Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Grande successo per la Italy Beer Week 2022 con il ritorno degli eventi dal vivo

Con la cerimonia di chiusura trasmessa ieri sera in diretta streaming, si è chiusa la Italy Beer Week 2022. La dodicesima edizione della manifestazione a firma Cronache di Birra si è rivelata la solita grande esaltazione della birra artigianale, con uno straordinario coinvolgimento da parte di tante realtà del settore in tutta Italia. Ma ha avuto anche un significato molto particolare: se dodici mesi fa la Italy Beer Week aveva rappresentato la festosa reazione del comparto alle difficoltà del momento – ci ritrovammo in un periodo di chiusure forzate per locali e ristoranti – quest’anno ha celebrato il ritorno degli eventi in presenza. I sette giorni appena passati sono stati un trionfo di iniziative organizzate da birrifici, pub, beershop e ristoranti, con un calendario ricco di appuntamenti come non era mai accaduto negli ultimi due anni. E speriamo che quanto abbiamo vissuto durante la Italy Beer Week non sia che l’antipasto del definitivo ritorno alla normalità.

- Advertisement -

La manifestazione si è conclusa con i soliti impressionanti numeri: 239 aderenti da tutta Italia, che hanno proposto 151 promozioni e organizzato 124 eventi. Questi ultimi si sono tenuti tutti in presenza, a eccezione di quelli ufficiali in diretta streaming: 8 ore totali di trasmissione, più di 20 ospiti diversi e tanti argomenti affrontati. Contenuti di alto livello, come ha potuto verificare chi ha seguito il webinar di BarthHaas X sulle nuove frontiere della luppolatura, la tavola rotonda su birra e specialty coffee, l’incontro online sulle Italian Grape Ale e sull’IGA Beer Challenge e l’evento ludico sull’abbinamento birra-cibo. Senza dimenticare le quattro degustazioni online con i birrai del Ballo delle Debuttanti, trasmesse direttamente da Eataly Roma. A tal proposito su 1001Birre sono disponibili le ultimissime box con le 13 birre italiane inedite: chi non l’avesse ancora acquistata può correre ai ripari e assaggiare le birre seguendo le registrazioni delle degustazioni.

Ma, riprendendo quanto spiegato in apertura, quest’anno gli eventi ufficiali si sono tenuti anche dal vivo. A partire dalla versione “fisica” del Ballo delle Debuttanti, tenutasi nei tre giorni che hanno preceduto la Italy Beer Week all’interno della Festa delle birre artigianali di Eataly Roma. Per molte persone è stata l’occasione per tornare a frequentare un festival birrario dall’inizio della pandemia e anche per questo motivo l’atmosfera è stata davvero speciale. Impossibile poi non menzionare le iniziative del birrificio Rebel’s: le visite agli impianti di produzione e la serata “monografica” tenutasi da Inofficina a Roma. Il prossimo anno speriamo di incrementare ulteriormente la parte “live” del calendario ufficiale della Italy Beer Week.

Concluso questo rapido recap, non ci rimane che ringraziare gli sponsor della manifestazione, senza i quali la Italy Beer Week semplicemente non esisterebbe. Partiamo dai sette Official Sponsor: VDGlass con il suo calice da degustazione CraftyEasybrau-Veloazienda leader per la realizzazione di (fantastici) impianti produttivi; Lallemand, fornitore di lieviti sempre orientato all’innovazione e all’approfondimento; BarthHaas X, divisione “craft” del gruppo BarthHaas, leader mondiale nella produzione di soluzioni per la luppolatura; il birrificio Rebel’s, senza dubbio uno dei migliori birrifici che può vantare il nostro movimento; Eataly Roma, il celeberrimo tempio della gastronomia capitolina; 1001Birreecommerce leader in Italia per la vendita di birra, nonché perfetto partner logistico per il Ballo delle Debuttanti. Citiamo poi i Supporting Sponsor, Baladin e Combivino, nonché i 13 birrifici del Ballo delle Debuttanti: Balabiott, Birra dell’Eremo, Birra Mastino, Brewfist Claterna, Eternal City Brewing, Evoqe, LiquidaMastio, Rebeers, South Soul, War e Cask Irpinia Barrel. Infine una menzione per i nostri Partner: Unionbirrai, Unione Degustatori Birre e Italy Beer Tours.

Questi sette giorni più tre vanno in archivio con un grande senso di soddisfazione. Portarli a termine è stato divertente ma anche discretamente complicato, perché non possiamo dimenticare che la nostra quotidianità è ancora influenzata dalle ripercussioni, dirette o indirette, della pandemia. I suoi effetti per fortuna sono molto meno pesanti rispetto a un anno fa e questo ci ha permesso di tornare a brindare in presenza e rivedere tanti amici dal vivo. Che sia solo l’antipasto di ciò che ci attende nei prossimi mesi. Un grazie di cuore a tutti i nostri aderenti e a coloro che hanno festeggiato con noi la Italy Beer Week. Ci rivediamo nel 2023!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui