Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

I tifosi inglesi potrebbero tornare a bere birra negli stadi, ma la polizia non è d’accordo

Dal 1985 nel Regno Unito è proibito bere birra e alcolici durante le partite di calcio. Questo divieto però potrebbe decadere molto presto, perché, come riporta La Gazzetta dello Sport, il governo britannico ha accettato di rivedere l’attuale legislazione, che permette il consumo in prossimità dei punti ristoro degli stadi, ma non mentre si è seduti sugli spalti. La norma entrò in vigore 37 anni fa, come una delle misure (approssimative) per contenere gli episodi di violenza in seguito alla famigerata strage dell’Heysel. Da allora la situazione negli stadi britannici è cambiata radicalmente, tanto da spingere l’English Football League a chiedere di rimuovere un divieto che costa ai club almeno 2 euro a tifoso per ogni gara, per una perdita totale di circa 30 milioni di sterline l’anno per la sola Premier League.

Queste le dichiarazioni di Kevin Miles, amministratore delegato della Football Supporters’ Association:

L’attuale legislazione sul consumo di alcolici alle partite è stata introdotta nel 1985, ma il mondo è progredito considerevolmente da allora e il calcio non fa eccezione. Ecco perché una revisione della legge, che è vecchia di quasi 40 anni, sarebbe la benvenuta.

- Advertisement -

Tuttavia l’iter per l’approvazione della nuova disciplina è ancora lungo e complicato, soprattutto perché richiede anche l’approvazione della polizia britannica. Polizia che però si è sempre opposta alla revisione della legislazione, come dimostrano i toni taglienti di Mark Roberts, capo della polizia del Cheshire, che in passato commentò la notizia con queste parole:

Si vuole eliminare qualcosa che è stato pensato per rendere le cose più sicure per i tifosi. Questa proposta arriva in un momento in cui stiamo assistendo a un aumento preoccupante di casi di violenza nel calcio a tutti i livelli, quindi direi che il tempismo è perlomeno bizzarro.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui