Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi: Castelli Beer Festival, Birralguer, Largo Castello e Bolsena BeerRock

Dopo la pausa della scorsa settimana torniamo a dare un’occhiata all’agenda dei prossimi eventi birrari per un aggiornamento assolutamente doveroso. Ieri infatti è cominciata ad Alghero l’edizione 2022 di Birralguer con la partecipazione di molti birrifici sardi, mentre la settimana prossima andrà in scena il Bolsena BeerRock, che unisce due passioni di molti di noi – rock e birra artigianale, se non si fosse capito. La prima metà di luglio sarà interamente a trazione brassicola, perché poi da lunedì 4 comincerà a Puglianello (BN) l’iniziativa Largo Castello – Historia in Festa!, mentre da giovedì 7 e per tredici giorni di fila andrà in scena a Genzano di Roma il Castelli Beer Festival, dove sarò coinvolto personalmente per un seminario sulle IGA. Ci vediamo lì, intanto buone bevute a tutti.

- Advertisement -

Birralguer 2022

A Alghero (SS) - dal 23/06/2022 al 25/06/2022 (scheda)

È cominciata ieri e proseguirà fino a sabato 25 luglio la quindicesima edizione di Birralguer, che si terrà presso il Piazzale della Pace di Alghero (SS). I birrifici artigianali presenti sono per lo più sardi: Dolmen, Centoteste, BAM, ‘Nora, Apistica Tocco, Birra Sòrrisi, Birrificio Isola, Seddiau, Coros, Doppio Malto, Chemu, Sorres e Astore. A questi si aggiungono le postazioni di Brewdog e Stone e 10 food truck per un’offerta gastronomica davvero abbondante. Merita menzione la musica dal vivo, con tanti gruppi che si alterneranno sul palco e due ospiti d’eccezione: Frankie hi-nrg mc e Train To Roots. Ci sarà infine anche un mercatino di artigianato. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del festival.

Bolsena BeerRock 2022

A Bolsena (VT) - dal 01/07/2022 al 02/07/2022 (scheda)

Sarà lo splendido borgo medievale di Bolsena (VT) a fare da cornice alla seconda edizione del Bolsena BeerRock, manifestazione che unisce musica e birra artigianale e che andrà in scena venerdì 1 e sabato 2 luglio. Nove sono i gruppi musicali che si esibiranno durante le due giorni, come nove i birrifici partecipanti: La Grada, Birrificio Sabino, Alta Quota, Renton, Turan, San Quirico, 1913, BAI e Itineris. In aggiunta il programma prevede un’ampia scelta di street food. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’associazione Bella Gente.

Largo Castello Historia in Festa! 2022

A Puglianello (BN) - dal 04/07/2022 al 08/07/2022 (scheda)

Dopo la pausa forzata causa pandemia, da lunedì 4 a venerdì 8 luglio tornerà la manifestazione Largo Castello Historia in Festa!, organizzato dallo storico locale Historia di Puglianello (BN). L’offerta birraria potrà avvalersi di un impianto di spillatura a 24 vie, oltre a 6 cask e 5 botticelle. Le birre disponibili arriveranno da birrifici come Redemption, The Kernel, Birrificio Italiano, Knoblach, Five Points, Chimay, Alebrowar e altri. Grande attenzione sarà rivolta alla parte food, con la partecipazione di alcune eccellenze del territorio. Non mancherà la musica dal vivo e un corner dedicato al vino. Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Castelli Beer Festival 2022

A Genzano di Roma (RM) - dal 07/07/2022 al 17/07/2022 (scheda)

Un evento dedicato alla birra artigianale lungo la bellezza di tredici giorni. È con questo biglietto da visita che si presenta l’edizione 2022 del Castelli Beer Festival, manifestazione in programma da giovedì 7 a domenica 17 luglio presso il Parco dell’Olmata di Genzano di Roma (RM). L’area di somministrazione sarà composta da 50 vie, tra spine, handpump e botticelle, oltre a un corner dedicato a birre acide e da invecchiamento. Tra le birre disponibili ci saranno quelle di Opperbacco, Birra dell’Eremo, Birrificio di Cagliari, Cantina Errante, Girardin, 3 Fonteinen, Vento Forte, ECB, Hilltop, Rebel’s, Eastside, Radiocraft, Alder, Crak, Brasseria della Fonte. Ricchissimo il programma, con corner dedicato a vini naturali e miscelazione, laboratorio cine-gastronomico e un laboratorio sulle Italian Grape Ale condotto da Roberto Muzi e il sottoscritto. E ancora tanta musica dal vivo, spettacoli e cultura, nonché una proposta gastronomica sconfinata e attenta alla qualità. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Castelli Beer Festival.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui