Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Aperte le adesioni alla Italy Beer Week 2025: come partecipare e cosa aspettarsi

Aderisci gratuitamente

Con grande entusiasmo oggi annunciamo ufficialmente l’apertura delle adesioni alla Italy Beer Week 2025, un appuntamento imperdibile per il panorama della birra artigianale in Italia. Quest’anno la manifestazione a firma Cronache di Birra, che si svolgerà da lunedì 17 a domenica 23 marzo, celebra la sua quindicesima edizione, consolidandosi ulteriormente come punto di riferimento per chi vive e ama il mondo della birra indipendente. Come sempre, l’evento offre l’opportunità di partecipare gratuitamente a pub, birrifici, beershop, ristoranti e associazioni che promuovono le eccellenze brassicole, siano esse italiane o straniere. Ogni aderente avrà la possibilità di proporre iniziative uniche, creando un fermento senza eguali per un’intera settimana dedicata alla birra artigianale.

- Advertisement -

Come aderire alla Italy Beer Week 2025

Partecipare alla Italy Beer Week è semplice e completamente gratuito. Chiunque gestisca un’attività legata alla birra artigianale può iscriversi compilando il modulo online disponibile sul sito ufficiale della manifestazione. Una volta registrati, si potrà accedere a un’area privata per creare una pagina dedicata, dove inserire le informazioni sull’attività e descrivere le iniziative che si intende proporre. Per chi ha partecipato in passato, basterà accedere con le credenziali già in uso per confermare la propria adesione all’edizione 2025.

Partecipa alla Italy Beer Week

- Advertisement -

Come nelle precedenti edizioni, gli eventi proposti possono essere sia fisici sia digitali. Tra gli esempi di attività ci sono degustazioni, tap takeover, cene a tema, cotte pubbliche e presentazioni di nuove birre per la componente fisica; mentre per quella digitale si possono proporre webinar, degustazioni online e live streaming sui social. Le possibilità sono infinite: ogni partecipante è libero di esprimere la propria creatività, purché resti fedele allo spirito della birra artigianale, così come definito dalla normativa italiana.

Il Ballo delle Debuttanti

- Advertisement -

Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi della Italy Beer Week: il Ballo delle Debuttanti. Questa iniziativa celebra le novità del settore brassicolo, permettendo agli appassionati di scoprire diverse birre inedite realizzate appositamente per l’evento da altrettanti birrifici italiani. Grazie al supporto di 1001 Birre, sarà presto possibile acquistare una speciale box contenente le Debuttanti, con la possibilità di conoscere le birre e i rispettivi birrai attraverso una serie di live streaming dedicati.

Per la parte fisica del Ballo delle Debuttanti, anche quest’anno l’appuntamento è nel weekend precedente all’inizio ufficiale della Italy Beer Week. L’evento si terrà presso il Mercato Centrale di Roma, uno spazio iconico che offrirà il contesto perfetto per degustare le birre inedite insieme a una selezione di eccellenze gastronomiche. Sarà un momento unico per assaggiare le birre in anteprima e immergersi nell’atmosfera vibrante della manifestazione.

Novità e aggiornamenti

La Italy Beer Week 2025 seguirà l’ormai collaudato format che combina eventi fisici e digitali, arricchiti da un’entusiastica partecipazione da parte dei protagonisti del comparto. Gli aggiornamenti in tempo reale sugli aderenti e le loro iniziative saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, mentre ulteriori notizie e curiosità verranno pubblicate sui canali social dedicati: Facebook, Instagram e X (ex Twitter).

L’organizzazione della Italy Beer Week è già in pieno fermento e ora è il momento per tutti gli operatori del settore di unirsi a questo straordinario evento. Partecipare significa non solo promuovere la birra artigianale, ma anche contribuire a un progetto che ogni anno porta entusiasmo e innovazione. Vi aspettiamo per brindare insieme dal 17 al 23 marzo 2025, in una settimana che si preannuncia indimenticabile!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui