Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo a oggi la consueta panoramica del venerdì dedicata ai prossimi eventi birrari. Con la carrellata odierna ci spingeremo fino a maggio inoltrato, anche perché nei prossimi giorni gli aggiornamenti del sito andranno a singhiozzo, complici le tante festività di questo periodo. Prima del (lungo) weekend segnaliamo perciò quattro appuntamenti birrari molto interessanti, cominciando con l’attesissimo Bosa Beer Fest che inizierà tra qualche ora. Nel secondo fine settimana di maggio occhio invece al triangolo tra Milano e i laghi di Como e Iseo: negli stessi giorni si terranno infatti lo storico Pils Pride, l’edizione 2025 di Iseo di Pinta e la festa per i dieci anni del birrificio La Ribalta. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Bosa Beer Fest 2025

A Bosa (OR) - dal 24/04/2025 al 27/04/2025 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 27 aprile l’edizione 2025 del Bosa Beer Fest, in svolgimento sul lungofiume del Temo, ovviamente a Bosa (OR). I birrifici partecipanti sono Renton, Ritual Lab, Trouble Brewing, Tredicizerouno, Sorres, Seddaiu, Birra Puddu, Nora, Nanumoru, Mezzavia, Meltz, Masko, La Villana, Birrificio Isola, Impavida, Harvest, Gattarancio, Free Lions, Evoqe, Epica, Eastside, Dank Brewing, Doppio Malto, Croce di Malto, Birrificio Clandestino, Centoteste, Canediguerra, Busa dei Briganti, Baladin e Bruton. Il programma prevede un nutrito programma di concerti e dj set, un’ampia zona food e la premiazione del concorso Top of the Hops. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Bosa Beer Fest.

Pils Pride 2025

A - dal 10/05/2025 al 11/05/2025 (scheda)

Diciannovesimo appuntamento con il Pils Pride, il festival dedicato alle Pils di qualità ideato dal Birrificio Italiano. Sabato 10 e domenica 11 maggio, presso il locale di Lurago Marinone (CO), troverete alla spina 26 grandi Pils italiane ed estere, provenienti dai birrifici Alder, Alveria, Antikorpo, BiRen, Busa dei Briganti, 50&50, Croce di Malto, Garlatti Costa, Jungle Juice, Lambrate, Linfa, Mastino, Muttnik, Opperbacco, Ritual Lab, Rurale, Sabino, Sguaraunda, Siren, To Øl, Vertiga, Wild Raccoon e, naturalmente, Birrificio Italiano. Il programma, come sempre molto ricco, prevede botticelle speciali, degustazioni col birraio, angolo GABF, degustazione alla cieca, musica dal vivo e un menu food ad hoc. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Pils Pride.

Iseo di Pinta 2025

A Iseo (BS) - dal 10/05/2025 al 11/05/2025 (scheda)

Si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio presso Piazza Garibaldi a Iseo (BS) l’edizione 2025 di Iseo di Pinta. Saranno presenti 11 birrifici italiani, tra cui Luppoleto Camuno, Legnone, Curtense e Pagus, nonché 5 pub italiani (Moskito, Abbazia di Sherwood, Ein Mass, Locanda del Monaco Felice e Taverna di Paola) con selezioni birrarie italiane e straniere. Il programma prevede diversi laboratori e seminari e non solo. Per aggiornamenti e approfondimenti vi consigliamo di seguire la pagina Facebook di Iseo di Pinta.

Dieci anni di Ribalta

A Milano (MI) - il 10/05/2025 (scheda)

Si terrà sabato 10 maggio dalle 18,00 in poi il party per il decimo anniversario del birrificio La Ribalta di Milano, situato originariamente in zona Bovisa – oggi la produzione è stata spostata fuori città, ma a Bovisa rimane il locale del birrificio. Sarà una giornata all’insegna della birra della casa e di tanti momenti di intrattenimento, tra spettacoli, karaoke, dj set e altre iniziative. I punti spine saranno due, uno in terrazza e uno al bancone principale, mentre non mancherà lo street food e il lancio della nuova birra Decina, una Session IPA disponibile in lattina in edizione limitata. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui