Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Winter Critical Beer e Canto (delle birre) di Natale

Come appassionati di birra siamo molto fortunati, perché il calendario ci permette di cominciare subito bene l’anno con alcuni eventi che si terranno nella prima metà di gennaio. I riflettori saranno puntati ovviamente sul premio Birraio dell’anno, che verrà consegnato durante l’ormai consueto festival di tre giorni, che quest’anno proporrà una formula mista con il meglio della produzione brassicola nazionale. Prima però della kermesse fiorentina si terranno altre due iniziative degne di menzione: la quarta edizione del Winter Critical Beer, in programma questo weekend a Sestri Levante, e la degustazione gratuita di questa sera a Nardò, in provincia di Lecce, dedicata alle Kerstbier e battezzata Canto (delle birre) di Natale. L’anno nuovo è appena cominciato ma ci offre subito ottime occasioni per brindare tutti insieme. Buone bevute!

- Advertisement -

Canto (delle birre) di Natale

A Nardò (LE) - il 05/01/2023 (scheda)

Sarà la splendida cornice del Castello Acquaviva di Nardò (LE) a ospitare l’evento-degustazione Canto (delle birre) di Natale, in programma questo pomeriggio, giovedì 5 gennaio, a partire dalle 18,00. Aristodemo Pellegrino guiderà una degustazione di tre birre in abbinamento ai dolci della tradizione natalizia: purciddruzzi, cartiddrate, biscotti secchi e panettone. Le produzioni protagoniste dell’evento saranno Avec Les Bons Voeux di Dupont, Pan di Zenzator di MC-77 e Birra Ofelia, Kerst Reserva 2022 di Extraomnes. L’evento è gratuito, per info e prenotazioni potete chiamare i numeri 3757701878 e 3295459310.

Winter Critical Beer 2023

A Sestri Levante (GE) - dal 06/01/2023 al 08/01/2023 (scheda)

Giunge alla sua quarta edizione l’evento Winter Critical Beer, che andrà in scena da venerdì 6 a domenica 8 gennaio presso l’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante (GE). I birrifici presenti saranno Altavia, Canediguerra, Piccolo Birrificio Clandestino, Eastside, Taverna del Vara, Birra Nostrale, Diciottozerouno e la beer firm On/Off. Ampia e ricercata l’offerta gastronomica, con le postazioni di Bruxa, L’anciua, Marcone Chef, Uolly’s Barbecue e Porchetta Locals. Per saperne di più potete dare un’occhiata alla pagina Facebook del festival.

Birraio dell'anno 2022

A Firenze (FI) - dal 13/01/2023 al 15/01/2023 (scheda)

Il primo grande appuntamento birrario del 2023 sarà Birraio dell’anno, il premio per il miglior produttore italiano a cui si accompagna l’ormai consueto festival. L’evento si terrà da venerdì 13 a domenica 15 gennaio, come sempre presso il Tuscany Hall di Firenze, e si svolgerà con una formula mista. Venerdì e sabato si accederà con una formula all-inclusive a sessioni predefinite (rispettivamente una e due), con la presenza dei 20 finalisti di Birraio dell’anno e i 5 di Birraio emergente: Birrificio Italiano, Brasseria della Fonte, Birra dell’Eremo, Bondai, Brewfist, Ritual Lab, Bonavena, Hilltop, Birrificio Rurale, Birrificio Lariano, Birra Perugia, Foglie d’Erba, MC77, Mukkeller, Opperbacco, Porta Bruciata, Birra Mastino, Liquida, Alder e Birra Elvo, oltre a Styles, Shire Brewing, Doctor B, Vertiga e Radiocraft. Domenica invece il funzionamento sarà a gettoni e la tap list sarà allargata alla Top 50, con l’aggiunta di produzioni provenienti da 50&50, Altavia, Alveria, Antikorpo, Argo, Barley, Batzen, Bibibir, Birranova, Birrificio dei Castelli, Birrificio del Forte, Busa dei Briganti, Ca’ del Brado, Canediguerra, Carrobiolo, Crak, Croce di Malto, Eastside, Extraomnes, Hop Skin, Jungle Juice, Lambrate, Menaresta, Monpier, Muttnik, Podere La Berta, Rebel’s, Siemàn, War, Yblon. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Birraio dell’anno.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,668FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.