Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Pils Pride e Birra del Borgo Day: due imperdibili eventi a maggio

Dopo le chiacchiere e le polemiche degli ultimi giorni, direi che oggi è il caso di prenderci un po’ di tregua e rituffarci nella birra bevuta, parlando di due eventi molto attesi. Mi riferisco al Pils Pride del Birrificio Italiano e al Birra del Borgo Day (la festa di compleanno del birrificio omonimo) che ogni anno sono attese con grande trepidazione da tutti gli appassionati. Partiamo allora dal festival fortemente voluto da Agostino Arioli, che si terrà a Lurago Marinone (CO) sabato 19 e domenica 20 maggio e che proporrà alla spina solo birre in stile Pils. L’obiettivo? Restituire la giusta dignità a una tipologia birraria snaturata dalla grande industria e riscoperta nella sua versione più genuina dai birrifici artigianali.

- Advertisement -

La particolare natura della manifestazione è sicuramente uno degli aspetti che ne ha decretato il crescente successo sin dalla sua prima edizione. La formula è confermata anche questa volta, con 14 Pils italiane più un’ospite straniera. Nel dettaglio: Tipopils, Extra Hop, Delia (Birrificio Italiano), Omnia (Babb), Philippe (BiRen), Brusca (BirrOne), Via Emilia (Ducato), Sveva (Grado Plato), Magut (Lambrate), La Grigna (Lariano), Koutskà Blonde Lager (Kout), 405040 (Rurale), Levante (Statale Nove), Big Sister (Toccalmatto).

Il programma prevede il consueto contest con predegustazione alla cieca, una conferenza e laboratorio sulle Pils, un banco con campioni di luppolo. Non mancherà ovviamente il cibo del Birrificio Italiano e la musica dal vivo. Ulteriori informazioni sono presenti sul rinnovato sito del produttore. Ah, se vi interessa servono alcuni volontari… se siete interessati sapete chi contattare.

Altro grande evento di maggio è ovviamente il Birra del Borgo Day, con il quale Leonardo Di Vincenzo festeggerà il settimo anno della sua creatura. Dopo il salto di qualità del 2011, la festa si è trasformata in un vero e proprio festival, ospitato all’interno della Villa Comunale di Borgorose (RI). Il giorno clou sarà domenica 27 maggio, ma, come ormai tradizione, sabato ci sarà un’importante anteprima con tanti ospiti.

A proposito di ospiti, sappiate che quest’anno sarà presente James Watt di Brewdog, che arriverà appositamente dalla Scozia per festeggiare insieme a tutti i partecipanti. Ma ovviamente grande protagonista sarà la birra, con oltre 50 produzioni alla spine tra le creazioni di casa e quelle ospiti. I birrifici rappresentati saranno ovviamente Birra del Borgo, ma anche Buskers, Cantillon, Extraomnes, Karma, Maiella, Montegioco, Olmaia, Opperbacco, Sierra Nevada e molti altri. I riflettori saranno immancabilmente puntati sulla Reale 7° Anniversario, di cui però vi parlerò in un futuro post.

Il programma prevede uno spazio homebrewing in collaborazione con Mr Malt, un’area per il free camping, una zona ristorazione, visite all’impianto di produzione, animazione per bambini, la proiezione completa della serie Brew Masters al Vecchio Birrificio e tanta musica dal vivo (Roy Paci atteso tra gli ospiti d’eccezione). L’ingresso è libero, mentre le consumazioni funzioneranno a gettoni (2 euro l’uno).

Se non volete prendere l’automobile, Beer Travels, The Golden Pot e altri stanno organizzando dei pullman per Borgorose. Io sono già lì ovviamente, non vedo l’ora 🙂 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

9 Commenti

  1. presente al pils pride sabato e domenica…ma nella lista non e’compresa la saz of ANARCHY..del bidu? che e’ presente alla manifestazione! bhooo? ciaooo

  2. appunto la versione bassa fermentazione della saaz of anarchy da quanto mi diceva beppe e’ presente al pils pride..ma nella lista non compare?? saluti a ricci che e’ tanto che non lo vedo! ciaooo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui