Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Birrificio Italiano e Thornbridge tornano a collaborare

Ad inizio anno vi parlai di alcune novità del Birrificio Italiano, tra cui la creazione della SuJu insieme a Stefano Cossi, birraio italiano dell’inglese Thornbridge Brewery. Da quanto si apprende dal blog ufficiale, quell’esperienza andò così bene che i due birrifici hanno deciso di lavorare congiuntamente a un nuovo progetto: se nel 2008 il frutto del loro lavoro fu una ale al ginepro, questa volta toccherà a un Barley Wine.

Il prossimo 6 aprile, dunque, Stefano Cossi sarà a Lurago Marinone per preparare la nuova birra insieme ad Agostino Arioli. Tuttavia la collaborazione non si fermerà all’ideazione della ricetta, visto che ognuno dei due birrifici intreprenderà un particolare affinamento in legno: mentre in Italia la birra riposerà in barrique di Ramandolo, in Gran Bretagna sarà accolta in botti di Nyetimber.

Sparrow Pit sarà il nome di questa nuova creazione a quattro mani e trae ispirazione dalla località del Derbyshire dove il Birrificio Italiano è solito perdersi nel viaggio verso la Thornbridge Brewery. L’invecchiamento in botti sarà piuttosto lungo (circa 12 mesi), perciò per un assaggio bisognerà aspettare aprile del 2010, quando, durante una serata speciale presso il birrificio in provincia di Como, sarà presentata la Sparrow Pit in entrambe le versioni.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui