Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Eventi per il w-e alle porte e per quello successivo

L’estate è appena cominciata, ma gli eventi birrari già impazzano da diverse settimane. Degli appuntamenti del fine settimana alle porte già vi ho parlato in un passato articolo, tuttavia è d’uopo fare qualche integrazione. Partiamo allora da Greve in Chianti (FI), dove sabato 25 e domenica 26 giugno la Birroteca di Greve festeggerà il suo secondo compleanno con una due giorni densa di eventi. Ospiti saranno le birre di Toccalmatto, tra cui la Zona Cesarini in cask con dry-hopping, che inaugurerà la nuovissima handpump del locale. Nella giornata di domenica ci sarà un concorso di homebrewing, una mostra di collezionismo birrario, street food con panini di lampredotto e lesso, free buffet dalle 18,00. Dettagli sul sito della Birroteca.

- Advertisement -

Esattamente negli stessi giorni si terrà a Fidenza (PR) la manifestazione Birra e Dintorni, di cui si sa ben poco per la verità, ma la cui lista di birrifici partecipanti è molto interessante. Saranno dunque presenti Toccalmatto (azienda di casa), Panil, Beerbante, Dada, White Dog, Real Beer e Geco. L’evento, organizzato da CNA Parma e Comune di Fidenza, si terrà in Piazza Garibaldi. Il programma prevede una cotta pubblica (sabato alle 17,30), la presentazione del libro “L’uomo della birra” di Umberto Pasqui (sabato alle 19,00), laboratorio di abbinamento birra e cibo (domenica alle 17,30), tavola rotonda sul significato di birra artigianale (domenica alle 18,30), musica dal vivo.

Passando alla settimana successiva, da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio andrà in scena a Spoltore (PE) il Febar – Festival delle birre artigianali. Presenti i birrifici Desmond, Opperbacco, Almond ’22, Birra del Borgo e Pausa Cafè. Diversi gli stand gastronomici cui affidarsi per calmare i morsi della fame, mentre tra i vari appuntamenti segnalo il concorso homebrewer di sabato, il laboratorio birre – sigaro Toscano con l’amico Terry Nesti (giovedì alle 21,00), la musica dal vivo (venerdì e sabato sera). Ulteriori informazioni sul sito de La Pinta Medicea.

Venerdì 1 luglio inizierà invece la seconda edizione dell’Orobie Beer Festival presso il The Dome di Nembro (BG), che si protrarrà fino a domenica 3 luglio. Quest’anno parteciperanno sette birrifici, selezionati tra i migliori disponibili nel panorama nazionale, ognuno dei quali porterà almeno due produzioni della propria gamma: Amiata, Bi-Du, Brewfist, Ducato, Maltovivo, Rurale, San Paolo. Grandi ospiti stranieri saranno i belgi Yves Paneels del locale In De Verzekering Tegen de Grote Dorst (con Girardin Lambic e Tilquin Gueuze) e Yvan de Baets della Brasserie de la Senne (con Taras Boulba e Zinnebier). Non mancheranno cotte pubbliche di birra e formaggio, musica dal vivo, zona ristorazione. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della manifestazione.

Concludiamo infine con Beerstock, evento che si terrà a Fosdondo di Correggio (RE) anch’esso da venerdì 1 a domenica 3 luglio. Si potranno assaggiare una dozzina di birre alla spina da diversi birrifici italiani: Birrificio Italiano, Brewfist, Toccalmatto, White Dog, Lambrate, Bad Attitude, Dada. Inoltre tante chicche provenienti dall’estero, garantite dall’Arrogant Pub di Scandiano. Ci sarà un laboratorio del gusto curato da Slow Food Reggio Emilia, un cotta dimostrativa, dj set e alcol test gratuiti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui