Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Ancora nuove birre alla Settimana della Birra Artigianale

Sembra che molti birrifici abbiano deciso di sfruttare la Settimana della Birra Artigianale ormai alle porte per lanciare produzioni inedite. Una bella sorpresa, che “mi costringe” ancora una volta a pubblicare un post di aggiornamento sulle novità brassicole nazionali – cosa che normalmente faccio al massimo un paio di volte al mese. In pratica, nell’arco di soli sette giorni sarà lanciata una miriade di nuove birre italiane: un piccolo record per la manifestazione, che sta crescendo costantemente. Il numero di aderenti è infatti salito a oltre 190 e probabilmente riusciremo a toccare la fatidica cifra di 200 partecipanti. Una bella soddisfazione! Insomma, tra lunedì 7 e domenica 13 febbraio le occasioni per brindare con la nostra bevanda preferita non mancheranno…

Torniamo in argomento e andiamo dunque a scoprire altre nuove birre italiane – in fondo all’articolo inserirò un elenco riassuntivo generale. Dalla Toscana arriva una bellissima iniziativa: Birra Amiata ha infatti pensato di indire un concorso per dare un nome alla sua nuova birra, che sarà presentata durante la Settimana della Birra Artigianale.

La produzione è uno “spin-off” – se così vogliamo definirla – della celebre Cinabro, un Barley Wine unanimemente apprezzato. Per realizzare la Cinabro si impiega un notevole quantitativo di malto e viene utilizzata solo la prima decantazione del mosto, senza ricircolo e sparging. Facendo lo sparging regolarmente e passando il tutto in un secondo bollitore, si ottiene un mosto non troppo leggero (gradazione finale tra il 5,5% e il 5,8% alc.), che è la base per la nuova creatura targata Birra Amiata.

- Advertisement -

Il risultato è una birra ambrata, di media alcolicità, luppolata con qualità Crystal, Galena e soprattutto Amarillo (dopo la fermentazione). Al naso è subito evidente un buon profumo tipico di luppoli americani, mentre al palato si nota immediatamente una sensazione dolciastra di malto e successivamente un aroma iniziale che poi si tramuta gradualmente in amaro. La spinatura a pompa esalta le note dolciastre ed il sapore globale; la spinatura a CO2 invece esalta l’amaro finale.

Probabilmente ciò che vi fa più gola è pero il suddetto concorso. Come funziona? Molto semplice. La nuova birra sarà presente durante la Settimana della Birra Artigianale al pub Chestnut di Livorno (Via della Madonna 49) e a La Birroteca di Greve di Greve in Chianti (via Veneto 100), in provincia di Firenze. I clienti che berranno la novità di Amiata potranno inventarsi un nome da attribuirle, lasciandolo insieme ai propri estremi (nome, cognome e un numero di telefono). Il vincitore non solo avrà l’onore di aver “battezzato” la birra, ma riceverà anche 50 euro di buono acquisti presso lo spaccio del birrificio di Arcidosso (GR).

- Advertisement -

Chiunque potrà lasciare un nome, sia che abbia apprezzato o meno la birra. Come bonus per la scelta finale è importante che il nome abbia un qualche legame con la Toscana e con il suo territorio, come da tradizione di Birra Amiata. Che dire, in bocca al lupo ai partecipanti!

Il sempre attivissimo Bad Attitude non poteva mancare alla festa, grazie a una serie di iniziative organizzate in collaborazione con diversi locali italiani. Tra queste spicca la presentazione in anteprima della nuova Kurt, che sarà disponibile presso il pub Lortica di Bologna (via Mascarella 26). Visto che le iniziative di Marcos e compagni non sono mai banali, chiunque potrà assaggiare la novità Bad Attitude in cambio del versamento di un’offerta libera a favore dell’associazione Piazza Grande (operante con attività a favore degli homeless). Al momento sappiamo soltanto che la Kurt è una Pale Ale, perciò l’iniziativa sarà un’ottima occasione per saperne di più in proposito e offrire un piccolo sostegno a un progetto di solidarietà sociale.

- Advertisement -

Terminiamo infine con Birra Pasturana, che durante la Settimana della Birra Artigianale presenterà la sua nuovissima Filo da Torcere. La produzione sarà disponibile presso il locale “gemellato” Concordia Bros, situato a Pasturana (AL) in via Roma 9.

Ecco le caratteristiche della produzione:

La Filo da Torcere è una Strong Belgian Ale da 7,7% alc., realizzata con una ricetta che si basa sull’utilizzo di malti Pilsner e Carapils, luppoli Magnum e Northern Brewer da amaro e East Kent Golding da aroma. L’aspetto è molto limpido, è di facile beva nonostante la gradazione, sia per rimanere coerente con la filosofia del birrificio (le birre – possibilmente buone – al popolo!) sia perché il segmento di mercato lo richiede.

In che senso “il segmento di mercato lo richiede”? Semplice: la Filo da Torcere sarà disponibile solo nel formato da 33cl, ponendosi l’ambizioso obiettivo di dare “filo da torcere” – per l’appunto – ai prodotti delle multinazionali della birra. L’etichetta, completamente nuova, anticipa inoltre il cambio di grafica che l’azienda ha pensato per le sue bottiglie e sul quale, molto probabilmente, tornerò in futuro.

Come promesso riassumo tutte le novità birrarie che saranno presentate durante la Settimana della Birra Artigianale:

  • Castigamatt (Black IPA) di Rurale.
  • Eipiei (APA) di Opperbacco.
  • Daliha (Black IPA) di Turan.
  • Biancasveva (Blanche) di Svevo.
  • Kantiner (Maibock) di Birranova.
  • Darker Shade of Pale (Black IPA) di White Dog.
  • D’UvaBeer vin brulé di Loverbeer (non una nuova birra, ma una versione inedita).
  • La nuova birra “anonima” di Birra Amiata.
  • Kurt (Pale Ale) di Bad Attitude.
  • Filo da Torcere di Birra Pasturana.
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,433FansMi piace
14,668FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

11 Commenti

  1. 1. Gennaro, poi vogliamo sapere il nome della tua nuova birra 😉

    2. è stata fatta la birra di Cobain?

    3 Com’è la ..Torcere??

    • 1. Curiosità condivisa 🙂
      2. Nome e etichetta non mentono 😉
      3. Sto aspettando notizie da Merlano, faccio mea culpa perché mi sono ricordato di chiedergliele in ritardo… appena ho aggiornamenti integro.

  2. Se proprio vogliamo esagerare anche Luigi Serpe di Maltovivo porta da noi la “Pianto Antico” (penso sia nome provvisorio) la belgian sour ale con aggiunta di melograno…cmq davvero tante le nuove birre. Speriamo arrivi con il carico anche la Kurt per la settimana della birra.
    Ciao M.

  3. Ragazzacci birbantelli non vi preoccupate. A cronache verrà sicuramente data la lista di tutti coloro che hanno partecipato, coloro che verranno scelti perchè il nome risponde alle caratteristiche richieste e magari troviamo pure un momento ufficiale per fare il sorteggio definitivo che darà il nome alla birra in questione. Tutto alla luce del sole, ma l’ importante è che la birra piaccia e che gli amici della birroteca di greve e chestnut apprezzino. W la settimana della birra!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.