una West Coast IPA realizzata con una quantità clamorosa di luppoli Tomahawk, Centennial e Summit, con un gusto secco, pungente, resinoso e ovviamente amarissimo. Sarà la prima di 15 birre che Alex Liberati produrrà nel suo nuovo impianto inglese di Broadstairs. Per saperne di più controllate la pagina Facebook dell’evento.

E per concludere una notizia di contorno. La Birra dell’Elba ha da poco rinnovato la sua immagine, con l’intento di sottolineare i principi fondamentali dell’azienda. Il risultato potete vederlo di seguito.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

13 Commenti

    • ovviamente 🙂 il mosto non ha deluso le aspettative, i lieviti ale hanno fatto il loro sporco lavoro, il resto lo farà la maturazione. è stata progettata e messa a punto con tanto impegno: nicola ed io siamo fiduciosi!

      salute!

  1. @slevin: lo spero per te, ce ne sono solo 600L!

    @nicola: caro omonimo, lo spero anche io!

    @mya: omaggio dichiarato, dal nome alla canzone del video! Abbiamo solo cambiato Cokoo in CuCù perchè è stata una sorpresa farla!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui