Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Letterina di Natale a Babbo Bastardo

Caro Babbo Bastardo, come tutti gli anni ci ritroviamo tu ed io a rinnovare questa patetica consuetudine della letterina di Natale. Ora sappiamo entrambi che la cosa è avvilente tanto per me quanto per te, però io ho tutto il diritto di chiedere dei regali per il 2012 birrario e tu sei pagato per starmi ad ascoltare. Quindi, se sei d’accordo, eviterei di esternare il nostro reciproco odio per questa splendida festività e passerei subito alla lista dei desideri per il prossimo anno. Se per una volta mi ascoltassi, poi, sarei veramente felice. Partiamo allora…

Caro Babbo, mi avevi promesso che in questo 2011 mi avresti portato in dono una nuova associazione di birrifici. E sia chiaro, è stata un’iniziativa tutta tua: non ti ho mai chiesto un regalo del genere e l’idea di un nuovo gruppo di produttori in una scena già frammentata non mi fa impazzire. Ma per fortuna hai confermato tutta la tua mancanza di affidabilità, poiché dopo tanto parlare non si sono più avute notizie del progetto. Per il 2012 vedi di ascoltare meglio le mie richieste.

Anche se ci credo poco, caro Babbo, visto che non ti ho mai chiesto di regalarmi la birra agricola. Invece vedo che ti ci sei messo d’impegno per farmi questa bella sorpresa: prima la definizione legislativa di birra come prodotto agricolo, poi la nascita di tante iniziative legate all’agribirra. Grazie davvero, ma potevi evitare di scomodarti: dopo “birra artigianale”, “birra di qualità”, “birra cruda” e “birra integrale”, non si sentiva proprio la necessità di un’ulteriore definizione.

- Advertisement -

Caro Babbo, sinceramente ti ringrazio per averci regalato in questo 2011 nuovi birrifici italiani con idee chiare, ottima qualità e prezzi aggressivi – e stavolta non sono ironico. Ora per completare l’opera ti chiedo di far tacere tutti coloro che continuano a dire che con tali iniziative si compromette il mercato della birra artigianale in Italia.

Caro Babbo, grazie per aver fatto in modo che i protagonisti del movimento riducessero le reciproche coltellate su siti e forum specializzati. Ora si accoltellano sempre, ma lo fanno di nascosto. Segno che gli interessi nell’ambiente iniziano a diventare notevoli. E di questo ti ringrazio, ma soprattutto ti ringraziano i professionisti del settore. Sempre se riusciranno ad evitare i fendenti.

- Advertisement -

Caro Babbo, altro regalo non richiesto è stato quello degli ingredienti base italiani. Però grazie eh, in effetti erano anni che sentivamo la mancanza di un luppolo autoctono, che sicuramente sarà mille volte migliore di varietà nobili o ampiamente diffuse. Per non parlare del malto creato con orzo locale, che idea fantastica. La tua generosità è indescrivibile.

Caro Babbo, bella l’idea che ci hai portato nel 2011, quella delle birre “one shot”. Adesso per il 2012 ti prego di spiegarmi che senso hanno queste produzioni.

- Advertisement -

Tutto sommato questa volta sono stato buono e ti ho scritto un elenco non eccessivamente lungo, non credi? Spero che tu possa avverare almeno uno o due dei miei desideri, sarebbe già un bel passo avanti.

Ah, forse nei commenti qui sotto troverai anche i desideri dei lettori. Ovviamente io ho la precedenza, però se puoi fare qualcosa anche per loro, te ne sarei grato.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

5 Commenti

  1. Considerata la stangata di fine anno, caro Babbo Natale, regalaci prezzi più bassi delle birre. A parità di qualità e di formati, si intende….

  2. Forse sono completamente OT anzi sicuramente lo sarò due volte ma spero nell’indulgenza natalizia.
    OT 1:
    Io vorrei un corso di degustazione di una nota associazione nazionale sul territorio toscano,possibilmente in zona Firenze Prato Pistoia.
    Grazie babbo.
    OT2:
    Ma cosa è questo banner sulla destra “Vuoi incontrare la donna giusta per te?” è orripilante 😉

  3. Ehh caro babbo bastardo,
    ..se ogni volta che alzi il telefono per rispondere al publican che ti chiede, nonostante la tua produzione preveda molte birre, scusa..che hai di nuovo..capiresti il senso delle one shot..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui